HOME - Approfondimenti
 
 
01 Giugno 2022

Diagnosticare le OSAS utilizzando la CBCT

Per l’identificazione dei fattori anatomici predisponenti all’OSAS vengono impiegate varie tecniche di imaging, tra cui la più utilizzata è la Tomografia Computerizzata a Fascio Conico

dott.ssa Francesca Giaccaglia

Sezione sagittale di CBCT che mostra un’importante ipertrofia adenoidea in un paziente pediatricoSezione sagittale di CBCT che mostra un’importante ipertrofia adenoidea in un paziente pediatrico

La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS) è un disturbo caratterizzato da ricorrenti episodi di costrizione delle vie aeree durante il sonno. Molti fattori possono predisporre all’OSA e vengono suddivisi in anatomici e non anatomici.

Tra i fattori anatomici vanno annoverate tutte quelle condizioni che possono ridurre la pressione intraluminale o, di contro, aumentare la pressione extraluminale. La riduzione della pressione intraluminale può essere dovuta a un incremento delle resistenze nasali, per esempio in presenza di polipi nasali o ipertrofia dei turbinati nasali, o a una lunghezza maggiore della via aerea legata a una dislocazione caudale dell’osso ioide.

Dall’altro lato, un incremento della pressione extraluminale può essere associato a un minore volume della compagine ossea (micrognazia, contrazione mascellare ecc.) o a un aumentato volume dei tessuti molli circostanti (ipertrofia adenoidea, ipertrofia tonsillare ecc.).

La diagnosi di OSAS non può prescindere dall’esecuzione di una polisonnografia (PSG), necessaria per determinare la presenza della patologia e il suo grado di severità; nel corso degli anni sono stati tuttavia proposti numerosi strumenti ausiliari, sia a fini diagnostici che di screening.

Per l’identificazione dei fattori anatomici predisponenti all’OSAS vengono impiegate varie tecniche di imaging, tra cui la più utilizzata, in particolare negli ultimi anni, è senza dubbio la Tomografia Computerizzata a Fascio Conico (CBCT - Cone Beam Computed Tomography). 

L'utilizzo della CBCT
La CBCT fornisce immagini dettagliate e tridimensionali dell’intero massiccio facciale, limitando al massimo, rispetto alle metodiche bidimensionali, le sovrapposizioni tra le diverse strutture e la distorsione dell’immagine. Viene quindi ampiamente utilizzata per la valutazione delle vie aeree superiori e l’identificazione dei fattori predisponenti di natura anatomica in pazienti con OSAS, siano essi adulti o pediatrici.

Nei pazienti adulti la CBCT viene abitualmente richiesta come ausilio diagnostico per l’identificazione di svariati fattori anatomici predisponenti allo sviluppo di OSAS; inoltre, viene impiegata sempre più di frequente dagli odontoiatri che trattano i pazienti con OSAS mediante dispositivi di avanzamento mandibolare (MAD) per indagare lo stato di salute dei condili e dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), che verrà sollecitata da tale terapia. Essa trova, infine, una grande utilità nella programmazione delle procedure chirurgiche, sia di tipo otorinolaringoiatrico che maxillo-facciale, e nella simulazione dei risultati mediante appositi software.

Nei soggetti pediatrici, invece, il principale fattore anatomico da ricercare è senza dubbio l’ipertrofia adeno-tonsillare; a differenza di quanto accade con i pazienti adulti, per limitare l’esposizione a radiazioni ionizzanti in questi casi si tende sempre più spesso a esaminare eventuali esami di imaging eseguiti in precedenza, senza richiedere una CBCT apposita.  

Conclusioni
Pur presentando numerosissime utilità, la CBCT va sempre considerata come semplice ausilio diagnostico; si tratta, infatti, di un esame condotto su paziente vigile e in posizione eretta, che può pertanto fornire solo un’immagine indicativa, insufficiente a determinare la presenza o l’assenza di patologia.

Alla luce di quanto discusso, si può affermare che una CBCT andrebbe sempre richiesta a un paziente adulto con diagnosi o forte sospetto clinico di OSAS prima di cominciarne il trattamento; in ambito pediatrico, invece, non andrebbe richiesta di routine a un soggetto con diagnosi o forte sospetto clinico di OSAS, ma andrebbe esaminata approfonditamente se disponibile.  

La versione integrale dell’articolo è stata pubblicata sul numero 1/2022 della rivista Sleep Medicine in Dentistry Journal.

di Francesca Giaccaglia, libera professionista in Padova

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Analisi e considerazioni sugli orientamenti clinici per i professionisti coinvolti nella gestione dei pazienti con disturbi respiratori del sonno (SBD)

di Doriana Bradascio


Uno studio internazionale ha approfondito il forte legame tra OSA e T2DM, evidenziando l'importanza di un approccio di gestione integrato

di Fabio Gatti


Un avanzato accelerometro rileva piccoli movimenti del polso associati alle interruzioni respiratorie. Il sistema fornisce poi un report esportabile in pdf da consegnare al proprio medico


La revisione narrativa ha lo scopo di creare un’adeguata consapevolezza nei dentisti riguardo la neuroscienza del sonno e dei disturbi del sonno e la loro importanza per la...

di Lara Figini


La digitalizzazione della medicina del sonno rappresenta un'area di crescente interesse nella ricerca scientifica


Gli esami radiologici sono giustificati quando il beneficio che si ottiene, cioè la diagnosi, è superiore al rischio biologico cui sempre sottoponiamo il paziente


Lo studio valuta bi e tridimensionalmente l’effetto del materiale di riempimento osseo riassorbibile a base di collagene sulla guarigione periapicale di lesioni endodontiche con...

di Lara Figini


Immagine di repertorio

Lo studio confronta l'accuratezza della scansione tomografica computerizzata a fascio conico (CBCT) e di 2 diversi localizzatori elettronici di apice (EAL) nel rilevamento di...

di Lara Figini


Per gli endodontisti negli Stati Uniti ha rivoluzionato la pratica endodontica risultando un ottimo investimento nonostante l’aspetto economico


Una innovativa metodica abbinata alla CBCT per completare con successo i trattamenti canalari difficoltosi con ostruzioni dentinali iatrogene all’interno di uno o più canali

di Lara Figini


La revisione indaga se i nuovi strumenti diagnostici come la fluorescenza, la microradiografia e la microtomografia computerizzata possono guidare il clinico nella scelta del...

di Lara Figini


Lo studio determina l'accuratezza dei segni clinici per la diagnosi precoce di erosione dentale in una popolazione di giovani adulti

di Lara Figini


Altri Articoli

“Il mio è stato un lavoro di ripiego, ormai posso dirlo. A vent’anni volevo studiare giornalismo, ma non ho avuto nemmeno il coraggio di chiederlo ai miei. Si sarebbero...

di Norberto Maccagno


Promuovere l'igiene orale tra i più giovani: un progetto educativo per sensibilizzare gli studenti sulla salute dentale.


Le nuove composizioni delle CAO di Agrigento; Brindisi; Genova; Modena; Palermo; Pordenone, Roma


“L'esercizio della professione sanitaria in forma d'impresa: La Società Tra Professionisti: principi e adempimenti normativi”, il titolo del libro


Chi può richiederlo, per quali scopi può essere utilizzato, come fare a richiederlo. Sul sito ENPAM la guida


Con l’assoluzione perché il fatto non sussiste si chiude una vicenda giudiziaria durata tre anni


Un'occasione per ricordare ai propri pazienti l'importanza di sorridere ma anche di sorridere con un sorriso sano, e non solo per un fattore estetico


Denise Calzolari, igienista dentale, ricorda i consigli che possono essere dati ai pazienti sull’importanza di prendersi cura dei propri denti ogni giorno


In occasione del World Smile Day, ecco il decalogo a firma di Straumann Group e del Dott. Carosi con curiosità sulla salute orale e consigli per un sorriso bello e sano


Il Ministro della Salute fa il punto sulla legge 33 del 2023 che rappresenta “uno dei capisaldi dell'azione di Governo e Regioni sulla quale misureremo anche la capacità e la lungimiranza del...


Nasce un progetto per spiegare che la masticazione è uno stimolo fondamentale per lo sviluppo delle piene potenzialità̀ intellettive e della memoria del bambino


Due i corsi attivati, uno in provincia di Belluno ed uno tra Venezia e Treviso. Un terzo partirà nel 2025 a Vicenza


Dentisti e pediatri di libera scelta uniscono le forze per promuovere la prevenzione come stile di vita fin dai primi mesi di vita, per garantire una salute orale e generale duratura


Dentisti e pediatri di libera scelta uniscono le forze per presentare il primo Manifesto per la salute orale dei più piccoli


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi