Una visione innovativa della chirurgia orale pediatrica, che può e deve essere pratica in studio in anestesia locale grazie al libro di Roberto Barone e Carlo Clauser
“Chirurgia orale pediatrica - un nuovo approccio agli interventi più frequenti” di Roberto Barone e Carlo Clauser (Edizioni Edra) offre una visione innovativa della chirurgia orale nei piccoli pazienti e nasce per colmare lacune significative nella conoscenza delle patologie proprie dell’età evolutiva. Fornisce informazioni utili per la diagnosi e la terapia, per sfatare i pregiudizi più comuni, dal ricorso sistematico alla narcosi per giungere agli interventi demolitivi non necessari.
I contenuti scelti, selezionati sulla base dell’importanza clinica degli argomenti, fanno di questo testo un punto di riferimento per i chirurghi che vogliano ampliare la loro attività professionale occupandosi anche di bambini. Tuttavia, i pedodontisti, gli ortodontisti e gli odontoiatri generici che desiderassero cimentarsi con questa pratica operativa ne trarranno giovamento.
“La chirurgia pediatrica può e deve essere praticata in studio in anestesia locale – spiegano gli autori - lasciando la narcosi come ultima risorsa per i casi, rari, nei quali la nostra attenzione alle sacrosante peculiarità psicologiche dei piccoli pazienti non sia stata sufficiente a vincere le loro naturali paure, troppo spesso considerate insuperabili, senza fare neppure un tentativo. Il dentista che si impegna ad affrontare i bambini, in modo coscienzioso, scoprirà quanto i bambini siano liberi dai pregiudizi degli adulti e sarà gratificato dalle straordinarie manifestazioni di affetto dei piccoli. L’auspicio è che ai bambini vengano risparmiati i disagi di una chirurgia grossolana e i pericoli della narcosi”.
Tra gli argomenti trattati, si segnalano:
L’acquisto del libro consente l’accesso a numerosi video, realizzati con l’ausilio del microscopio operativo, che sono disponibili sul sito web dedicato al testo.
A questo link è possibile sfogliare virtualmente alcune sezioni ed approfondire i contenuti
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...
cronaca 22 Novembre 2023
Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele
Black&White, il libro EDRA di Federico Emiliani e Roberto Turrini che associa la cariologia e lo sbiancamento dentale
conservativa 27 Settembre 2023
Alcuni casi clinici dagli autori del libro EDRA: “Incappucciamento diretto della polpa dentale, procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare”
cronaca 26 Settembre 2023
Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry
interviste 21 Novembre 2023
Odontoiatria33 ha voluto approfondire l'argomento con il prof. Antonio Luigi Gracco, Professore associato all'Università di Padova, Direttore della Scuola di Specializzazione in Odontoiatria...
approfondimenti 20 Novembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
cronaca 17 Novembre 2023
Il Corso FAD ECM di EDRA si propone di fornire agli odontoiatri giovani e senior gli strumenti per affrontare la delicata fase della transizione
O33patologia-orale 08 Febbraio 2023
In una recente revisione sistematica, pubblicata su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology, gli autori hanno indagato la necessità della terapia antibiotica dopo il trattamento...
di Lara Figini
O33farmacologia 13 Dicembre 2022
In uno studio trasversale retrospettivo, pubblicato su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology, gli autori hanno indagato l'associazione tra l’assunzione di farmaci...
di Lara Figini
O33strumenti-e-materiali 22 Settembre 2022
Ecco cosa ne pensa il professor Robert Kelly del Dipartimento di Scienze Ricostruttive dell'Università del Connecticut, in un editoriale pubblicato sul Journal of Prosthetic Dentistry
di Lara Figini
approfondimenti 01 Luglio 2022
Disponibile online il webinar con Roberto Barone e Carlo Clauser, intervistato dal prof. Massimo Gagliani
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno epresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
Cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...
Il Tribunale di Roma condanna il Comune per aver sanzionato illegittimamente un odontoiatra. A seguire la vicenda legale la CAO di Roma
Cronaca 22 Novembre 2023
Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele
Approfondimenti 22 Novembre 2023
Gli studi dentistici, in qualità di strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla...