Disponibile online i il webinar con Franco Brenna e Massimo Gagliani in cui si ripercorre l’evoluzione del digitale in odontoiatria, le tecniche, il nuovo rapporto che si instaura con il paziente ma anche con l’odontotecnico
L’occasione è stata quella di presentare il nuovo libro “I percorsi digitali su denti e impianti”, ma il webinar tenuto dal prof. Franco Brenna, presidente della Digital Dental Academy, intervistato dal prof. Massimo Gagliani ha ripercorso oltre venti anni di evoluzione dell’odontoiatria al digitale.
Si è parlato dei primi sistemi digitali, della loro evoluzione, di come il digitale abbia o stia modificando la restaurativa protesica e non solo.
Profondi cambiamenti che hanno trasformato, anche, il rapporto tra odontoiatra e paziente, rivoluzionatole interazioni fra odontoiatra e odontotecnico ed in ultima analisi, hanno trasformato la professione di medico odontostomatologo.
Durante il webinar si è parlato anche del libro “I percorsi digitali su denti e impianti” nel quale vengono delinate una serie di situazioni cliniche, nell’ambito dell’odontoiatria restaurativa, che possono riassumere gran parte della pratica quotidiana, segnalando i punti di forza che le dinamiche legate al digitale oggi mettono in luce.
Sotto la registrazione del webinar.
approfondimenti 01 Febbraio 2023
A cura della Digital Dental Academy offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria al digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici
O33pedodonzia 13 Gennaio 2023
In uno studio, pubblicato sull’International Journal of Dental Hygiene, gli autori hanno determinato gli effetti sulla gestione della carie dentale di un’applicazione mobile in bambini sotto i 5...
di Lara Figini
cronaca 20 Dicembre 2022
Presentato il progetto che consentirà ai cittadini di effettuare una prima visita a distanza, impronte comprese, in farmacia, nelle case salute e negli studi dei pediatri
protesi 19 Dicembre 2022
Il flusso di lavoro di un mock-up dgitale unitamente all’utilizzo di innovative funzioni software per offrire ai pazienti restauri estetici e funzionalizzati in sole due sedute
agora-del-lunedi 12 Dicembre 2022
Per il prof. Gagliani è una nuova sfida che andrebbe raccolta perché il futuro dell’Odontoiatria pubblica dovrà passare attraverso una profonda rivisitazione dei processi di cura
Osservatorio Innovazione 02 Febbraio 2023
Da molti anni è chiaro a chiunque si occupi di implantologia che il punto nevralgico, decisivo per il successo a lungo termine della terapia, è la connessione tra impianto e abutment. Il gap della...
Cronaca 02 Febbraio 2023
Sottolineate le criticità del sistema tra cui la non possibilità di scegliere il dentista a cui affidarsi. Dall’incontro emerge la proposta di individuare dei Livelli...
Approfondimenti 02 Febbraio 2023
Confermato che il ricorso alla Commissione Centrale sospende la sanzione comminata fino a quando la decisione non viene pressa, ma se questa non arriva dopo 5 anni scatta la...
Serie di incontri del presidente ANDI con rappresentati di Camera e Santo su temi di interesse dalla professione
Cronaca 02 Febbraio 2023
Dal Convengo ASSO la proposta di un tavolo per valutare gli eventi ECM sulla base della qualità formativa per superare la corsa al credito. La qualità delle cure si tutela...