I dati dei sondaggi su odontoiatri, odontotecnici e pazienti e la discussione attraverso la tavola rotonda organizzata al Congresso SIPRO. Guarda la video registrazione
La penetrazione delle tecnologie digitali in studio e nei laboratori, il loro utilizzo, quanto i Service stanno modificando il rapporto tra studio e laboratorio ma anche quanto e come i pazienti percepiscono le nuove tecnologie in studio, se cambierebbero il proprio dentista preferendone uno più “tecnologico”, l’uso del digitale è percepito come marketing o come sinonimo di qualità delle cure e poi come scelgono il proprio dentista, quanto sono condizionati dalla pubblicità?
Sono queste alcune delle domande che Odontoiatria33 si è posto ed ha posto attraverso due sondaggi, realizzati in collaborazione con SIPRO, agli odontoiatri ed odontotecnici iscritti alla newsletter di Odontoiatria33 ed ai cittadini iscritti al portale informativo Dica33.
I dati sono stati presentati e discussi durante il Congresso SIPRO in una tavola rotonda a cui hanno partecipato: Costanza Micarelli, presidente SIPRO; prof. Marco Ferrari, tesoriere SIPRO e membro del Consiglio Superiore di Sanità; Raffaele Iandolo, presidente Nazionale CAO; Laura Filippucci di AltroConsumo, e Roberto Rosso presidente Key-Stone. A moderare l’incontro e presentare i dati Norberto Maccagno, giornalista, direttore di Odontoiatria33.
Sotto la video registrazione dell’evento. Nel primo video i dati e la discussione sul digitale in odontoiatria, nel secondo l’odontoiatria al digitale vista dai pazienti ed il loro orientamento nello scegliere il proprio dentista.
approfondimenti 01 Febbraio 2023
A cura della Digital Dental Academy offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria al digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici
O33pedodonzia 13 Gennaio 2023
In uno studio, pubblicato sull’International Journal of Dental Hygiene, gli autori hanno determinato gli effetti sulla gestione della carie dentale di un’applicazione mobile in bambini sotto i 5...
di Lara Figini
cronaca 20 Dicembre 2022
Presentato il progetto che consentirà ai cittadini di effettuare una prima visita a distanza, impronte comprese, in farmacia, nelle case salute e negli studi dei pediatri
protesi 19 Dicembre 2022
Il flusso di lavoro di un mock-up dgitale unitamente all’utilizzo di innovative funzioni software per offrire ai pazienti restauri estetici e funzionalizzati in sole due sedute
agora-del-lunedi 12 Dicembre 2022
Per il prof. Gagliani è una nuova sfida che andrebbe raccolta perché il futuro dell’Odontoiatria pubblica dovrà passare attraverso una profonda rivisitazione dei processi di cura
Osservatorio Innovazione 02 Febbraio 2023
Da molti anni è chiaro a chiunque si occupi di implantologia che il punto nevralgico, decisivo per il successo a lungo termine della terapia, è la connessione tra impianto e abutment. Il gap della...
Cronaca 02 Febbraio 2023
Sottolineate le criticità del sistema tra cui la non possibilità di scegliere il dentista a cui affidarsi. Dall’incontro emerge la proposta di individuare dei Livelli...
Approfondimenti 02 Febbraio 2023
Confermato che il ricorso alla Commissione Centrale sospende la sanzione comminata fino a quando la decisione non viene pressa, ma se questa non arriva dopo 5 anni scatta la...
Serie di incontri del presidente ANDI con rappresentati di Camera e Santo su temi di interesse dalla professione
Cronaca 02 Febbraio 2023
Dal Convengo ASSO la proposta di un tavolo per valutare gli eventi ECM sulla base della qualità formativa per superare la corsa al credito. La qualità delle cure si tutela...