L’AIO ricorda che il divieto di invio allo SDI non vale per tutte le fatture emesse, ma solo per quelle ai pazienti che devono essere inviate al Sistema Tessera Sanitaria
Alla vigilia della prima scadenza per i contribuenti forfettari con ricavi superiori ai 25 mila euro, che entro il 31 agosto dovevano aver emesso le fatture per le operazioni incassate a luglio (si veda il nostro approfondimento con le scadenze di settembre ed ottobre), AIO ritorna sugli obblighi e sulle esenzioni per gli studi odontoiatri in merito alle fatture elettroniche.
“I Professionisti sanitari – si legge sul sito AIO in un approfondimento a firma dei dottori commercialisti Alessandro ed Umberto Terzuolo dello studio Terzuolo Brunero & Associati in Torino, Milano e Roma- sono ancora esentati dal fare fattura elettronica ai propri pazienti. La legge 215/21 (di conversione del Decreto Legge 146) conferma ancora per quest’anno il divieto di emettere fatture elettroniche a fronte di prestazioni sanitarie rese direttamente ai pazienti, i cui dati vanno invece spediti al Sistema Tessera sanitaria. Resta per queste tipologie di prestazioni l’obbligo della fattura cartacea”.
Consulenti fiscali AIO che ricordano, però, che la Fattura Elettronica sia però obbligatoria dal 2019, anche per gli studi odontoiatrici, “per le prestazioni rese nei confronti di assicurazioni, “ditte”, società, enti, altri professionisti a prescindere dalla forma con cui esercitino l’attività professionale (oltre che, dal 2015, per prestazioni nei confronti della Pubblica Amministrazione). E per quelle effettuate dall’odontotecnico all’odontoiatra”.
“Queste fatture –ricordano- devono essere spedite tramite il sistema SDI entro i 12 giorni successivi al momento di effettuazione della prestazione. Eccezion fatta quindi per quei contribuenti “forfettari” che nel periodo di imposta precedente avevano conseguito ricavi o compensi non superiori a 25.000€ (e che per espressa previsione del DL 36/2022 potranno emettere la fattura ancora in modalità non elettronica fino al 31.12.2023), si è raggiunta una piena equiparazione dal punto di vista degli adempimenti relativi alla fatturazione tra i professionisti con il regime “ordinario” e quelli con il regime forfettario (ex L.190/2014) o che applicano ancora il regime di vantaggio (ex DL 98/2011)”.
O33normative 07 Aprile 2023
L’Agenzia delle Entrate pubblica un vademecum per guidare gli utenti alle novità introdotte nel 2023 per chi emette fattura elettronica in esenzione Iva
normative 21 Dicembre 2022
Il provvedimento inserito nel decreto Milleproroghe licenziato oggi dal Governo. La norma posticipa di un ulteriore anno l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica per le spese...
cronaca 20 Dicembre 2022
Assicurazioni positive arrivano dalla politica, anche se mancano segnali ufficiali. Intanto le Entrate risolve la questione privacy per gli avvocati
approfondimenti 07 Dicembre 2022
Savini (AIO): sarebbe una doppia imposizione inutile, permangono le criticità sul rispetto della privacy e gli studi non riuscirebbero ad attrezzarsi in poche settimane
O33gestione-dello-studio 30 Giugno 2022
Le indicazioni delle Entrate, passo dopo passo, per compilare la prima fattura elettronica utilizzando gratuitamente il servizio web messo a disposizione dall’Agenzia
Cronaca 01 Giugno 2023
La Guardia di Finanza segnala autotrasportatore di Misano Adriatico. Avrebbe non dichiarato ricavi per 440mila euro
Igienisti Dentali 31 Maggio 2023
Le donne diventano dipendenti dal fumo più rapidamente e hanno difficoltà a smettere e a mantenere l’astinenza da fumo. La prof.ssa Nardi analizza una serie di dati sul tema ...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
In occasione della Giornata mondiale dei genitori, Straumann Group e il dott. Ramundo delineano sintomi e segnali a cui fare attenzione nella bocca dei propri figli
Chiarello (SUSO): si dovrebbe definire gli odontoiatri quali unici soggetti deputati a fare diagnosi, occuparsi della prescrizione e del controllo diretto e costante dei...
Aziende 31 Maggio 2023
Ai microfoni di Odontoiatria33 Fulvio Citaredeo, AD e Direttore Generale del Gruppo Pierrel racconta come il gruppo italiano sia diventato leader del settore ed esporti...