Una serie di strumenti e guide per aiutare gli studi ad essere più sostenibili dal punto di vista ambientale. Possibile monitorare i progressi ed ottenere riconoscimenti virtuali
La World Dental Federation (FDI) ha lanciato una serie di guide online per l'odontoiatria sostenibile per aiutare gli studi dentistici a capire gli interventi da attivare per garantire una sostenibilità del lavoro anche dal punto di vista ambientale. Gli strumenti creati da FDI forniscono a dentisti ed al team odontoiatrico consigli e strategie per implementare protocolli operativi più ecologici, oltre a monitorare i progressi. L’obiettivo di FDI è quello di contribuire a ridurre l'impatto ambientale della professione in modo tangibile.
Il tool kit è stato sviluppato in seguito alla pubblicazione di una Dichiarazione di consenso sull'igiene orale ecosostenibile all'inizio di quest'anno, che delinea le sfide e le soluzioni per migliorare la sostenibilità in odontoiatria. FDI evidenza come il settore odontoiatrico abbia la responsabilità di fornire cure sostenibili dal punto di vista ambientale senza compromettere la salute dei pazienti.
"I dentisti e i team odontoiatrici possono svolgere un ruolo attivo nella riduzione dell'impatto ambientale dell'odontoiatria salvaguardando al contempo la cura ottimale del paziente. Questo kit di strumenti online per un'odontoiatria sostenibile vuole aiutare i dentisti ad adottare misure per ridurre l’emissione di Co2", ha affermato la presidente FDi Ihsane Ben Yahya.
"Spero –ha continuato- che il nostro lavoro di oggi abbia un impatto positivo sulle nostre generazioni future in modo che possano godere di una vita sana e di un pianeta sano".
L’iniziativa fa parte del progetto FDI Sustainability in Dentistry e si compone di una piattaforma interattiva che guida gli utenti a indirizzare le loro attività verso pratiche più sostenibili fornendo loro soluzioni pratiche. Per chi vuole la possibilità di partecipare ad una sorta di competizione affrontando una serie di sfide, da praticare in studio, e poi ricevere un punteggio del grado di ecosostenibilità dello studio. Prevista anche l’assegnazione di medaglie virtuali: bronzo, argento ed oro.
Le sfide interattive forniranno al Team odontoiatrico gli strumenti necessari per prendere coscienza, applicare i cambiamenti e organizzare studio e lavo in modo da essere più sostenibili dal punto di vista ambientale.
FDI invita gli studi odontoiatrici di tutto il mondo ad iscriversi al progetto e seguire le indicazioni per dimostrare il loro impegno per migliorare la salute del nostro pianeta.
O33normative 07 Giugno 2023
La norma consente a chi è stato assunto prima del 2018 con altra qualifica ma ha svolto attività come Assistente alla poltrona di essere esonerato dal conseguire l’attestato
O33interviste 06 Giugno 2023
Il parere dell’avvocato Verlato su: autorizzazione sanitaria, assicurazione e gli aspetti medico legali e formativi legati agli interventi di medicina estetica odontoiatrica
agora-del-lunedi 05 Giugno 2023
Oggi, nei corsi di laurea in odontoiatria il 60% degli studenti sono donne. Un fatto positivo, dice il prof Gagliani che motiva ed aggiunge: questo non solo inciderà sull’attività lavorativa e...
cronaca 05 Giugno 2023
Un manuale Edra per il team odontoiatrico che vuole capire come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti attraverso il web. Lo presenta uno degli autori
didomenica 04 Giugno 2023
Il maxi emendamento sull’odontoiatria diventato legge grazie al doppio voto di fiducia di Camera e Sentato, indubbiamente è un passaggio epocale per la categoria. Se non altro perché...
Aziende 08 Giugno 2023
Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo
Aziende 08 Giugno 2023
La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...
Interviste 08 Giugno 2023
La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...
Cronaca 08 Giugno 2023
I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco
Cronaca 07 Giugno 2023
A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna