HOME - Approfondimenti
 
 
21 Settembre 2022

FDI lancia un tool kit per guidare la trasformazione ecosostenibile dell'odontoiatria

Una serie di strumenti e guide per aiutare gli studi ad essere più sostenibili dal punto di vista ambientale. Possibile monitorare i progressi ed ottenere riconoscimenti virtuali


La World Dental Federation (FDI) ha lanciato una serie di guide online per l'odontoiatria sostenibile per aiutare gli studi dentistici a capire gli interventi da attivare per garantire una sostenibilità del lavoro anche dal punto di vista ambientale. Gli strumenti creati da FDI forniscono a dentisti ed al team odontoiatrico consigli e strategie per implementare protocolli operativi più ecologici, oltre a monitorare i progressi.   L’obiettivo di FDI è quello di contribuire a ridurre l'impatto ambientale della professione in modo tangibile.  

Il tool kit è stato sviluppato in seguito alla pubblicazione di una Dichiarazione di consenso sull'igiene orale ecosostenibile all'inizio di quest'anno, che delinea le sfide e le soluzioni per migliorare la sostenibilità in odontoiatria. FDI evidenza come il settore odontoiatrico abbia la responsabilità di fornire cure sostenibili dal punto di vista ambientale senza compromettere la salute dei pazienti.  

"I dentisti e i team odontoiatrici possono svolgere un ruolo attivo nella riduzione dell'impatto ambientale dell'odontoiatria salvaguardando al contempo la cura ottimale del paziente. Questo kit di strumenti online per un'odontoiatria sostenibile vuole aiutare i dentisti ad adottare misure per ridurre l’emissione di Co2", ha affermato la presidente FDi Ihsane Ben Yahya.

"Spero –ha continuato- che il nostro lavoro di oggi abbia un impatto positivo sulle nostre generazioni future in modo che possano godere di una vita sana e di un pianeta sano".  

L’iniziativa fa parte del progetto FDI Sustainability in Dentistry e si compone di una piattaforma interattiva che guida gli utenti a indirizzare le loro attività verso pratiche più sostenibili fornendo loro soluzioni pratiche. Per chi vuole la possibilità di partecipare ad una sorta di competizione affrontando una serie di sfide, da praticare in studio, e poi ricevere un punteggio del grado di ecosostenibilità dello studio. Prevista anche l’assegnazione di medaglie virtuali: bronzo, argento ed oro.  

Le sfide interattive forniranno al Team odontoiatrico gli strumenti necessari per prendere coscienza, applicare i cambiamenti e organizzare studio e lavo in modo da essere più sostenibili dal punto di vista ambientale.  

FDI invita gli studi odontoiatrici di tutto il mondo ad iscriversi al progetto e seguire le indicazioni per dimostrare il loro impegno per migliorare la salute del nostro pianeta.    


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Dalla CAO Roma un utile documento pratico per dare all’odontoiatra una corretta informazione sulle modalità di rilascio delle certificazioni di malattia


O33normative     06 Marzo 2025

Bonus assunzione giovani under 35

Il beneficio sarà applicabile solo per le assunzioni effettuate a partire dal 31 gennaio 2025 per un periodo massimo di ventiquattro mesi e prevede un limite massimo di 500 euro...


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme introdotte dalla legge di Bilancio 2025 evidenziando gli aspetti chiave


Come per tutte le attività cliniche odontoiatriche, per la sostenibilità ambientale fondamentale è la scelta dei materiali. Da EFP, qualche considerazione


L’European Federation of Parodontology le 5 pratiche da adottare per rendere più sostenibile il proprio studio odontoiatrico


Per il dott. Caprara, il punto principale è capire quale può essere il nostro obiettivo e quale la nostra sfera di influenza


Mentre l’Unione Europea lavora per un Green Deal europeo per trasformare l’economia dell’Unione in un modello moderno ed efficiente sotto il profilo della sostenibilità, le...

di Norberto Maccagno


Mentre scrivo questo DiDomenica, le delegazioni presenti alla Cop27, l’annuale conferenza delle Nazioni Unite sul clima, non sono ancora riuscite a raggiungere un accordo su di un documento...

di Norberto Maccagno


L’obiettivo è quello di fornire una riabilitazione di qualità al paziente, per questo FDI apre all’odontotecnico in studio se questo serve al clinico per fornire la migliore assistenza...


Indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali ma anche per i pazienti basate sulle più recenti evidenze scientifiche


Altri Articoli

Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione


Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


Approfondimenti      21 Marzo 2025

Nuovo Piano ECM 2025

Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi