Fad, Webinar, eventi residenziali ma anche autoformazione tra le possibilità per recuperare i crediti mancanti. Attenzione a quelli sulla radioprotezione
Ad un mese dalla fine del triennio formativo e della possibilità, salvo proroghe, di raccogliere il numero di crediti ECM previsti sono molti i presidenti OMCeO che invitano gli iscritti a metteresti “in pari”. Il primo passo è capire quanti crediti avete raccolto, per farlo basta andare sul sito del Co.Ge.APS, il Consorzio delle Federazioni degli Ordini dei sanitari che registra i crediti raccolti dagli iscritti. Questo il link per accedervi. Altro strumento per monitorare la propria “raccolta” di crediti è il servizio MyEcm, questa è gestita direttamente dall’Agenas, anche in questo caso ci si deve registrare.Per entrambe le banche dati, è possibile che i crediti registrati siano di meno di quelli acquisiti, i provider hanno tempo 90 giorni per registrarli.
Quindi solo fino ad aprile 2023 gli Ordini avranno la possibilità ci conoscere la reale situazione degli iscritti. Il numero di crediti totale da raccogliere nel triennio è 150, ma con i vari abbuoni, sconti e bonus mediamente sono 60-80 quelli che si devono effettivamente raccogliere nei tre anni. Se siete abbonati a Dental Cadmos ed avete effettuato il precorso FAD proposto ogni anno, siete ampiamente in regola.
Tra le altre soluzioni non solo utili a raccogliere crediti ma anche per aggiornarsi senza spostarsi, i corsi FAD o i Webinar come quelli proposti nel catalogo EDRA. Se avete letto libri o riviste, potete presentare domanda al vostro Ordine per farvi riconoscere fino al 20% dei crediti che dovete raccogliere come autoformazione. Dovrete elencare le attività svolte, gli abbonati ad Odontoaitria33 possono stampare una utile dichiarazione ogni volta che leggono un articolo formativo. A questo link un nostro approfondimento sul tema dell’autoformazione e formazione individuale.
Congressi e corsi accreditati in presenza sono ovviamente gli strumenti formativi che da sempre possono essere utilizzati. Per i liberi professionisti, da ricordare che la totalità dei crediti può essere raccolta anche con un solo strumento formativo.
Crediti ECM su Radioprotezione
Entro il 31 dicembre 2022, termine del triennio formativo, gli Odontoiatri che svolgono attività radiodiagnostiche complementari iscritti all’Albo ed obbligati ad ottemperare all’obbligo formativo ECM dovranno raccogliere almeno il 15% dei crediti da acquisire in materia di radioprotezione. Anche in questo caso ci sono corsi Fad e Webinar specifici come quelli presenti nel catalogo EDRA.
Sull’argomento leggi anche:
24 Novembre 2022: Esenzioni ECM: questo prevede il Manuale ECM
07 Novembre 2022: ECM e copertura assicurativa, si parte dal 2026
04 Novembre 2022: Rivisto il numero di crediti ECM da assegnare a docenti, tutor, responsabili scientifici, moderatori
21 Ottobre 2022: ECM: il punto sul numero di crediti da acquisire e le scadenze
28 Luglio 2022: Obbligo formativo ECM sulla radioprotezione, il parere del Ministero
20 Giugno 2022: ECM: chiarimenti della Commissione su autoformazione, formazione individuale e docenza
27 Luglio 2021: ECM: abbiamo fatto il punto con Alessandro Nisio
didomenica 19 Marzo 2023
Lunedì 27 febbraio 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 24/02/2023 n. 14, di conversione del decreto Milleproroghe. Decreto che interessa odontoiatri ed...
cronaca 28 Febbraio 2023
Il presidente FNOMCeO: “Bene l’intenzione di Governo e Parlamento di rendere la formazione aderente ai fabbisogni dei professionisti”
normative 23 Febbraio 2023
Il nuovo triennio formativo è partito dal 1 gennaio 2023 e chi non ha raccolto i crediti del triennio precedente potrà farlo entro l’anno. Introdotta anche una sorta di...
normative 16 Febbraio 2023
Tornano le vecchie scadenze del triennio formativo e la possibilità di raccogliere i crediti mancanti entro quest’anno. Potranno anche essere “sanati” i crediti dei trienni precedenti
cronaca 09 Febbraio 2023
Lo prevede un emendamento al Milleproroghe che ripristina le scadenze del triennio formativo ma concede 12 mesi per recuperare i crediti non raccolti. Dal primo gennaio è iniziato il nuovo triennio...
Clinical Arena 26 Marzo 2023
L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...
di Dino Re
Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo
Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici
Gestione dello Studio 24 Marzo 2023
Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema
Cronaca 24 Marzo 2023
Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni