Fad, Webinar, eventi residenziali ma anche autoformazione tra le possibilità per recuperare i crediti mancanti. Attenzione a quelli sulla radioprotezione
Ad un mese dalla fine del triennio formativo e della possibilità, salvo proroghe, di raccogliere il numero di crediti ECM previsti sono molti i presidenti OMCeO che invitano gli iscritti a metteresti “in pari”. Il primo passo è capire quanti crediti avete raccolto, per farlo basta andare sul sito del Co.Ge.APS, il Consorzio delle Federazioni degli Ordini dei sanitari che registra i crediti raccolti dagli iscritti. Questo il link per accedervi. Altro strumento per monitorare la propria “raccolta” di crediti è il servizio MyEcm, questa è gestita direttamente dall’Agenas, anche in questo caso ci si deve registrare.Per entrambe le banche dati, è possibile che i crediti registrati siano di meno di quelli acquisiti, i provider hanno tempo 90 giorni per registrarli.
Quindi solo fino ad aprile 2023 gli Ordini avranno la possibilità ci conoscere la reale situazione degli iscritti. Il numero di crediti totale da raccogliere nel triennio è 150, ma con i vari abbuoni, sconti e bonus mediamente sono 60-80 quelli che si devono effettivamente raccogliere nei tre anni. Se siete abbonati a Dental Cadmos ed avete effettuato il precorso FAD proposto ogni anno, siete ampiamente in regola.
Tra le altre soluzioni non solo utili a raccogliere crediti ma anche per aggiornarsi senza spostarsi, i corsi FAD o i Webinar come quelli proposti nel catalogo EDRA. Se avete letto libri o riviste, potete presentare domanda al vostro Ordine per farvi riconoscere fino al 20% dei crediti che dovete raccogliere come autoformazione. Dovrete elencare le attività svolte, gli abbonati ad Odontoaitria33 possono stampare una utile dichiarazione ogni volta che leggono un articolo formativo. A questo link un nostro approfondimento sul tema dell’autoformazione e formazione individuale.
Congressi e corsi accreditati in presenza sono ovviamente gli strumenti formativi che da sempre possono essere utilizzati. Per i liberi professionisti, da ricordare che la totalità dei crediti può essere raccolta anche con un solo strumento formativo.
Crediti ECM su Radioprotezione
Entro il 31 dicembre 2022, termine del triennio formativo, gli Odontoiatri che svolgono attività radiodiagnostiche complementari iscritti all’Albo ed obbligati ad ottemperare all’obbligo formativo ECM dovranno raccogliere almeno il 15% dei crediti da acquisire in materia di radioprotezione. Anche in questo caso ci sono corsi Fad e Webinar specifici come quelli presenti nel catalogo EDRA.
Sull’argomento leggi anche:
24 Novembre 2022: Esenzioni ECM: questo prevede il Manuale ECM
07 Novembre 2022: ECM e copertura assicurativa, si parte dal 2026
04 Novembre 2022: Rivisto il numero di crediti ECM da assegnare a docenti, tutor, responsabili scientifici, moderatori
21 Ottobre 2022: ECM: il punto sul numero di crediti da acquisire e le scadenze
28 Luglio 2022: Obbligo formativo ECM sulla radioprotezione, il parere del Ministero
20 Giugno 2022: ECM: chiarimenti della Commissione su autoformazione, formazione individuale e docenza
27 Luglio 2021: ECM: abbiamo fatto il punto con Alessandro Nisio
O33normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
cronaca 17 Novembre 2023
Il Corso FAD ECM di EDRA si propone di fornire agli odontoiatri giovani e senior gli strumenti per affrontare la delicata fase della transizione
Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari
normative 13 Novembre 2023
La Commissione Nazionale ECM ha approvato la delibera sull’obbligo formativo per il triennio 2023/2025 e sulla possibilità di spostamento crediti al triennio precedente. Indiscrezioni su crediti...
didomenica 05 Novembre 2023
Oltre alla ripresa delle attività della Commissione ECM dopo oltre un anno, la vera novità sul tema è stato l’annuncio del Ministro della Salute Orazio Schillaci: “non ci...
approfondimenti 06 Dicembre 2023
A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici
cronaca 05 Dicembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
conservativa 28 Novembre 2023
Come riconoscere la presenza di diverse condizioni cliniche grazie all’attenta analisi della superficie dentale del paziente
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...
Normative 06 Dicembre 2023
Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione
Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili
Cronaca 05 Dicembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
Cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
Approfondimenti 05 Dicembre 2023
È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana
Cronaca 05 Dicembre 2023
Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...