Abbondanza (IDEA): stiamo pressando le Regioni perché recepiscano al più presto il profilo ma serve anche una armonizzazione delle norme regionali
Nella Regione Lazio uno studio odontoiatrico può assumere come ASO un lavoratore che ha lavorato come assistente dal 2008 al 2012 mentre in Lombardia no. In Toscana un lavoratore che ha svolto le mansioni di Assistente alla poltrona negli ultimi 10 anni, ma non ha i requisiti per dimostrarlo, può frequentare un corso di 250 ore e sostenere l’esame per conseguire l’attestato, mentre un lavoratore con le stesse caratteristiche che risiede in Piemonte e nelle altre Regioni che non hanno ancora recepito il nuovo decreto del profilo ASO non può farlo, e la possibilità di organizzare questi corsi scadrà il 21 aprile 2023.
Queste sono alcune delle conseguenze del mancato recepimento del nuovo decreto per profilo ASO da parte di alcune Regioni: in alcune sono in vigore le regole previste dal nuovo profilo, in altre ancora quelle vecchie.
“Non è ammissibile che a 6 mesi dalla pubblicazione del nuovo profilo ci siano ancora Regioni che non l’abbiamo recepito. Una situazione che penalizza gli ASO che non possono vedersi riconosciuta l’esenzione dal conseguire l’attestato ma soprattutto gli studi odontoiatrici che faticano a trovare ASO da assumere o per a sostituzione di quelle in maternità”, dice ad Odontoiatria33 la presidente di IDEA Rossella Abbondanza(nella foto).
“In questi mesi abbiamo pressato le Regioni chiedendo l’attivazione di tavoli di confronto per sollecitare il recepimento del nuovo profilo ma anche per cercare che questo avvenisse in maniera uniforme”, continua la presidente Abbondanza. “La differente applicazione delle regole da parte di alcune Regioni su formazione, tirocinio ed esame crea diseguaglianze e poi ci sono i ritardi nel convocare gli esami e nel rilasciare gli attestati”.
Secondo l’elenco fornito da IDEA, il nuovo profilo è stato recepito, e quini pienamente operativo in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia Puglia, Lazio, Liguria Marche, Sardegna, Toscana, Umbria.
In fase di riconoscimento, ma non ancora ufficiale, in: Lombardia, Piemonte e Veneto.
Delle altre Regioni non si hanno notizie.
In questo approfondimento le regole del nuovo profilo ASO.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 18 Marzo 2025
Federconsumatori chiede che le cure dentali siano garantite dal SSN. “E’ inaccettabile da ogni punto di vista che la cura della salute orale sia ancora considerata un bene di lusso”
Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate
O33approfondimenti 04 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme introdotte dalla legge di Bilancio 2025 evidenziando gli aspetti chiave
cronaca 27 Gennaio 2025
Indetto un concorso per titoli ed esame. Le domande dovranno essere presentate entro il 9 febbraio 2025
cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
normative 18 Aprile 2024
E’ possibile recuperare le ore mancanti e in attesa di recuperarle l’ASO può comunque essere assunto? Il parere di ANDI, IDEA e del SIASO
Sei mesi “on the job” in studio e 100 ore di teoria per poter poi dare l’esame per ottenere l’attestato di abilitazione. In Lombardia una sperimentazione che rivoluziona la formazione ASO
I 5 punti per capire se il corso segue le indicazioni normative oppure no. Abbondanza (IDEA), molte le segnalazioni di corsi che non rispettano quanto previsto dalla normativa sul profilo ASO
O33normative 07 Giugno 2023
La norma consente a chi è stato assunto prima del 2018 con altra qualifica ma ha svolto attività come Assistente alla poltrona di essere esonerato dal conseguire l’attestato
Differenti le scadenza per chi conseguirà l’attestato di qualifica e per coloro che sono esentati ho lo hanno già conseguito. Ancora dubbi su come comportarsi per recuperare il pregresso, e se si...
lettere-al-direttore 24 Gennaio 2024
Abbondanza: pensiamo che una Regione non possa e non debba prendere provvedimenti di programmazione al di fuori del rispetto del DPCM
cronaca 27 Gennaio 2023
Abbondanza (IDEA): servono regole univoche in tutte le Regioni per gli erogatori degli eventi che rilasciano i crediti e per la verifica
Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione
Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...