HOME - Approfondimenti
 
 
06 Dicembre 2022

Digital marketing per odontoiatri, come farsi scegliere dal paziente sul web

Seconda edizione per il volume curato dal dott. Davis Cussotto e Jacopo Matteuzzi che guida l’odontoiatra ad approcciarsi al web e creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti


Il passaparola, i consigli di amici e parenti, sono ancora oggi lo strumento più utilizzato per scegliere il dentista a cui rivolgersi. A confermarlo una recente indagine condotta da Odontoiatria33 sui lettori di Dica33, il portale dedicato alla salute del cittadino. Ma una volta ottenuto il consiglio, i futuri pazienti accendono telefonino, tablet o computer per accedere al Web o ai Social per cercare conferme o anche solo per farsi un’idea. 

Che idea può farsi un cliente se la pagina web dello studio odontoiatrico consigliato è poco curata e accattivante? O scarna di informazioni?
Essere presenti sul web è necessario, e per farlo occorre avere un approccio professionale e non superficiale.
Come fare, quindi, per inserirsi nel mondo digitale in maniera adeguata? Per attirare nuovi e potenziali clienti e per instaurare, con loro, un dialogo?

A rispondere a queste ed altre domande, il volume “Digital marketing per odontoiatri – farsi scegliere dal paziente sul web” (Edizioni Edra) di David Cussotto e Jacopo Matteuzzi, grazie al quale l’odontoiatra, o chi si occupa per lui di social e web, troverà tutte le informazioni pratiche e necessarie su come approcciarsi al web, su come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti (attuali o potenziali) e aiuta a comprendere il mondo del web e dei social. La chiave per un posizionamento di successo sul web è la comunicazione, che oggi non è più un mezzo per promuovere ma un vero e proprio servizio. 

Come può, la comunicazione, essere un servizio? Attraverso l’inbound marketing che – nel volume – viene spiegato nel dettaglio per poterlo realizzare (anche autonomamente). 
L’inbound marketing è un processo di acquisizione del cliente che si realizza grazie alla produzione di contenuti di valore, pensati appositamente per il potenziale cliente/paziente non per “spingerlo” ma per “attirarlo” verso lo studio, creando soddisfazione prima del contatto diretto. La finalità è servire il cliente con qualcosa di prezioso per farlo diventare un fan entusiasta del brand.

Il libro si rivolge quindi agli odontoiatri, ma non solo. Il testo è uno strumento utile per lo staff manager e per il personale di segreteria. 
Procura le chiavi e le basi concettuali per realizzare direttamente o per gestire la web agency nella realizzazione di un progetto di marketing management.

Tra gli argomenti trattati, per esempio, si troverà il piano editoriale, le pubblicità su Google e su Facebook e un focus approfondito sui social media, per comprendere quale è più adatto alle esigenze dello studio e dell’odontoiatra per raggiungere, con contenuti validi, i pazienti. 

A questo link è possibile sfogliare alcune parti del libro, sotto la presentazione di Davis Cussotto.


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Da oggi è possibile acquistare il nuovo libro di Michele Cassetta e Vincenzo Ippolito. Un vero e proprio manuale nell'esecuzione dei piani di trattamento del volto e del sorriso ...


approfondimenti     30 Maggio 2025

Zirconia in odontoiatria

Il nuovo libro EDRA che aggrega evidenze cliniche e scientifiche prodotte dai più illustri e autorevoli professionisti del settore, riconosciuti a livello nazionale e...


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


Il nuovo libro EDRA che rappresenta un punto di riferimento completo per gli odontoiatri che desiderano approfondire il trattamento dell’edentulia completa tramite la protesi Toronto


Disponibile online il nuovo catalogo di EDRA per la formazione professionale in modalità FAD. Un’unica piattaforma per l’aggiornamento professionale grazie ai Corsi FAD,...


Le implicazioni alimentari in odontoiatria, i consigli da dare ai pazienti e le correlazioni con la salute generale. Ne abbiamo parlato con la prof.ssa Saccomanno


La fotografia ha assunto negli anni un ruolo talmente importante da risultare essenziale nella pratica clinica, sino a potersi definire a pieno titolo come una vera e propria...


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Standard dettati dal General Dental Council per la comunicazione dello studio odontoiatrico tramite social e web

di Lorena Origo


Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...


Le proposte di raccomandazioni del Gruppo di Lavoro ICT della FNOMCeO: no alle fake news e cautela nelle “amicizie” con pazienti


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi