HOME - Approfondimenti
 
 
17 Febbraio 2023

Stress e salute orale, c’è correlazione

SIdP ricorda come lo stress possa incidere sulla malattia parodontale. L’invito è quello di ricordarlo ai propri pazienti invitandoli nei periodi più stressanti a dedicare più attenzione alla propria salute orale


La correlazione tra stress e salute orale ed in particolare a malattia parodontale è oramai noto. A ricordarlo all’AgenziaAnsa è Mauro Farneti, esperto della SIdP ricordando come il nostro corpo tenti di ristabilire il proprio equilibrio dopo essere stato esposto ad agenti stressanti.

"Quando questi adattamenti non sono più efficaci - precisa Mauro Farneti, all’Agenzia stampa - allora lo stress inizia ad avere ricadute su diversi aspetti della salute. Ciò significa che quando gli individui sono ripetutamente esposti a fattori di stress cronici, vengono indotte risposte biologiche caratterizzate da livelli elevati di adrenalina e cortisolo".  

E questo, ricorda l’esperto, ha anche conseguenze sulla salute orale ed in particolare del parodonto e gengive. 

"Ormai da circa 40 anni si studia l'associazione tra livelli elevati di stress e il peggioramento della salute orale. Quelle che inizialmente erano intuizioni, sono state poi confermate da studi di piccole dimensioni e sono ora diventati concetti consolidati da revisioni di letteratura scientifica", continua Farneti.    

"Eventi molto stressanti, come può essere un divorzio, un lutto o un licenziamento, aumentano i livelli di citochine infiammatorie nell'organismo e anche nella bocca, peggiorando patologie parodontali croniche. Ma i picchi di stress - aggiunge Farneti - sono legati anche a un aumento di stili di vita scorretti, che costituiscono a loro volta fattori di rischio specifici per la parodontite, come una maggior abitudine al fumo, minore attività fisica, abuso di alcol e zuccheri, minor cura per l'igiene orale a domicilio".  

Il consiglio del dott. Farnetti a chi attraversa periodi particolarmente stressanti è anche quello di dedicare più attenzione alla cura della propria salute orale, un consiglio che può risultare scontato ma che potrebbe essere utile riportare ai propri pazienti. 


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto


EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari


I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts


Una ricerca conferma che alcuni farmaci psichiatrici aumentano il rischio di problemi orali e richiedono maggiore prevenzione nello studio dentistico


Uno studio pubblicato su Dental Cadmos rilancia il ruolo dell’odontoiatria nella promozione della salute sistemica, a partire dalla bocca 


Un studio evidenzia come i fattori psicologici modulino la funzione masticatoria, suggerendo approcci diagnostici e terapeutici su misura per ogni paziente


L’allarme arriva dal Congresso Perio 2020. Aumentano le prescrizioni di bite ed i pazienti con micro fratture dentali causate da bruxismo da stress


Come cercare di prevenire e contrastare uno stato di insoddisfazione ed ansia che può portare alla depressione, i consigli di Michele Cassetta


Dall’esperto USA i consigli su come prevenire lo stress per evitare effetti catastrofici

di Davis Cussotto


Francesco Balducci (nella foto) è un medico specializzato in odontostomatologia che ha sempre nutrito un forte interesse verso la medicina preventiva e lo studio degli stili di vita favorenti...


Altri Articoli

L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...


I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto


Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento


In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore


La scadenza interessa anche chi versa i contributi ratealmente. Sul sito ENPMA tutte informazioni sulle modalità di versamento e rateizzazione


EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari


Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"


La tecnica del carico immediato come, secondo ASSO, dovrebbe essere spiegata ai pazienti. Nuovo approfondimento nella sezione contro le fake-news


La giornata ribadisce con fornza che la fragilità non è un limite, ma un’occasione di incontro; e prendersi cura dell'individuo significa, sempre, prendersi cura di tutti


Dai pagamenti degli stipendi alle spese aziendali, fino alle detrazioni per i pazienti: il commercialista Stefano De Carli ricorda le regole


Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Prof. Giovanni Dolci

Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo


Immagine di archivio

Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti


La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi