La FDI World Dental Federation ha assunto una nuova posizione in merito durante il World Dental Parliament del 2022 tenutosi a Ginevra, in Svizzera
La natura di alcuni sport comporta la possibilità di traumi ai tessuti orali duri e molli, compresi labbra, denti e apparato masticatorio, con conseguenti costi elevati di gestione del trauma.
Il paradenti è una delle migliori misure di protezione ed è un elemento essenziale dell'attrezzatura per le persone che praticano sport di contatto e di collisione in cui sono prevedibili lesioni orofacciali.
La dichiarazione di principio assunta dall'FDI World Dental Association delinea i principi di base della progettazione e dell'uso del paradenti al fine di ottimizzare la protezione.
Con l'evoluzione della tecnologia e lo sviluppo di nuovi materiali la qualità dei paradenti si è notevolmente evoluta.
Gli studi hanno costantemente dimostrato che i paradenti su misura con spessori labiale e occlusale adeguati offrono una protezione significativa contro le lesioni intraorali fornendo una superficie protettiva e resiliente per distribuire e dissipare le forze dell’impatto. Inoltre, un paradenti di alta qualità può consentire l'ottimizzazione delle prestazioni sportive.
L’FDI World Dental Federation raccomanda alle persone di tutte le età di utilizzare un paradenti durante la partecipazione a qualsiasi sport o attività di contatto o di collisione, soprattutto non appena sono emersi i denti anteriori permanenti superiori nel bambino.
Le Associazioni dentali nazionali, con la collaborazione delle federazioni sportive nazionali, dovrebbero promuovere presso il pubblico i benefici derivanti dall’uso dei paradenti sportivi, compresa la prevenzione delle lesioni orofacciali.
Coloro che sono coinvolti nella supervisione degli sport di contatto o di collisione – associazioni sportive, allenatori, insegnanti, genitori e tutori – dovrebbero essere incoraggiati a verificare che un paradenti sia indossato correttamente dagli sportivi.
L’FDI sottolinea altresì il ruolo del dentista e dell’équipe odontoiatrica nell'educare e consigliare i pazienti sull'importanza di indossare un paradenti quando praticano sport di contatto o di combattimento, anche occasionalmente guidandoli anche nella scelta del modello più idoneo al paziente.
Solo un dentista o un membro del team odontoiatrico che lavora su istruzione di un dentista può fornire il paradenti su misura che dovrebbe essere valutato periodicamente e almeno una volta all'anno dalla medesima persona.
La Federazione evidenzia l'importanza e il ruolo del paradenti nel:
Tra le proprietà minime richieste al paradenti la FDI World Dental Federation indica:
O33endodonzia 14 Aprile 2022
Quale il sistema più conservativo che rispetta l’anatomia originale: dati di un recente studio in vitro
di Lara Figini
In occasione della Giornata internazionale dello sport, Straumann Group vuole sottolineare la relazione, importante, tra salute orale e performance sportiva. Il perché e come...
normative 18 Aprile 2017
Dopo la determinazione 241/2017 dell'AIFA del 16 febbraio scorso, che aveva autorizzato l'utilizzo dei medicinali Botox e Dysport secondo determinate specifiche, anche ai laureati in odontoiatria,...
aziende 25 Novembre 2016
Nonostante la sconfitta patita ieri con il Montenegro, le Azzurre della Nazionale Femminile di Basket chiudono ugualmente al primo posto del Gruppo C del campionato di qualificazione a Euro Basket...
Clinical Arena 26 Marzo 2023
L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...
di Dino Re
Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo
Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici
Gestione dello Studio 24 Marzo 2023
Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema
Cronaca 24 Marzo 2023
Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni