Abbiamo video-incontrato le autrici, la dott.ssa Viviana Cortese Ardizzone e la dott.ssa Antonia Abbinate
Dopo 10 anni ed il successo della prima edizione, il testo di riferimento della professione -“Igienista Orale - Teoria e pratica professionale” di Viviana Cortesi Ardizzone e Antonia Abbinante (Edizioni EDRA)- si aggiorna e si amplia.
Un testo importatene composto da 14 sezioni e 53 capitoli toccando tutti gli aspetti di interesse della professione. Si parte da una disamina degli aspetti peculiari della figura dell’Igienista dentale, analizzandone la legislazione, la normativa e gli aspetti organizzativi dell’attività. Si passa poi allo studio della fisiopatologia, della prevenzione, del trattamento delle principali patologie e condizioni del cavo orale. Non è stato tralasciato il focus sugli stili di vita del paziente, che influiscono fortemente sulla sua igiene orale.
A conclusione del testo gli aspetti indicati come extraclinci, come la gestione delle emergenze e la prevenzione delle infezioni crociate.
Un manuale teorico-pratico ideale sia per lo studente ma anche per il professionista igienista dentale e l’odontoiatra, come hanno spiegato le due autrici, la dott.ssa Viviana Cortese Ardizzone e la dott.ssa Antonia Abbinante nella video presentazione del testo che trovate sotto.
Il volume è già ordinabile sulla piattaforma EDRA a questo link dove è anche possibile prenderne visione anche se solo virtualmente.
Il testo sarà disponibile venerdì 12 e sabato 13 maggio a Bari allo Stad Edra all’AIDI Spring Meeting mentre le autrici faranno il "firmacopie" venerdì 19 maggio allo stand Edra in Expodental Meeting.
igienisti-dentali 20 Aprile 2023
Per salvaguardare la salute si deve smettere di fumare. Lo ribadisce la prof.ssa Nardi ricordando il ruolo dell’igienista dentale nel motivare i pazienti a corretti stili di vita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
cronaca 20 Aprile 2023
Disponibile la seconda edizione del manuale di riferimento dedicato alla professione di Igienista dentale delle dottoresse Ardizzone e Abbinante. Scopriamo le novità
approfondimenti 18 Aprile 2023
I dati emersi mettono in evidenza la necessità di porre maggiore enfasi sull'educazione alla profilassi dell'EI nella formazione e nello sviluppo professionale continuo
igienisti-dentali 05 Aprile 2023
Per la prof.ssa Nardi la sfera emotiva emozionale e la percezione sensoriale della persona assistita nei confronti della tecnologia non può essere trascurata, perché ne condiziona l’utilizzo, sia...
igienisti-dentali 22 Febbraio 2023
L'operatore sanitario ma soprattutto l’igienista dentale deve gestire i bisogni di salute del paziente anziano in modo interdisciplinare, spiega la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni
Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza
AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?
La CAO nazionale indica le novità in tema di accesso ai concorsi pubblici per dirigente medicoOdontoiatra nel SSN contenute nel Decreto bollette
Aziende 29 Maggio 2023
Il flusso digitale nello studio odontoiatrico, con al centro il paziente, è stato il tema centrale che ha caratterizzato la presenza di Straumann in Expodental. Ad illustalro ai microfoni di...