Le date ed i fatti che hanno segnato l’evoluzione, costante, della professione raccontata da chi, negli ultimi 70 anni, quella storia ha contribuito a scriverla
Amore infinito per la professione odontoiatrica. Questo traspare dalla relazione che il prof. Carlo Guastamacchia (90anni tra qualche settimana, nella foto premiato dal presidente EDRA Giorgio Albonetti), ha voluto regalare agli intervenuti al Dentistry Summit EDRA, evento organizzato per ragionare su come la professione stia cambiano con l’avvento delle nuove tecnologie e per festeggiare i 90 anni di Dental Cadmos.
Relazione del prof. Guastamacchia che ha ricordato come il cambiamento in atto non è altro che una continua e naturale evoluzione del settore che oggi sostituisce il materiale da impronta con gli scanner ma 70 anni fa aveva sostituito la sedia del barbiere con il riunito, il trapano a pedale con la turbina, la sputacchiera con l’aspira saliva.
Cambiamento agevolato dalle nuove attrezzature realizzate nei decenni grazie alle intuizioni di menti illuminate come quelle del prof. Guastamacchia, che con l’invenzione del suo “Colibrì” ha reso più produttivo il lavoro del Team odontoiatrico insieme al concetto di ergonomia. Cambiamento reso possibile anche dal saper vedere senza preconcetti l’evolvere delle tecniche, il prof. Guastamacchia ricorda il dibattito legato all’avvento dell’implantologia, ma anche dall’evolvere delle figure professionali che collaborano con il dentista. E il riferimento va agli ASO, agli Igienisti dentali della cui necessità di regolamentarne le figure professionali, il prof. Guastamacchia scriveva dalle colonne di Dental Cadmos già 40 anni prima.
Rivista scientifica che ha diretto per 40 anni, anche in questo caso innovando.
In un periodo dove l’informazione scientifica era in mano all’università, alle aziende, lui fu il primo a fare informazione di settore, raccontando senza problemi cosa succedeva, le novità, i vari punti di vista. Cosa che lo portò ad essere “scomodo”, racconta, pagandone anche le conseguenze con un isolamento dal mondo accademico. Ma il prof. Guastamacchia ha sempre avuto la schiena dritta, per utilizzare un termine giornalistico, così come l’aveva il suo amico e paziente Indro Montanelli, ed è andato avanti senza farsi problemi.
Una lezione fatta anche di ricordi, personali e non, citando quelle persone che per il prof. Gastamacchia hanno fatto la storia della professione e quelle che gli sono state vicino.
Infine la dichiarazione d’amore verso l’odontoiatria, la professione che lo vede ancora oggi protagonista, ed i ringrazianti ai suoi collaboratori ed ai familiari.
La standing ovation finale è stato il minimo ringraziamento per chi ha dato tutto per la professione e darà ancora tanto.
Sotto la registrazione della lezione, merita vederla e farla vedere, e non solo ai futuri dentisti.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33protesi 11 Giugno 2025
Una ricerca ha confrontato i criteri di valutazione della preparazione dei denti per le corone posteriori CAD/CAM all-Ceramica. Questi i parametri, consigliati, emersi
approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
O33conservativa 10 Giugno 2025
A fare il punto una revisione sistematica che analizza i vantaggi e limiti della tecnica restaurativa guidata diretta, alla luce dell’evoluzione dal flusso analogico al digitale ...
O33implantologia 04 Giugno 2025
Uno studio comparativo analizza la precisione delle tecniche convenzionali rispetto alla “fotogrammetria"
O33approfondimenti 28 Maggio 2025
Cosa sono le protesi secondo l’MDR, chi le può fabbricare, quando l’odontoiatra può realizzarle direttamente in studio e quale documentazione deve produrre
approfondimenti 30 Maggio 2025
Il nuovo libro EDRA che aggrega evidenze cliniche e scientifiche prodotte dai più illustri e autorevoli professionisti del settore, riconosciuti a livello nazionale e...
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi
approfondimenti 08 Aprile 2025
Il nuovo libro EDRA che rappresenta un punto di riferimento completo per gli odontoiatri che desiderano approfondire il trattamento dell’edentulia completa tramite la protesi Toronto
cronaca 11 Febbraio 2025
Disponibile online il nuovo catalogo di EDRA per la formazione professionale in modalità FAD. Un’unica piattaforma per l’aggiornamento professionale grazie ai Corsi FAD,...
interviste 31 Gennaio 2025
Le implicazioni alimentari in odontoiatria, i consigli da dare ai pazienti e le correlazioni con la salute generale. Ne abbiamo parlato con la prof.ssa Saccomanno
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti