HOME - Approfondimenti
 
 
11 Ottobre 2013

Da vent'anni Cochrane Collaboration aiuta cliniche e pazienti a prendere decisioni in ambito della salute con un solo punto di riferimento: la migliore ricerca mondiale

L'editoriale del numero 8 di Dental Cadmos

di Prof. Giovanni Lodi


Una copertina di Lancet l'ha definita "un'impresa che rivaleggia con lo Human Genome Project per le sue potenziali ricadute sulla medicina".

Deve il proprio nome a un medico inglese che contribuì significativamente al processo scientifico e culturale che, dopo la sua morte, ha portato all'enunciazione dei principi di fondo della evidence-based medicine.
È una rete internazionale formata da circa 30.000 individui di 120 Paesi e comprende le élite cliniche che esercitano nei centri di cura e di ricerca più importanti del mondo, epidemiologi, statistici e pazienti.

Si occupa di tutti gli aspetti della salute, compresa l'odontoiatria, con l'obiettivo di aiutare clinici e pazienti a prendere decisioni, la più complessa tra le attività mediche. Con questo scopo, prova a rispondere alle domande che chi si occupa di salute si pone tutti i giorni (la vitamina C previene il raffreddore? esistono impianti migliori degli altri?). Lo fa basandosi solo sulla migliore ricerca realizzata, a prescindere da chi ne sia l'autore e dalla lingua in cui è riportata, sintetizzandone i risultati in revisioni su efficacia dei trattamenti e utilità degli strumenti diagnostici. Fino a oggi sono circa 5.000, ma il numero è in continua crescita. Il metodo che impiega è oggetto di continua rivalutazione e perfezionamento e prevede costanti aggiornamenti delle revisioni a mano a mano che nuove conoscenze sono rese disponibili.

È senza scopo di lucro, non accetta finanziamenti o sponsorizzazioni da entità che abbiano interessi in campo medico, è libera da influenze di tipo commerciale o finanziario e offre alla metà più povera del pianeta l'accesso gratuito alle revisioni.

Per questi motivi siede all'assemblea dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ed è consultata dalle principali agenzie che fanno politica sanitaria e disegnano linee guida.
Tutto questo nonostante abbia appena compiuto 20 anni. Tanti auguri Cochrane Collaboration!

Prof. Giovanni Lodi: Direttore Scientifico Dental Cadmos

Articoli correlati

Uno studio cinese ha valutato l’accuratezza e la precisione dell’implantologia robotica autonoma e sembra non rilevare differenze con gli interventi effettuati in chirurgia guidata

di Lara Figini


Uno studio condotto al Policlinico Giaccone di Palermo ha dimostrato che i fumetti rappresentano uno strumento prezioso per migliorare la capacità di tollerare l'ansia in attesa...


Le candidature saranno aperte per l’intero mese di maggio; si possono sottoporre sia studi sperimentali che clinici in tutti i campi dell’odontoiatria


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry , gli autori hanno valutato il potenziale antimicrobico delle nanoparticelle di argento sintetizzate tramite tre metodi, inglobate...

di Lara Figini


Perché i dentisti devono iniziare a prendere confidenza con questi sistemi informatici intelligenti del futuro. Se ne parla in una recentissima revisione, che verrà pubblicata...

di Lara Figini


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...


Obiettivo: approfondire le conoscenze di Odontoiatria Forense per potersi cimentare nell’attività di valutazione interdisciplinare del danno clinico odontoiatrico insieme al medico legale.


Un’attrice viene inviata in 3 centri odontoiatrici ed ottiene tre diagnosi differenti. Era capitato anche nel 2012 quando le diagnosi le fecero 4 dentisti milanesi


Altri Articoli

Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33Cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi