458 eventi ECM organizzati, 3.340 ore di formazione effettuate, oltre 200mila crediti erogati a 27.587 partecipanti sono i numeri dell'attività dei provider che fanno parte del Coordinamento Italiano Provider in Odontoiatria del 2012. Coordinamento che ha organizzato sabato scorso all'interno dell'Expodental Forum una giornata di confronto sulle problematiche legate all'Educazione Continua in Medicina.
Oltre ai rappresentanti dei provider che aderiscono al Coordinamento hanno portato il loro contributo il dott. Paolo Messina della Commissione Nazionale ECM ed il dott. Valerio Brucoli coordinatore del Gruppo di lavoro sulla libera professione all'interno della Commissione ECM.
Un momento di confronto che ha permesso ai provider odontoiatrici di ribadire le richieste fatte alla Commissione ECM in tema di semplificazione delle procedure sia per gli organizzatori che per i discenti.
Regole e procedure chiare per i provider e semplificazione per le norme che regolano i rapporti con gli sponsor quanto richiesto.
"Nel nostro settore dove l'informazione merceologica è una parte importante dell'aggiornamento del professionista -ha sottolineato la dott.ssa Maria Grazia Cannarozzo (nella foto) presidente COI-AIOG e portavoce del Coordinamento- è molto difficile riuscire a rispettare le regole imposte dalla Commissione sulle relazioni che citano dispositivi medici, prodotti o attrezzature in quanto sono le stesse che regolano l'informazione farmaceutica".
Altra richiesta avanzata, oramai "classica" quando si parla di libera professione ed ECM, è quella degli sgravi fiscali.
Difficile se non impossibile ottenerli, ha sentenziato il dott. Messina motivando con il fatto che il Ministero dell'Economia, titolare della decisione, "su questo argomento non ci sente".
Più possibilista invece dare più autonomia nella gestione del proprio percorso formativo ai liberi professionisti rispetto a quanto richiesto agli strutturati nel SSN.
Ricordando come la Commissione abbia già fatto molto per venire incontro alle esigenze dei liberi professionisti, promuovendo regole che vanno incontro alla loro natura professionale, il dott. Messina ha però precisato che pur cercando di agevolare il lavoro dei provider che si occupano in particolare dei professionisti della salute che operano in regime libero professionale, è compito della Commissione cercare di indicare regole comuni adatte a tutte le professioni con poche eccezioni.
Questi i provider che fanno parte del Coordinamento Italiano Provider in Odontoiatria : AIO, ANDI Servizi srl, ANDI Roma Servizi srl, B.E.BETA EVENTI srl, COI-AIOG, FORM@S srl, PIERRE SERVICE srl, SIDO, E20.
O33psicologia 15 Febbraio 2022
Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...
di Lara Figini
strumenti-e-materiali 01 Ottobre 2018
Uno studio inglese indaga il suo “potere distrattivo” durante le sedute
di Lara Figini
inchieste 04 Giugno 2018
Chiudono gli studi singoli, tiene il fatturato ma sono le società ad incrementare
inchieste 15 Gennaio 2018
L'Ufficio Statistico dell'Unione Europea (Eurostat), come ogni anno, pubblica un una classifica delle varie professioni, anche quelle sanitarie, in base al numero dei professionisti in funzione del...
Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari
cronaca 06 Settembre 2023
Il prof. Camillo D’Arcangelo ci parla delle soluzioni additive e di quelle resettive e della minima invasività applicabile attraverso le tecniche digitale
cronaca 04 Settembre 2023
Il presidente Raffaele Iandolo sostituisce Alessandro Nisio come referente per l’odontoiatria, a settembre la prima convocazione
O33normative 27 Giugno 2023
Da febbraio e fino al 31 dicembre è possibile recuperare i crediti non raccolti nel triennio 2020-2022, la Commissione nazionale dovrà invece indicare le modalità per recuperare quelli non...
approfondimenti 26 Giugno 2023
In attesa della prima riunione della Commissione al convegno Cogeaps si sono ipotizzate le novità su formazione e crediti ECM
cronaca 20 Luglio 2018
Verificati 220 provider tra visite in sede ed eventi
approfondimenti 28 Novembre 2016
"I medici italiani acquisiscono i crediti un po' con la logica dei polli di Trilussa. Se rapportiamo a un pasto i 150 crediti che servono - teoricamente - in un triennio, c'è chi ha mangiato...
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE