22 Ottobre 2013
L'86,8% dei dentisti italiani è pessimista sul proprio futuro
I dati da una ricerca condotta da Key-Stone
Il dentista italiano vede il proprio futuro professionale se non nero almeno grigio.
A rilevarlo è una ricerca condotta dalla società di ricerche di mercato Key-Stone che ha monitorato, su di un campione di 600 studi odontoiatrici, l'indice di fiducia dei dentisti italiani nei confronti del mercato.
Dai dati resi pubblici emerge che il 67% dei dentisti hanno registrato un calo del lavoro negli ultimi 12 mesi rispetto all'anno passato e soltanto l'8% registra un aumento.
Con questa situazione lavorativa facile intuire che la percezione futuro non è buona visto che per il 56,8% dei dentisti intervistati la situazione non cambierà nel prossimo anno mentre un 30,1% teme addirittura un ulteriore peggioramento. Soltanto il 13,1% vede positivo.
I più pessimisti sono gli studi più piccoli, con meno accessi settimanali e condotti da dentisti meno giovani. Invece l'età non impatta sull'incidenza degli "ottimisti".
"I dati -commenta
Roberto Rosso (nella foto) presidente di Key-Stone- mostrano uno scetticismo non commisurato al reale andamento del settore. Ad amplificare la sfiducia sono probabilmente aspetti culturali, sociali e psicologici legati ai cambiamenti che la professione odontoiatrica sta vivendo".
"L'analisi congiunturale del primo semestre 2013 -ricorda Rosso- presenta una contrazione contenuta del mercato del meno 4%, non paragonabile al percepito dei dentisti".
Un problema quello del pessimismo che, ricorda Rosso, porta ad una contrazione degli investimenti in tecnologie e rinnovamenti.
"Il pessimismo-dice Rosso- innesca un circolo vizioso verso un'ulteriore contrazione dell'attività ed è questa la vera minaccia per la categoria e per il settore più in generale".
Tag
Articoli correlati
O33psicologia 15 Febbraio 2022
O33psicologia 15 Febbraio 2022
Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...
di Lara Figini
inchieste 04 Giugno 2018
Chiudono gli studi singoli, tiene il fatturato ma sono le società ad incrementare
inchieste 15 Gennaio 2018
inchieste 15 Gennaio 2018
L'Ufficio Statistico dell'Unione Europea (Eurostat), come ogni anno, pubblica un una classifica delle varie professioni, anche quelle sanitarie, in base al numero dei professionisti in funzione del...
Altri Articoli
Aziende 05 Giugno 2023
Il concorso di Conservativa, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply Sirona ...
Agorà del Lunedì 05 Giugno 2023
Oggi, nei corsi di laurea in odontoiatria il 60% degli studenti sono donne. Un fatto positivo, dice il prof Gagliani che motiva ed aggiunge: questo non solo inciderà sull’attività lavorativa e...
di Massimo Gagliani
Cronaca 05 Giugno 2023
In provincia di Novara si rafforza il progetto di odontoiatria sociale diffusa che permette di ricevere cure, ortodonzia e protesi in cambio di ore di volontariato per serizzi verso la comunità
Cronaca 05 Giugno 2023
Un manuale Edra per il team odontoiatrico che vuole capire come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti attraverso il web. Lo presenta uno degli autori
Interviste 05 Giugno 2023
Interviste 05 Giugno 2023
A colloquio con il prof. Di Lenarda, critico sul metodo utilizzato per approvare le norme che non ha permesso di considerare tutti gli aspetti che i nuovi provvedimenti condizioneranno