HOME - Approfondimenti
 
 
08 Novembre 2013

Odontoiatria33 premiato dai lettori, ottimi dati per il primo mese di vita

80 mila le pagine lette, 36 mila le visite

Parte con il gradimento dell'intero settore dentale Odontoiatria33, il quotidiano informativo del gruppo EDRA/LSWR.

Nel primo mese di pubblicazioni (abbiamo cominciato l'aggiornamento quotidiano il 7 ottobre scorso) sono state 35.849 le visite certificate da Google Analytics, 78.909 le pagine aperte. Se invece verifichiamo il conteggio delle visite dal secondo giorno di attività, le visite mesili già salgono a 40.357.
Il 97,45%  dei nostri lettori si è collegato da un computer in Italia, seguono con percentuali minime dagli Usa (226 visite), dalla Spagna (155), e poi dagli altri paesi europei.

Il traffico dall'Italia rispecchia le percentuali degli iscritti ai vari albi degli odontoiatri provinciali anche se i nostri lettori sono, oltre che dentisti, anche odontotecnici, igienisti dentali, assistenti alla poltrona ed operatori di settore. Al primo posto tra le zone che hanno generato più visite vi è la Lombardia con oltre 8 mila visite, seguita dal Lazio, Campania, Emilia-Romagna, Piemonte, per citare i primi. Roma, Milano Napoli e Torino le prime città dalle quali si sono collegati il maggior numero di lettori.

"Non ci aspettavamo un interesse così alto da parte dei lettori soprattutto perché la testata non era conosciuta", commenta Norberto Maccagno direttore editoriale di Odontoiatria33. "Certo partivamo da un indirizzario nutrito dei due siti da cui Odontoiatria33 è nato ma convincere i lettori a venirci a leggere non è mai facile. Invece, evidentemente, la qualità dell'informazione presentata è stata apprezzata".

Tra gli argomenti più letti quelli legati agli aspetti organizzativi e normativi, le notizie legate all'attualità, gli approfondimenti clinici ed i lavori scientifici di Dental Cadmos, sia quelli riservati agli abbonati (i più recenti) che quelli a disposizione di tutti. Bene anche la sezione con l'informazione merceologica (aziende/prodotti) e quelle di servizio.

Ottimi anche i dati sull'attenzione riservata alle nostre Newsletter informative che risultano molto seguite ma soprattutto molto "cliccate"; per alcune abbiamo raccolto un CTOR (il tasso di click) superiore all'88%. Gli esperti di analisi di flussi considerano un ottimo CTOR quando questo raggiunge il'20%.
Comincia a farsi conoscere anche la nostra pagina Facebook sulla quale è possibile commentare alcuni degli articoli che pubblichiamo o dialogare con la redazione.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

In Italia sta circolando un mix di virus respiratori, oltre al virus dell'influenza australiana che farà registrare il picco di casi probabilmente a fine mese


Chi non raggiunge il 70% dei crediti formativi obbligatori, non potrà contare sulla copertura assicurativa. Ma in tema di ECM sappiamo che “i se ed i ma” sono una costante


 La Federazione dei medici e degli odontoiatri si allinea sulla posizione di Federarma. ANDI sollecita chiarimenti ministeriali sul periodo transitorio


L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare


Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...


Altri Articoli

E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro


La certificazione di malattia per le cure odontoiatriche non può essere delegata ad altri colleghi e deve essere emessa telematicamente, se vi sono le condizioni tecniche per farlo


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN


In audizione al Senato sul Milleproroghe, la Federazione commenta in modo positivo la proroga ma chiede di estenderla per tutto il 2025


In Italia sta circolando un mix di virus respiratori, oltre al virus dell'influenza australiana che farà registrare il picco di casi probabilmente a fine mese


Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...


La persona assistita deve essere motivata ad una scrupolosa igiene orale domiciliare, con strumenti personalizzati. Le considerazioni della prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Con lui condannato anche il direttore sanitario e la moglie del diplomato odontotecnico che si spacciava per dentista


Il Presidente Köhler: un luogo dove “l’apprendimento continuo sia un viaggio ispiratore ed in cui i professionisti possano facilmente accedere a conoscenze da tutto il mondo”...


Chi non raggiunge il 70% dei crediti formativi obbligatori, non potrà contare sulla copertura assicurativa. Ma in tema di ECM sappiamo che “i se ed i ma” sono una costante


La sfida sarà tra la Lista Orgogliosi del presidente uscente Raffaele Iandolo e quella Unità e Cambiamento del presidente Andrea Senna


 La Federazione dei medici e degli odontoiatri si allinea sulla posizione di Federarma. ANDI sollecita chiarimenti ministeriali sul periodo transitorio


L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni delle classi prime delle scuole primarie sull’importanza di una corretta igiene orale domiciliare


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi