HOME - Approfondimenti
 
 
02 Dicembre 2013

Bonus maturità, pubblicato il decreto con le modalità di iscrizione. Il 18 dicembre la nuova graduatoria

Entro il 9 dicembre si dovrà registrare il diploma di maturità

Il ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza ha firmato venerdì 29 novembre il decreto con il quale indica le modalità per utilizzare il bonus maturità ed iscriversi in sovrannumero alle facoltà di medicina, odontoiatra ed igiene dentale. Potranno utilizzarlo solo i candidati che non hanno
superato il test ma ottenuto un punteggio superiore a 20.

Per farlo gli studenti che non avevano ancora registrato il loro diploma di maturità sul sito www.universitaly.it potranno farlo entro le ore 15 di lunedì 9 dicembre 2013.

Il 18 dicembre 2013 sul sito www.accessoprogrammato.miur.it sarà pubblicata la nuova graduatoria che tiene conto del bonus maturità.

"I candidati collocati in posizione utile nella graduatoria pubblicata il 18 dicembre 2013 -precisa il decreto- sono ammissibili in sovrannumero in una sola sede secondo la posizione in graduatoria e l'ordine delle scelte espresse, tenendo conto del numero di posti attribuiti a ciascun corso e sede nell'ambito dei rispettivi decreti di programmazione, con riferimento alle sole università interessate alla prova unica nazionale e al netto della riserva di posti di cui all'articolo 8 del DM n. 449/2013. Sono pertanto presi in considerazione coloro che rientrano nei 10.302 posti per la graduatoria di Medicina e Odontoiatria (9.373 posti per Medicina e 929 per Odontoiatria)".

"Resta altresì in vigore la graduatoria pubblicata il 30 settembre 2013 che verrà chiusa quando saranno stati utilizzati tutti i posti disponibili definiti dai rispettivi decreti di programmazione citati in premessa secondo le regole di scorrimento definite dall'allegato 2 del DM n. 449/2013", chiarisce il ministero.

Chi è in posizione utile in tutte e due le graduatorie e si immatricola sulla base di quella pubblicata il 18 dicembre decade da quella pubblicata il 30 settembre, lasciando così un posto libero nella graduatoria a scorrimento.
I candidati in posizione utile nella graduatoria del 18 dicembre potranno iscriversi in sovrannumero in una sola sede secondo la posizione in graduatoria e l'ordine delle scelte espresse.

Potranno utilizzare il bonus maturità anche coloro che hanno superato il test ma in una posizione sfavorevole rispetto all'ateneo scelto, in questo caso il candidato potrà scegliere di utilizzare la graduatoria del 18 dicembre per iscriversi in un ateneo più favorevole, a patto che non abbia ancora formalizzato, alla data del 13 dicembre, la propria iscrizione. Se invece risulta già immatricolato potrà trasferirsi nell'ateneo più favorevole ma solo nell'anno accademico 2014-2015.

Le immatricolazioni in sovrannumero potranno essere formalizzate dal 19 dicembre 2013 al 31 gennaio 2014 secondo le modalità fissate dall'Università. Per i candidati che non risulteranno iscritti entro tale data ma che sono contemplati nell'elenco de 18 dicembre potranno formalizzare l'iscrizione in sovrannumero nell'anno accademico 2014-2015.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Fino a mercoledì 18 dicembre, data in cui sarà pubblicata la graduatoria dei "sovrannumero", quella degli candidati rientrati grazie al bonus maturità, non sapremo il numero...


Aule sovraffollate e atenei in tilt. È questo l'effetto che sembrano avere sulle facoltà di medicina italiane ed anche in quelle ad odontoiatria, i ricorsi accolti dai Tar, che hanno permesso...


"Intendo rivisitare il sistema di selezione, prendendo a modello il sistema francese (accesso al primo anno libero e selezione alla fine di esso su base meritocratica). Entro la fine di luglio...


Da Bari a Catania, da Catanzaro a Napoli, da Roma a Torino è tutto un fioccare di ricorsi dopo le irregolarità denunciate nei test d'ingresso alla Facoltà di Medicina e...


Il numero chiuso per l'accesso all'Università è corretto e coerente, come conferma la situazione europea. Lo sottolinea Angelo Mastrillo, segretario della Conferenza dei corsi di laurea...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Ecco le indicazioni del MUR. Chiarita la questione costi, i vari Atenei decideranno le modalità per effettuare i corsi, queste le date degli esami. Già online i syllabi per le tre materie di...


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Il Ministro Bernini firma il decreto di attuazione: semestre unico ma rimane numero programmato mentre i test diventano 3. Ecco come funzionerà


L’esame comprenderà la discussione della tesi ed una prova pratica. Di Lenarda: è il tassello risolutivo che ci consente di elevare ed armonizzare il livello di formazione dei nostri Atenei 


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi