HOME - Approfondimenti
 
 
02 Dicembre 2013

Bonus maturità, pubblicato il decreto con le modalità di iscrizione. Il 18 dicembre la nuova graduatoria

Entro il 9 dicembre si dovrà registrare il diploma di maturità

Il ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza ha firmato venerdì 29 novembre il decreto con il quale indica le modalità per utilizzare il bonus maturità ed iscriversi in sovrannumero alle facoltà di medicina, odontoiatra ed igiene dentale. Potranno utilizzarlo solo i candidati che non hanno
superato il test ma ottenuto un punteggio superiore a 20.

Per farlo gli studenti che non avevano ancora registrato il loro diploma di maturità sul sito www.universitaly.it potranno farlo entro le ore 15 di lunedì 9 dicembre 2013.

Il 18 dicembre 2013 sul sito www.accessoprogrammato.miur.it sarà pubblicata la nuova graduatoria che tiene conto del bonus maturità.

"I candidati collocati in posizione utile nella graduatoria pubblicata il 18 dicembre 2013 -precisa il decreto- sono ammissibili in sovrannumero in una sola sede secondo la posizione in graduatoria e l'ordine delle scelte espresse, tenendo conto del numero di posti attribuiti a ciascun corso e sede nell'ambito dei rispettivi decreti di programmazione, con riferimento alle sole università interessate alla prova unica nazionale e al netto della riserva di posti di cui all'articolo 8 del DM n. 449/2013. Sono pertanto presi in considerazione coloro che rientrano nei 10.302 posti per la graduatoria di Medicina e Odontoiatria (9.373 posti per Medicina e 929 per Odontoiatria)".

"Resta altresì in vigore la graduatoria pubblicata il 30 settembre 2013 che verrà chiusa quando saranno stati utilizzati tutti i posti disponibili definiti dai rispettivi decreti di programmazione citati in premessa secondo le regole di scorrimento definite dall'allegato 2 del DM n. 449/2013", chiarisce il ministero.

Chi è in posizione utile in tutte e due le graduatorie e si immatricola sulla base di quella pubblicata il 18 dicembre decade da quella pubblicata il 30 settembre, lasciando così un posto libero nella graduatoria a scorrimento.
I candidati in posizione utile nella graduatoria del 18 dicembre potranno iscriversi in sovrannumero in una sola sede secondo la posizione in graduatoria e l'ordine delle scelte espresse.

Potranno utilizzare il bonus maturità anche coloro che hanno superato il test ma in una posizione sfavorevole rispetto all'ateneo scelto, in questo caso il candidato potrà scegliere di utilizzare la graduatoria del 18 dicembre per iscriversi in un ateneo più favorevole, a patto che non abbia ancora formalizzato, alla data del 13 dicembre, la propria iscrizione. Se invece risulta già immatricolato potrà trasferirsi nell'ateneo più favorevole ma solo nell'anno accademico 2014-2015.

Le immatricolazioni in sovrannumero potranno essere formalizzate dal 19 dicembre 2013 al 31 gennaio 2014 secondo le modalità fissate dall'Università. Per i candidati che non risulteranno iscritti entro tale data ma che sono contemplati nell'elenco de 18 dicembre potranno formalizzare l'iscrizione in sovrannumero nell'anno accademico 2014-2015.

Articoli correlati

Fino a mercoledì 18 dicembre, data in cui sarà pubblicata la graduatoria dei "sovrannumero", quella degli candidati rientrati grazie al bonus maturità, non sapremo il numero...


Aule sovraffollate e atenei in tilt. È questo l'effetto che sembrano avere sulle facoltà di medicina italiane ed anche in quelle ad odontoiatria, i ricorsi accolti dai Tar, che hanno permesso...


"Intendo rivisitare il sistema di selezione, prendendo a modello il sistema francese (accesso al primo anno libero e selezione alla fine di esso su base meritocratica). Entro la fine di luglio...


Da Bari a Catania, da Catanzaro a Napoli, da Roma a Torino è tutto un fioccare di ricorsi dopo le irregolarità denunciate nei test d'ingresso alla Facoltà di Medicina e...


Il numero chiuso per l'accesso all'Università è corretto e coerente, come conferma la situazione europea. Lo sottolinea Angelo Mastrillo, segretario della Conferenza dei corsi di laurea...


Definito il numero di posti: 903 suddivisi per i 34 Atenei sede di corso di laurea. Domani il test, entrerà uno studente ogni 2,8 aspiranti


Rispetto a 5 anni prima il calo è stato del 61%. Stabile il numero dei i titoli riconosciuti conseguiti all’estero da cittadini stranieri 


Prof. Ferrari: realizzato il sogno di organizzare un corso di studi che potesse competere con quelli stranieri dimostrando che non c’è bisogno di andare all’estero per emergere


Secondo il rapporto AlmaLaurea la quasi totalità dei laureati trova lavoro nei 5 anni successivi, ma come liberi professionisti. Buone anche le retribuzioni


A colloquio con il prof. Di Lenarda, critico sul metodo utilizzato per approvare le norme che non ha permesso di considerare tutti gli aspetti che i nuovi provvedimenti condizioneranno


L’esame comprenderà la discussione della tesi ed una prova pratica. Di Lenarda: è il tassello risolutivo che ci consente di elevare ed armonizzare il livello di formazione dei nostri Atenei 


Altri Articoli

Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento

di Massimo Gagliani


La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi