Cosmofarma e Federfarma, nell'ottica di coinvolgere settori affini a quello farmaceutico, hanno deciso di guardare con interesse al settore dell'oral-care, uno dei pochi del settore della cosmetica in crescita, come hanno evidenziato i dati forniti da Cosmetica Italia.
Oggi le vendite di dentifrici e degli altri prodotti per l'igiene orale vengono effettuate prevalentemente nella grande distribuzione.
Come invertire la tendenza a favore delle farmacie?
Per capire le strategie, nell'ambito di Cosmofarma 2014 -la principale manifestazione italiana di settore svoltasti lo scorso fine settimana a Bologna- con il patrocinio di Federfarma ha organizzato un dibattito per analizzare il settore e le strategie da adottare.
A coordinare i lavori Roberto Rosso di Key-Stone, società di ricerche da sempre attenta al settore odontoiatrico, che ha presentato i dati di una ricerca Key-Stone attraverso interviste individuali a 10 manager di aziende dell'oral-care sull'immagine percepita del canale e sulle possibili collaborazioni con dentisti e igienisti.
"La farmacia -spiega Roberto Rosso- gode di un'elevata autorevolezza tra le imprese del comparto, ma finora il farmacista sembra mostrare ridotto interesse a coltivare e valorizzare quest'area. Ed è un peccato, perché le opportunità ci sono".
Opportunità legate prevalentemente dal bisogno di salute orale, come ha evidenziato la prof.ssa Maria Grazia Cagetti, in prevalenza per la prevenzione delle patologie parodontali e della carie e indirettamente di altre malattie sistemiche.
In quest'ottica, evidenza la ricerca Key-Stone, l'offerta di oral-care in farmacia dovrebbe concentrarsi su prodotti specifici distanziandosi da quella della grande distribuzione, evitando quindi la competizione sulla base del prezzo, ma enfatizzando il valore peculiare e gli effetti curativi o preventivi, dei prodotti dalle forti specificità. Sovente il consumatore non ne riconosce le caratteristiche funzionali e curative, come ad esempio per spazzolini o dentifrici, convinto che "uno valga l'altro". "In questo, -sostiene Rosso- il farmacista può fare la differenza anche e soprattutto rispetto al mass market, a partire dal suo ruolo di esperto della salute".
Un canale, quello delle farmacie che sembra essere fortemente motivato allo sviluppo del comparto nel proprio ambito e chiede una maggiore informazione e comunicazione specifica da parte delle aziende dell'oral-care, onde sottolinearne le peculiarità e gli aspetti curativi e preventivi, come ha sottolineato Domenico Dal Re di Federfarma.
"Fondamentale il ruolo delle aziende nell'affiancare il farmacista con una continua informazione e aggiornamento, sia di tipo tecnico-scientifico, sia volta a sensibilizzare il cittadino", sottolinea Dal Re.
E le aziende si dicono disponibili a questo dialogo supportando il farmacista nell'informazione da dare al cittadino come conferma ad Odontoiatria33 Massimo Geromino, GSK Sales Manager Farmacia.
"Nella ricerca di crescita e maggior specializzazione l'oral-care are offre sicuramente al farmacista una tipologia di prodotto che viene utilizzato dal 98% della popolazione, ma che ancora non tutti hanno imparato a conoscere ed utilizzare per risolvere disagi più mirati", ci ha detto Geronimo.
"Farlo significherebbe riuscire a fidelizzare ancor di più la propria clientela e indubbiamente aumentare una rotazione prodotto che oggi viene lasciata per lo più al libero acquisto, e quindi di nuovo solo marginalmente ad una approfondita conoscenza delle problematiche".
Un lavoro d'informazione capillare verso le farmacie impegnativo e non certo facile da attivare capillarmente.
"Sicuramente -conclude Sales Manager Farmacia GSK- le aziende non hanno ad oggi una capacità di coprire un così alto numero di farmacie, ma è altrettanto importante ribadire che l'apertura al dialogo e alla collaborazione con chi si dichiarerà interessato saranno molto ben risposte."
Ovviamente l'informazione verso l'utilizzo di prodotti specifici dell'oral-care dovrebbe derivare dalle indicazioni date da dentisti ed igienisti dentali.
Per la presidente AIDI Marialice Boldi in questo ambito "le figure più indicate per supportare i farmacisti e far da tramite con le aziende sono le igieniste dentali, da un lato perché la prevenzione è il loro ambito primario di competenza, dall'altro perché sono le figure che hanno un dialogo più diretto e spontaneo con il paziente". Parallelamente il vicepresidente AIO Fausto Fiorile ribadisce "l'importanza della prevenzione, anche a livello di pratica quotidiana dello studio dentistico: il futuro della professione odontoiatrica si sposterà verso la sfera della prevenzione, divenendone la missione principale con un ruolo importante anche nell'economia generale dello studio".
Uno strumento importante per promuovere l'utilizzo dei prodotti per l'igiene orale potranno anche essere progetti mirati di comunicazione anche attraverso i nuovi media o all'interno delle farmacie stesse come hanno dimostrato il successo di alcune iniziative già attivate negli anni.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Attraverso i dati Key-Stone i trend in tema di cure e tecnologie digitali
aziende 10 Luglio 2018
approfondimenti 25 Maggio 2016
Venerdì 20 maggio 2016 presso la Sala Diotallevi (dalle 9,30 alle 12) ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e UNIDI (Unione Industrie Dentarie Italiane) sono state protagoniste di un...
approfondimenti 28 Gennaio 2016
In un recente articolo abbiamo visto come, in Italia e nel resto del mondo, stiano proliferando i portali di recensioni online anche in ambito salute. Il "passaparola formalizzato" - cioè la...
gestione-dello-studio 18 Maggio 2015
Oltre ad essere il titolo di un famoso film del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, "Chiedimi se sono felice" è una richiesta che cogliamo volentieri: dentista, sei felice? Il tuo studio...
cronaca 25 Novembre 2024
E’ stato il tema del 34° Congresso AIDI connotato da relazioni di livello e dal passaggio di consegne alla presidenza tra la dott.ssa Abbinante e la dott.ssa Agneta
interviste 12 Novembre 2024
Una chiacchierata con la presidente che ha guidato l’Associazione durante la nascita dell’Albo professionale e gestito la transizione a Società scientifica. Venerdì e sabato prossimo, a...
cronaca 24 Luglio 2024
Abbinante (AIDI): ribadita la centralità dell’igienista dentale nella tutela della salute orale del paziente e della importanza del mantenimento di una buona salute orale per garantire una buona...
eventi 10 Novembre 2023
Sono aperte le iscrizioni al XXXIII Congresso Nazionale AIDI, una finestra sull'importanza della tecnologia digitale nella pratica clinica dell'igienista dentale
cronaca 06 Ottobre 2023
AIDI sarà presente in 14 città italiane per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini di tutte le età nella conoscenza delle più piccole strutture della bocca e della lingua ...
cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
Savini: il legislatore dovrà concordare con la professione regole idonee, impedire dall’oggi al domani ad un collega di esercitare è un potere enorme
Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè
Cronaca 30 Aprile 2025
Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione
Aziende 29 Aprile 2025
Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice
Cronaca 29 Aprile 2025
Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione
O33Approfondimenti 29 Aprile 2025
Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...
Lettere al Direttore 29 Aprile 2025
In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...