E' la tecnologia dottore, potremmo dire parafrasando una frase celebre di un famoso film.
Certamente quanto proposto da una ditta americana conferma come le nuove tecnologie, ed il business a tutti i costi, possano stravolgere la professione di odontoiatra.
L'idea della ditta CrystalBraces, con sede negli Stati Uniti, è offrire ad un costo accessibile un trattamento ortodontico con mascherine trasparenti senza prevedere l'intervento diretto del dentista.
Con 99,9 dollari è possibile ordinare dal sito della CrystalBraces un kit da impronte composto di 2 porta impronte monouso e del materiale da impronta. Un foglio di istruzioni ed un videotutorial (vedi sotto) insegna al paziente come rilevare l'impronta delle proprie arcate. I porta impronta sono di dimensioni standard, se non vanno bene se ne ordinano degli altri con 25 dollari.
Una volta rilevate, le impronte si spediscono all'azienda dove verranno scannerizzate ed analizzate dagli odontoiatri della CrystalBraces. Un po' come funziona per un noto marchio internazionale che ha reso famoso le mascherine trasparenti per ortodonzia in tutto il mondo, Italia compresa. Unica differenza, e non da poco, è che in questo caso l'impronta è rilevata direttamente dal paziente e non è preceduta da visita odontoiatrica e da un clinico che controlla l'andamento della cura.
Individuata la terapia necessaria a risolvere il caso, l'azienda proposto al paziente il costo e se accetta, effettuando il pagamento, vengono spedite a casa le mascherine trasparenti da indossare per effettuare la cura ortodontica. Il costo varia da 900 a 2.100 dollari.
Sul sito di CrystalBraces alla pagina delle FAQ (le domande frequenti) leggiamo che le "mascherine CrystalBraces sono ottime come quelle più famose ma costano molto meno perchè sono vendute direttamente al consumatore mentre le altre vengono distribuite attraverso i dentisti".
Quindi il dentista è considerato come un puro "venditore" di mascherine e non come chi cura una malformazione occlusale attraverso un dispositivo ortodontico.
Il prodotto è approvato da FDI e questo non deve stupirci perchè il prestigioso "sigillo" è concesso in base alle caratteristiche tossicologiche della merce e ad FDI non compete la sorveglianza sulla distribuzione.
Doug Hudson, uno dei referenti di CrystalBraces, ha recentemente rilasciato al New York Times questa dichiarazione: " perchè dovrebbe costare un patrimonio allineare i denti, noi diciamo ai nostri pazienti: fallo da solo e noi ti guideremo lungo tutto il percorso".
A cura di: Davis Cussotto, odontoiatra libero professionista Twitter @DavisCussotto
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
gestione-dello-studio 22 Gennaio 2018
WhatsApp è diventato il sistema di messaggistica istantanea più diffuso, soppiantando completamente i vecchi SMS: 1,3 miliardi sono gli utilizzatori nel mondo . Secondo il prestigioso...
approfondimenti 20 Dicembre 2017
I nuovi modelli di consumo collaborativo basati sulla condivisione di beni e di servizi piuttosto che sulla proprietà sono le basi della cosiddetta sharing economy. Sotto la spinta della...
gestione-dello-studio 08 Giugno 2017
Il software gestionale è un insieme degli applicativi che automatizzano i processi di gestione all'interno dell'azienda studio dentistico.Nell'ultimo decennio hanno avuto un forte sviluppo e...
gestione-dello-studio 14 Aprile 2017
Perché il passaparola è lo strumento di marketing nei servizi? La risposta nasce dalla disamina dei principi di gestione di un servizio. E la prestazione dentale è un servizio....
interviste 04 Aprile 2017
La ricerca scientifica legata ai nuovi materiali dentali, sotto la spinta del CAD CAM, ha fatto crescere il ventaglio delle possibilità a disposizione del clinico quando deve restaurare un...
ortodonzia-e-gnatologia 28 Ottobre 2025
Uno studio italiano porta risultati e implicazioni cliniche di uno studio pilota valutando l’efficacia del sistema Myobrace® con terapia miofunzionale su overjet, overbite e discrepanze trasverse
approfondimenti 22 Settembre 2025
Il SUSO a odontoiatri ed ortodontisti: informate sui rischi. Nessun beneficio anti stress, ma potenziali danni a denti e masticazione
protesi 19 Settembre 2025
Approccio multi disciplinare per la risoluzione di un caso estetico attraverso il flusso digitale. Caso clinico
approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
L’azienda, attiva anche in Italia, attraverso pubblicità sui social promuove un kit fai da te per ottenere direttamente a casa allineatori ortodontici
approfondimenti 11 Settembre 2019
L’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia lancia l’allarme anche in Italia: potenziali seri danni alla salute per chi effettua cure ortodontiche con gli allineatori trasparenti senza...
Cronaca 14 Novembre 2025
Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM
Normative 14 Novembre 2025
È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra
L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela
O33Approfondimenti 14 Novembre 2025
Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica
Cronaca 13 Novembre 2025
Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa
O33Cronaca 13 Novembre 2025
Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei
Approfondimenti 13 Novembre 2025
Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata
Approfondimenti 13 Novembre 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali
Cronaca 12 Novembre 2025
Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze
Cronaca 12 Novembre 2025
L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...
Inchieste 12 Novembre 2025
Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento
Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica
Cronaca 11 Novembre 2025
Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote
Approfondimenti 11 Novembre 2025
Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi
