E' la tecnologia dottore, potremmo dire parafrasando una frase celebre di un famoso film.
Certamente quanto proposto da una ditta americana conferma come le nuove tecnologie, ed il business a tutti i costi, possano stravolgere la professione di odontoiatra.
L'idea della ditta CrystalBraces, con sede negli Stati Uniti, è offrire ad un costo accessibile un trattamento ortodontico con mascherine trasparenti senza prevedere l'intervento diretto del dentista.
Con 99,9 dollari è possibile ordinare dal sito della CrystalBraces un kit da impronte composto di 2 porta impronte monouso e del materiale da impronta. Un foglio di istruzioni ed un videotutorial (vedi sotto) insegna al paziente come rilevare l'impronta delle proprie arcate. I porta impronta sono di dimensioni standard, se non vanno bene se ne ordinano degli altri con 25 dollari.
Una volta rilevate, le impronte si spediscono all'azienda dove verranno scannerizzate ed analizzate dagli odontoiatri della CrystalBraces. Un po' come funziona per un noto marchio internazionale che ha reso famoso le mascherine trasparenti per ortodonzia in tutto il mondo, Italia compresa. Unica differenza, e non da poco, è che in questo caso l'impronta è rilevata direttamente dal paziente e non è preceduta da visita odontoiatrica e da un clinico che controlla l'andamento della cura.
Individuata la terapia necessaria a risolvere il caso, l'azienda proposto al paziente il costo e se accetta, effettuando il pagamento, vengono spedite a casa le mascherine trasparenti da indossare per effettuare la cura ortodontica. Il costo varia da 900 a 2.100 dollari.
Sul sito di CrystalBraces alla pagina delle FAQ (le domande frequenti) leggiamo che le "mascherine CrystalBraces sono ottime come quelle più famose ma costano molto meno perchè sono vendute direttamente al consumatore mentre le altre vengono distribuite attraverso i dentisti".
Quindi il dentista è considerato come un puro "venditore" di mascherine e non come chi cura una malformazione occlusale attraverso un dispositivo ortodontico.
Il prodotto è approvato da FDI e questo non deve stupirci perchè il prestigioso "sigillo" è concesso in base alle caratteristiche tossicologiche della merce e ad FDI non compete la sorveglianza sulla distribuzione.
Doug Hudson, uno dei referenti di CrystalBraces, ha recentemente rilasciato al New York Times questa dichiarazione: " perchè dovrebbe costare un patrimonio allineare i denti, noi diciamo ai nostri pazienti: fallo da solo e noi ti guideremo lungo tutto il percorso".
A cura di: Davis Cussotto, odontoiatra libero professionista Twitter @DavisCussotto
gestione-dello-studio 22 Gennaio 2018
WhatsApp è diventato il sistema di messaggistica istantanea più diffuso, soppiantando completamente i vecchi SMS: 1,3 miliardi sono gli utilizzatori nel mondo . Secondo il prestigioso...
approfondimenti 20 Dicembre 2017
I nuovi modelli di consumo collaborativo basati sulla condivisione di beni e di servizi piuttosto che sulla proprietà sono le basi della cosiddetta sharing economy. Sotto la spinta della...
gestione-dello-studio 08 Giugno 2017
Il software gestionale è un insieme degli applicativi che automatizzano i processi di gestione all'interno dell'azienda studio dentistico.Nell'ultimo decennio hanno avuto un forte sviluppo e...
gestione-dello-studio 14 Aprile 2017
Perché il passaparola è lo strumento di marketing nei servizi? La risposta nasce dalla disamina dei principi di gestione di un servizio. E la prestazione dentale è un servizio....
interviste 04 Aprile 2017
La ricerca scientifica legata ai nuovi materiali dentali, sotto la spinta del CAD CAM, ha fatto crescere il ventaglio delle possibilità a disposizione del clinico quando deve restaurare un...
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
prodotti 24 Novembre 2023
Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di...
approfondimenti 21 Novembre 2023
Secondo uno studio della National Center of Biotechnology Information degli Stati Uniti, per più di tre quarti (79,64%) dei partecipanti la tele odontoiatria aiuterebbe ad accorciare i tempi di...
O33ortodonzia-e-gnatologia 14 Novembre 2023
La revisione sistematica ha esaminato la letteratura sul trattamento ortodontico eseguito in pazienti con parodontite aggressiva e cronica
di Lara Figini
cronaca 14 Novembre 2023
Audizione in Commissione Affari Sociali nell’ambito della legge che vuole riconoscere l’apnea ostruttiva nel sonno come malattia cronica e invalidante
L’azienda, attiva anche in Italia, attraverso pubblicità sui social promuove un kit fai da te per ottenere direttamente a casa allineatori ortodontici
approfondimenti 11 Settembre 2019
L’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia lancia l’allarme anche in Italia: potenziali seri danni alla salute per chi effettua cure ortodontiche con gli allineatori trasparenti senza...
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...