"O l'Unione Europea dà margini per consentire pensionamenti anticipati o i giovani italiani andranno a lavorare più tardi e rischieranno di non maturare una pensione adeguata". Così Michele Poerio presidente della Federspev - la Federazione pensionati e vedove dei sanitari italiani che raggruppa medici farmacisti e veterinari - commenta le previsioni dell'Ecofin che analizzano l'andamento degli esborsi previdenziali nel nostro paese in rapporto al prodotto lordo. I dati italiani per Bruxelles sarebbero troppo ottimistici per il dodicennio 2020-2032 e forse non vanno bene le proposte per allentare gli effetti della riforma Fornero.
Quattro quelle in pista: la pensione anticipata anche di 4 anni (a 62 anni) con una penalizzazione massima dell'8%, avanzata dall'ex ministro del lavoro Cesare Damiano; il prestito dal castelletto previdenziale per aiutare gli esodati fino al percepimento dell'assegno; la "quota cento" per tutti (via a 68 anni d'età con 32 di contributi ma anche a 58 più 42); il ricalcolo con il sistema contributivo per chi vuole andar via prima dei 60 anni. E' possibile che l'Unione Europea stia stretta nei trend, memore d'imprevisti all'italiana, come la sentenza della Corte Costituzionale che ha imposto allo Stato di restituire l'inflazione non percepita nel 2012 dai redditi superiori a 1500 mensili. In queste ore, proprio la decisione del governo di non ridare nulla alle pensioni superiori a sei volte il minimo Inps (3000 euro lordi mensili) sta portando i pensionati di Federspev sul sentiero di guerra.
"Come coordinatore della commissione Welfare dell'Ordine di Roma - dice Poerio - ho dato mandato agli avvocati di valutare ricorsi - che potrebbero essere un'infinità - alla alla Corte dei Conti e ai giudici del lavoro per ottenere quanto ingiustamente tolto. Non possiamo avallare un "furto" agli iscritti dopo che la Consulta ci ha dato ragione".
"Il futuro delle giovani generazioni non si aiuta togliendo reddito ai pensionati, ma costruendo le prospettive per il lavoro di tutti, cioè offrendo chance di lavoro continuativo e puntando sulla previdenza complementare", dice Poerio. E specifica: "Per far entrare più giovani nel mondo del lavoro in un paese con il 42-43% di disoccupazione giovanile bisogna pensionare prima. Certo, l'anticipo non deve essere insostenibile. Oggi qualcuno propone ai lavoratori che intendessero anticipare la pensione il ricalcolo dell'assegno con il sistema contributivo, ma questo sistema consente una pensione dignitosa a fine corsa solo a chi non ha mai perso il lavoro o ha percepito redditi alti. L'Europa deve capire che ci vuole flessibilità negli esodi e l'Italia deve scommettere sulla previdenza integrativa che può dare un 20% di pensione in più a un lavoratore da 1500 euro annui che destinasse 70 euro mensili al proprio futuro. Invece proprio la previdenza integrativa è stata affossata dall'ultima Finanziaria che ha aumentato la tassazione sui contributi ai fondi pensione complementare dall'11 al 20%. Nè è partita la previdenza complementare dei pubblici dipendenti".
Mauro Miserendino per Doctor33
Sull'argomento leggi anche:
3 settembre 2015: Chance pensione anticipata per dentisti e medici liberi professionisti
7 Settembre 2015: Pensione liberi professionisti. Cumulabili contributi a fondi speciali ante 1990
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
igienisti-dentali 22 Febbraio 2023
L'operatore sanitario ma soprattutto l’igienista dentale deve gestire i bisogni di salute del paziente anziano in modo interdisciplinare, spiega la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
interviste 31 Gennaio 2020
Uno ambulatorio milanese decide di studiare ed organizzare una assistenza a misura di pazienti ultra sessantacinquenni. Così è organizzato il loro Progetto Silver
approfondimenti 26 Settembre 2018
approfondimenti 12 Aprile 2017
Ricchi, prestigiosi, eternamente giovani. Da pensionati, i medici vivono più a lungo degli altri. L'ENPAM se ne sobbarca l'assistenza in media per altri 21 anni scarsi, all'incirca sei mesi in...
inchieste 16 Luglio 2015
Nei giorni scorsi hanno interessato i media i dati sulla scarsa propensione all'igiene orale degli over '60.Grazie all'ufficio stampa di Federanziani siamo riusciti ad ottenere l'intera ricerca che...
O33ricerca 13 Marzo 2024
Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...
di Lara Figini
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
aziende 19 Novembre 2021
Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
approfondimenti 12 Ottobre 2021
Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...
Nel CdA gli odontoiatri Claudio Capra (Vicepresidente), Luigi Daleffe Coordinatore del processo di attuazione della politica di investimento e Stefano Mirenghi
normative 21 Novembre 2019
Anche per quelli "regalati" i vantaggi pensionistici e fiscali oltre alla possibilità di accantonare capitale utilizzabile in futuro. I consigli e le valutazioni del dott. Luigi Daleffe
AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi