HOME - Aziende
 
 
16 Novembre 2015

Conclusosi il 4° JSDEI europeo. Un record di partecipanti a Barcellona

Sunstar

 Il 06 novembre, un numero record di 470 delegati internazionali provenienti da diversi settori dell'odontoiatria e della medicina si sono riuniti a Barcellona, ​​Spagna per la quarta sessione europea dell'iniziativa Joslin-Sunstar Diabetes Education (JSDEI) organizzato dalla Fondazione Sunstar ed il Joslin Diabetes Center a Boston negli Stati Uniti.I relatori hanno presentato l'ultima ricerca di punta sui legami tra il diabete, la malattia parodontale, e la nutrizione.

Il seminario mira a promuovere la collaborazione interdisciplinare tra medici e dentisti e per evidenziare il rapporto ancora sottovalutato tra salute orale e salute sistemica.

Il simposio è stato completato da una conferenza stampa il giorno prima per informare i media circa lo scopo della JSDEI, le più recenti scoperte in parodontite e diabete ed il ruolo che il dentista può e deve ricoprire per aiutare a rilevare il diabete.

"Siamo molto lieti di contribuire a diffondere l'importanza del legame tra salute orale e salute sistemica," commenta Masakazu Nakamura, amministratore delegato di Sunstar Suisse, partner della JSDEI, in occasione della conferenza stampa.

Nel corso del seminario, i relatori internazionali hanno sottolineato il rapporto bidirezionale tra diabete mellito e malattia parodontale: la parodontite raddoppia il rischio di sviluppare il diabete ed i diabetici hanno tre volte in più la probabilità di avere problemi di salute orale.

Pertanto, il coinvolgimento dei dentisti nella rilevazione del diabete è fondamentale per ridurre questo disturbo assai sottostimato.

Il dottor Mariano Sanz, docente di Parodontologia presso l'Università di Madrid in Spagna, ha spiegato che la parodontite è un potenziale fattore di rischio per varie malattie sistemiche, tra cui il diabete, le malattie cardiovascolari e l'artrite reumatoide."In realtà, molti suggerimenti per prevenire i fattori di rischio dovrebbero essere dati dal dentista come parte del trattamento parodontale ", ha affermato, sottolineando l'importanza della prevenzione e della promozione di uno stile di vita sano.

Per comprendere meglio il rapporto bidirezionale tra malattia parodontale e diabete, i ricercatori hanno iniziato a esaminare il ruolo del microbioma. A questo riguardo il Dr. Robert J. Genco, Professore di Biologia Orale, Parodontologia e Microbiologia presso l'Università dello Stato di New York a Buffalo negli Stati Uniti, ha presentato alcuni dei risultati di questa ricerca, compresi i meccanismi per cui i batteri orali posso entrare nel flusso sanguigno e diffondersi il tutto il corpo, innescando pericolosi processi infiammatori.

Attraverso la collaborazione con diverse università, il simposio è stato inoltre trasmesso in diretta, consentendo a numerosi studenti europei di partecipare direttamente ed in modo interattivo all'evento.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Sunstar Educational pubblica un nuovo approfondimento con gli esperti sull’importanza dei probiotici per il mantenimento della salute orale


In occasione della Settimana Mondiale del Diabete (9-15 novembre), il portale Sunstar Educational si arricchisce di materiali informativi dedicati alla correlazione tra diabete e...


Una corretta igiene orale praticata fin dall’infanzia riduce notevolmente i problemi di salute orale da adulti. Ecco perché fin da piccoli “igiene orale” significa “prevenzione della...


Lo rileva una ricerca USA, ma i dati rilevati sui vantaggi nei pazienti potrebbero derivare non solo dall’uso del filo interdentale ma qualcosa di intrinsecamente diverso: una...


Il test è un innovativo supporto per l’odontoiatra e l’igienista dentale per la prevenzione, l’individuazione precoce e il trattamento personalizzato di malattie correlate...


Dallo studio, che indica un legame tra le due patologie, emerge come una buona igiene dentale può giovare sia alla salute orale che a quella respiratoria


Da uno studio presentato a EuroPerio10, emerge che le persone sopravvissute a un attacco di cuore o che sono affette da diabete hanno maggiori probabilità di incorrere in...


I disturbi dell’alimentazione (ED), come l’anoressia o la bulimia, sono gravi malattie psicosociali che colpiscono adulti e soprattutto adolescenti.Gli individui affetti da ED...

di Alessandra Abbà


Secondo una ricerca le persone con una alta incidenza di carie o con la perdita di elementi dentali ha una probabilità significativamente più alta di sviluppare disturbi mentali...


Dottor Cosimo Rupe, Professore Carlo Lajolo, Professore Massimo Cordaro

l nuovo ambulatorio offre sia le terapie classiche che quelle più innovative come la rigenerazione dei tessuti ed il ‘profiling’ del microbiota orale


Una ricerca pubblicata sul numero di gennaio di Dental Cadmos si propone di fornire una guida per ridurre il rischio di insorgenza e recidiva delle malattie perimplantari


La campagna EFP sottolinea che adottare abitudini più sane non giova solo alla salute orale, ma anche al benessere generale


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi