HOME - Aziende
 
 
22 Febbraio 2016

A Roma HENRY SCHEIN KRUGG ha riunito la forza vendita per analizzare la rivoluzione digitale del settore Dentale

HENRY SCHEIN KRUGG

Lo scorso fine settimana circa 300 partner industriali e membri della forza vendita di Henry Schein Krugg hanno partecipato a Roma alla Convention Annuale della Forza Vendita di Henry Schein Krugg, principale fornitore dentale italiano di materiale e attrezzature per studi e laboratori odontotecnici. Con il motto "The Future starts now", la società ha riproposto in una veste nuova il tema "We Connect Dental" dell'anno precedente. L'azienda ha informato i partecipanti sugli sviluppi e sui cambiamenti che ci saranno in futuro in conseguenza della crescente digitalizzazione nel mercato dentale globale, affinché già ora siano preparati a sfruttarli in modo ottimale a vantaggio dei clienti studio e laboratorio e nell'interesse dei pazienti e affinché possano offrire consulenza pratica in merito.

Stanley M. Bergman (nella foto), Chairman of the Board e CEO di Henry Schein Inc., nel suo discorso ha evidenziato che è in corso la 4a rivoluzione industriale e che tutto ruota attorno all'interoperabilità: "L'interoperabilità di Henry Schein è la combinazione di più tecnologie in modi nuovi. ConnectDental è un esempio importante. È una soluzione digitale con architettura aperta che connette un passo a quello successivo, consentendo ai dentisti di gestire i propri studi in modo più efficiente e vantaggioso, al fine di offrire ai pazienti un'assistenza di qualità superiore e una migliore esperienza".

Gli elementi chiave dell'evento sono stati i corsi di formazione modulari e le sessioni intensive di lavoro. I partecipanti, in punti informativi interattivi, hanno potuto scoprire ulteriori dettagli sui prodotti e sulle prestazioni esclusive dell'Azienda. All'insegna della digitalizzazione, il competente team di specialisti ha fornito informazioni su interessanti novità e best practice nell'ambito CAD/CAM e sistemi digitali, radiografia digitale, igiene e sistemi laser e ottici. I gruppi hanno seguito con curiosità le dimostrazioni e sono stati felici di ricevere informazioni di prima mano e di poter guardare dietro le quinte.

"Come azienda fornitrice di servizi completi, il continuo sviluppo dei nostri team e dei nostri servizi è un fattore essenziale", ha sottolineato Riccardo Gandus, Managing Director di Henry Schein Dental in Italia. "La digitalizzazione sta acquistando grande importanza all'interno del mercato dentale italiano. Henry Schein Krugg è un protagonista di questo cambiamento, in particolare con il nostro marchio per soluzioni digitali ConnectDental".

Articoli correlati

Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


Definito il numero di posti: 903 suddivisi per i 34 Atenei sede di corso di laurea. Domani il test, entrerà uno studente ogni 2,8 aspiranti


Studio in vitro sul ruolo degli agenti sbiancanti professionali sul cambiamento di colore e sulla rugosità superficiale di compositi in resina...

di Lara Figini


Le indicazioni della prof.ssa Nardi sui livelli di attenzione per la gestione dell'igiene orale domiciliare per i pazienti in terapia ortodontica con allineatori invisibili

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Diagnosi e pianificazione del trattamento implantoprotesico digitale attraverso l'utilizzo di CBCT e scanner intraorale


Uno studio cinese pubblicato sul Journal of Prosthetic Dentistry, definisce i passaggi ed i protocolli necessari per un workflow interamente digitale

di Arianna Bianchi


In questo ultimo DiDomenica prima delle vacanze estive, sono partito da una provocazione per coinvolgere in una chiacchierata a distanza i miei compagni di approfondimento su...

di Norberto Maccagno


Uno studio cinese ha valutato l’accuratezza e la precisione dell’implantologia robotica autonoma e sembra non rilevare differenze con gli interventi effettuati in chirurgia guidata

di Lara Figini


Straumann ha lanciato il suo primo sistema di navigazione dinamica chirurgica per eseguire trattamenti implantari in un flusso di lavoro completamente digitale


Da domani fino al 6 luglio, dedicato a odontoiatri e odontotecnici, una vera e propria innovazione nel settore, così come le soluzioni digitali Straumann che i professionisti potranno scoprire al...


Geass è l’azienda italiana che da oltre trent’anni punta sulla qualità e sull’innovazione tecnologica offrendo a tutti i professionisti del dentale soluzioni per...


Altri Articoli

Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento

di Massimo Gagliani


La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi