HOME - Aziende
 
 
01 Marzo 2016

Dentsply Sirona: dalla fusione nasce The Dental Solutions Company

Dentsply Sirona

Dentsply Sirona Inc. (NASDAQ: XRAY) ha annunciato oggi di aver completato la fusione societaria tra DENTSPLY International Inc. ("Dentsply") e Sirona Dental Systems, Inc. ("Sirona"). La fusione tra DENTSPLY, leader nella produzione di materiali di consumo odontoiatrici, e Sirona, leader nel settore delle tecnologie e delle apparecchiature dentali, ha dato vita alla società manifatturiera di prodotti e tecnologie professionali per l'odontoiatria più grande e diversificata del mondo. Dentsply Sirona è destinata ad assumere una posizione di leadership nel settore e deterrà alcuni tra i marchi più affermati di materiali di consumo, apparecchiature, tecnologie e prodotti specialistici per il mondo dell'odontoiatria, volti a soddisfare le esigenze di professionisti, specialisti e laboratori odontotecnici. Di questi, circa 600.000 utilizzeranno ogni giorno un prodotto Dentsply Sirona.[1] Grazie alla piattaforma di ricerca e sviluppo più grande del settore, Dentsply Sirona potrà sviluppare e offrire soluzioni cliniche innovative e onnicomprensive, con l'obiettivo di far progredire l'assistenza ai pazienti.

Offerta di soluzioni complete

Combinando l'offerta di materiali di consumo DENTSPLY con le tecnologie e le apparecchiature di Sirona, la nuova società offre più prodotti e soluzioni integrate di qualsiasi altra azienda nel settore dell'odontoiatria. Il vasto assortimento dei prodotti Dentsply Sirona dedicati ai dentisti e ai laboratori odontotecnici copre ogni fase delle procedure generali e specialistiche, tra cui l'implantologia, l'endodonzia e l'ortodonzia. Grazie alla più ampia piattaforma di formazione clinica dell'intero settore, l'azienda promuove la diffusione di soluzioni integrate e tecnologie innovative e approvate per rendere più efficienti i flussi di lavoro. L'assistenza e la soddisfazione della clientela rimarranno valori imprescindibili per la nuova società e saranno supportati dalla rete di vendite e di infrastrutture più grande del mondo che include la vendita diretta e i distributori.

L'unione tra due pionieri dell'innovazione

La fusione societaria ha unito due pionieri dell'innovazione, ciascuno con oltre 100 anni di esperienza. Dentsply Sirona darà vita alla piattaforma di ricerca e sviluppo più grande e potente del mondo, mettendo insieme oltre 600 scienziati e ingegneri di grande esperienza al fine di incentivare lo sviluppo di cure odontoiatriche più sicure, veloci ed efficaci. Con questo aumentato impegno verso l'innovazione, la società migliorerà la cura del paziente, offrendo alle persone una migliore esperienza di cura, riducendo inoltre il tempo necessario per le procedure.

Jeffrey T. Slovin, Chief Executive Officer di Dentsply Sirona ha commentato: "Ora che la nostra fusione è stata completata, Dentsply Sirona potrà concentrare i propri sforzi nell'offrire ai professionisti dell'odontoiatria gli strumenti necessari per far compiere un salto di qualità alle cure dentistiche, rendendole più sicure, efficaci e rapide. Come The Dental Solutions CompanyTM, daremo vita a una crescita a lungo termine, grazie al nostro posizionamento unico che consentirà di fornire soluzioni innovative e offrire ai nostri clienti il portafoglio di prodotti più vario e la più grande rete di vendita e di assistenza del settore. Dentsply Sirona continuerà a essere in prima linea nella digitalizzazione dell'odontoiatria, nell'offerta di strumenti per le cure odontoiatriche in una sola seduta e nel miglioramento dei risultati clinici per i pazienti in tutto il mondo".

I grandi risultati nascono dalla combinazione tra i giusti strumenti e le giuste competenze. Dentsply Sirona gestisce la piattaforma di formazione clinica più grande del settore con l'obiettivo di offrire ai professionisti tutto ciò di cui hanno bisogno: dai prodotti di qualità elevatissima fino alla formazione clinica guidata dagli esperti per supportare l'uso di quei prodotti e servizi volti a migliorare l'assistenza ai pazienti e i risultati dei trattamenti. Bret W. Wise, Executive Chairman di Dentsply Sirona, aggiunge: "Questa è una giornata memorabile per Dentsply Sirona e per l'intero settore dell'odontoiatria. La nostra offerta, che include alcuni tra i marchi più rinomati di materiali di consumo, apparecchiature e tecnologie, fa di Dentsply Sirona il partner ideale per i professionisti e i tecnici del settore dentale. Grazie ai nostri sforzi, testimoniati dai nostri cospicui investimenti in ricerca e sviluppo e nella formazione clinica, Dentsply Sirona contribuirà al progresso delle cure e a una migliore salute orale in tutto il mondo negli anni a venire".

La fusione vista da vicino

Dentsply e Sirona hanno completato la fusione il 29 febbraio 2016. Le contrattazioni del titolo Sirona verranno sospese prima dell'apertura del NASDAQ e interrotte definitivamente alla chiusura odierna. In virtù dei termini dell'accordo, gli azionisti di Sirona riceveranno 1,8142 azioni di Dentsply Sirona per ogni azione di Sirona in loro possesso.

A cura di: Ufficio Stampa

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Nelle due giornate verranno affrontati temi interessanti dagli oltre 30 relatori, scelti tra gli esperti del settore più affermati a livello nazionale e internazionale. I...


Sono progettati tenendo conto della durata, dell'ergonomia e della riduzione del rumore. La gamma comprende contrangoli standard, corti e mini-testine per soddisfare le esigenze...


Proseguendo la collaborazione con TeamSmile per altri due anni l'azienda compie un ulteriore passo avanti verso il raggiungimento di uno degli obiettivi centrali del suo programma...


Obiettivo: consentire ai professionisti di espandere la progettazione e la produzione, sia in-house che in laboratorio, attraverso DS Core e 3Shape Unite


Il nuovo sistema implantare assicura il successo del trattamento e la soddisfazione del paziente


Lo studio ha valutato la concordanza tra le decisioni di trattamento tra dentisti che hanno effettuato esami tradizionali di persona utilizzando apparecchiature mobili e altri...

di Lara Figini


Lo studio valuta l'influenza dell'umidità della dentina sul comportamento clinico di un adesivo universale nei restauri in composito di denti posteriori dopo 36 mesi di...

di Lara Figini


Tra le più frequenti interazioni tra odontoiatria e altre discipline della Medicina c’è quella che si instaura con l’otorinolaringoiatria nella diagnosi e cura della...

di Dino Re


Nella restaurativa diretta, prevalentemente per il trattamento del settore frontale, recentemente è stata introdotta una nuova metodica: La Injection Molding Technique, che...

di Dino Re


Nella puntata inaugurale del 2024 del Clinical Arena abbiamo deciso di affrontare una delle tematiche più richieste tra i nostri lettori ossia gli impianti in zirconio.Uno degli obiettivi della...

di Dino Re


L’Associazione dei consumatori critica il mancato inserimento della norma sui Fondi integrativi che avrebbe permesso agli iscritti di scegliere il dentista a cui rivolgersi


Nick Sandro Miranda: una proposta di buon senso e di giustizia che apre all’assistenza indiretta e che potrà evitare le criticità già evidenziate


Altri Articoli

L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare


La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale


Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025


Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...


Ecco i vantaggi ed i rischi legati a questa modalità di pagamento, per sfruttarla al meglio e in totale sicurezza o consigliarla come forma di pagamento per i propri pazienti o clienti


In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare


Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale


O33Normative     09 Gennaio 2025

Guida alla fatturazione elettronica

Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo


L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...


Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori


Immagine di repertorio

Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila


Serve una fase transitoria. Federfarma, ma anche la Regione Lombardia, confermano (temporaneamente) la possibilità di prescrivere ancora con le ricette cartacee


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi