Regenerate Enamel ScienceTM, il primo sistema di igiene dentale in grado di invertire il processo di erosione dello smalto dentale1, comunica il prestigioso riconoscimento ricevuto da ADI, l'Associazione Dentisti Italiani, per l'efficacia e l'innovazione del prodotto.
La Giornata Mondiale della Salute Orale che sarà celebrata in oltre 110 nazioni nel mondo domenica 20 marzo, è l'occasione perfetta per Regenerate Enamel ScienceTM per celebrare il proprio ingresso all'interno della selezione di prodotti raccomandati da ADI, grazie alla sua capacità di prevenire i problemi dentali legati all'erosione dello smalto, restituendo un aspetto sano e brillante al nostro sorriso.
La prestigiosa Associazione che ha come mission quella di educare al benessere e alla salute dentale ha infatti inserito Regenerate Enamel ScienceTM tra i selezionatissimi prodotti che i dentisti dell'Associazione possono raccomandare ai propri pazienti, riconoscendo l'affidabilità e utilità del sistema, composto dal Dentifricio Avanzato ad azione quotidiana e dal Siero Rinforzante, per un'azione intensiva, da applicare mensilmente per tre giorni consecutivi.
Regenerate Enamel ScienceTM si basa infatti sull'esclusiva formula brevettata NR-5TM che rilascia nuovi minerali che avvolgono i denti e si integrano su di essi rigenerando lo smalto con la stessa sostanza di cui è costituito, permettendo di reintegrare i minerali persi a causa degli attacchi degli acidi e del tempo. Studi clinici dimostrano infatti che il prodotto, già nei primi tre giorni2 di utilizzo, permette di contrastare gli effetti del tempo e delle proprie abitudini alimentari rigenerando lo smalto eroso fino all'82%.
Disponibile in Italia dallo scorso giugno all'interno di farmacie selezionate, il sistema Regenerate Enamel ScienceTM rappresenta il trattamento "fai da te" raccomandato dall'ADI per prendersi cura del proprio sorriso.
Regenerate Enamel Science è disponibile nelle migliori farmacie e presso Avery Parfume Galleries Milano e la Rinascente Milano.
A cura di: Ufficio Stampa
prodotti 24 Marzo 2017
L'erosione dello smalto dentale è un problema comune, innescato dai ripetuti attacchi da parte degli acidi.Un recente studio in 7 diversi paesi Europei ha dimostrato che in Italia si registra...
igiene-e-prevenzione 22 Settembre 2015
La labioschisi e / o palatoschisi (CL (P)) è la più comune congenita deformità cranio-facciale, che si presenta con un'interruzione più o meno grande del labbro superiore,...
Per l’industria ottimi i dati dell’Export, la fotografia dal report UNIDI ed ADDE
prodotti 27 Luglio 2017
Questa nuova serie, incentrata sulla semplificazione delle procedure odontoiatriche, utilizza video animati ed evidenze cliniche per dimostrare come tecnologie innovative combinate ai giusti prodotti...
aziende 11 Luglio 2017
Dental Trey, distributore dentale che commercializza oltre 40.000 prodotti odontoiatrici, sostiene il Politruck di Emergency a Milano, donando prodotti per la salute orale agli ambulatori mobili...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania