Agli inizi di giugno più di 1300 dentisti e odontotecnici provenienti da 33 paesi hanno preso parte al rinomato Congresso Internazionale CAMLOG, che si è svolto a Cracovia, in Polonia.
Con il motto "affrontare a gamba tesa le sfide di ogni giorno", il congresso 2016 si è concentrato sugli aspetti pratici dell'implantologia dentale nella pratica quotidiana, mantenendo un occhio vigile sulla scienza, e ha rappresentato un illuminante simposio non solo per gli attuali utenti di CAMLOG.
Il Congresso Internazionale CAMLOG (ICC)
Complessivamente 76 relatori provenienti da 12 paesi e da più di 19 università e molti dentisti si sono riuniti per discutere delle tendenze del settore e condividere le migliori pratiche. Gli argomenti discussi comprendevano: i principi basilari nella pianificazione del trattamento, nella chirurgia implantare e nella prostetica; le domande da porre su come gestire la zona estetica o l'area posteriore; la ricerca clinica per la pratica quotidiana, supportata dalla Fondazione CAMLOG.
In cinque workshop i partecipanti hanno appreso nozioni sulla pianificazione implantare 3D con l'utilizzo del software Smop e il Guide System, sull'incremento osseo e sui limiti e lo stato dell'arte dell'innesto osseo per rialzo del seno mascellare e l'impatto pratico sulla guarigione delle ferite basato sull'adattamento ottimale dei lembi e le tecniche di sutura.
Volti umani digitali per il cinema e l'entertainment - potenziali applicazioni mediche
Una conferenza speciale è stata tenuta dal professor Markus Gross, direttore della Disney Research a Zurigo, una rete internazionale di laboratori di ricerca con la missione di promuovere un'innovazione scientifica e tecnologica all'avanguardia all'interno del gruppo The Walt Disney Company. Guidando i delegati alla scoperta del mondo della modellazione facciale digitale 3D, ne ha dimostrato il potenziale per le applicazioni mediche. La panoramica su 20 anni di lavoro con i volti umani digitalizzati ha catturato completamente l'attenzione del pubblico.
Precongresso di odontoiatria digitale
L'influenza delle tecnologie digitali nelle applicazioni cliniche e di laboratorio è ormai un dato di fatto inconfutabile. Per questo è stato dedicato all'argomento un simposio di una giornata intera. L'innovativo Precongresso di odontoiatria digitale ha offerto una visione affascinante dell'intero flusso di lavoro digitale. Specialisti esperti hanno illustrato le ultime tecnologie e metodi di trattamento, offrendo una prospettiva sul futuro dell'odontoiatria digitale. I 120 partecipanti hanno potuto anche visitare un'esposizione sulla digitalizzazione dell'odontoiatria. "La nuova tecnologia odontoiatrica digitale può ottimizzare considerevolmente il flusso di lavoro e l'esperienza del paziente, tuttavia il successo dipende dall'interoperabilità tra le soluzioni digitali all'interno del flusso di lavoro e la loro integrazione negli studi dentistici o nei laboratori, senza interruzione di continuità", sottolinea il dott. Robert Gottlander, Chief Marketing Officer di Henry Schein Global Dental, il settore commerciale odontoiatrico globale di Henry Schein, Inc., il più grande fornitore mondiale di prodotti e servizi sanitari per studi odontoiatrici, veterinari e medici.
Henry Schein ConnectDental
I partecipanti al Congresso hanno potuto osservare le offerte dell'azienda in materia di odontoiatria digitale nella vetrina di Henry Schein ConnectDental. Henry Schein ConnectDental aiuta gli operatori nel loro percorso nel campo dell'odontoiatria digitale, offrendo la più ampia scelta di soluzioni digitali di comprovata efficacia, l'integrazione senza soluzione di continuità di queste soluzioni negli studi dentistici o nei laboratori, corsi di formazione, di addestramento e il necessario supporto per aiutare gli operatori ad ottenere il massimo dai propri investimenti in soluzioni digitali, garantendo un'efficienza senza soluzione di continuità nel flusso di lavoro. Offre agli operatori l'opportunità di esplorare il più ampio assortimento di soluzioni "aperte" del settore, necessarie per adeguare ogni studio o laboratorio alla moderna epoca digitale. Dalle ultime innovazioni digitali con scanner intraorali, fresatrici e dispositivi e materiali di stampa all'imaging 3D a fascio conico, sistemi di gestione di studi medici e un'ampia scelta di soluzioni digitali per i laboratori odontoiatrici, Henry Schein ConnectDental dimostra inoltre la loro perfetta integrazione nel flusso di lavoro focalizzato sul paziente. Il tutto favorito dal supporto critico, dai servizi e dai corsi di formazione necessari per il successo.
"Come consulenti di fiducia dei nostri clienti, diamo grande importanza ai colloqui preliminari con gli operatori, al fine di garantire la massima soddisfazione alle loro specifiche esigenze" ha dichiarato il dott. Gottlander. L'azienda ha attualmente oltre 200 specialisti CAD/CAM e digitali in Europa, oltre a 460 tecnici con formazione specializzata. Gli oltre 50 Centri di Informazione Odontoiatrica di Henry Schein possono fornire un servizio di consulenza individuale e una formazione completa, con programmi dimostrativi adattati alle richieste individuali.
La Fondazione CAMLOG
Il Congresso CAMLOG si svolge ogni due anni e quella del 2016 è stata la sua sesta edizione. È organizzato dalla Fondazione CAMLOG, che supporta specificamente i giovani di talento, il progresso della ricerca di base e applicata, oltre che la formazione e l'addestramento continui per lo sviluppo dell'implantologia e dei settori ad essa correlati, nell'interesse dei pazienti. In riconoscimento della propria responsabilità verso la scienza, la Fondazione CAMLOG si è assunta la responsabilità del programma scientifico dei Congressi Internazionali CAMLOG.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 20 Aprile 2016
CAMLOG ed Henry Schein Krugg hanno siglato l'accordo per la distribuzione esclusiva in Italia dei prodotti Camlog a partire dal mese di aprile.Henry Schein Krugg è un fornitore leader nel...
aziende 27 Maggio 2024
Giunto ormai alla sua decima edizione, l’appuntamento ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un evento scientifico di alto livello, ma anche un'opportunità di...
eventi 12 Aprile 2024
Con il titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive” si terrà ad Aci Castello il 12 e 13 aprile prossimi. Sarà un momento di confronto e di arricchimento professionale...
L’appuntamento del prossimo maggio, a Firenze, porrà al centro del suo dibattito il tema della sostenibilità declinata nei diversi aspetti: biologica, economica, ambientale e...
eventi 21 Marzo 2024
Dal 21 al 23 marzo 2024, presso il Palazzo di Congressi di Rimini, si terrà il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Parodontologia e...
Nella due giorni dei lavori a Catania focus sulla multidisciplinarietà dell’odontoiatria del domani e sull'odontoiatria di genere per aprire nuovi orizzonti di prevenzione e...
prodotti 21 Settembre 2018
aziende 17 Ottobre 2017
Nel trimestre ottobre - dicembre 2017 Henry Schein Krugg offrirà ai propri clienti l'opportunità di unirsi all'azienda nella lotta contro il cancro acquistando una gamma di prodotti...
aziende 15 Maggio 2017
Henry Schein Krugg quest'anno presente all'Expodental Meeting di Rimini presso lo stand n. 120/114, Corsia 3, Padiglione A1. Il fornitore leader in Italia per gli studi dentistici, cliniche...
aziende 15 Dicembre 2016
Tra ottobre e dicembre 2016 Henry Schein Krugg, uno dei fornitori leader in Italia di studi dentistici, cliniche odontoiatriche e laboratori, sensibilizza i propri clienti al tema della prevenzione...
aziende 14 Giugno 2016
Henry Schein Krugg, fornitore leader in Italia per studi dentistici, cliniche odontoiatriche e laboratori, ha sostenuto nuovamente Fondazione ANDI Onlus - questa volta con il nuovo programma "Prepare...
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale