HOME - Aziende
 
 
15 Febbraio 2007

Per trattamenti efficaci e confortevoli

Opal

5Opal M.JPG5Opal M.JPG

Nell’ambito dell’ultimo Congresso Nazionale SIDO a Firenze, il dottor Norbert Abels ha tenuto un’interessante relazione sui vantaggi terapeutici dei bracket autoleganti Opal (Ultradent Products Inc) usati in combinazione con dispositivi regolabili per aprire il morso e correggere le malocclusioni di II Classe.
Per le correzioni delle II Classi, Abels ha preso a riferimento uno studio del dottor Sato e colleghi del 2005 in base al quale i pazienti con una II Classe sono caratterizzati da uno sviluppo verticale ridotto e un piano occlusale più accentuato. Partendo da questi dati, la conseguenza sul piano terapeutico è di appiattire il piano occlusale per permettere alla mandibola di ruotare anteriormente. In questo modo si estrudono i molari del mascellare superiore, mentre i molari inferiori vengono parallelamente intrusi.
Gli strumenti terapeutici ideali per questi casi sono gli Opal Bite Ramps modificabili (Ultradent Products Inc) che consentono di realizzare una disclusione ininterrotta per 24 ore al giorno. Le cinque lunghezze di Opal Bite Ramps inoltre permettono di raggiungere un adattamento ideale all’inclinazione dei denti ed all’occlusione.
Se utilizzati in combinazione con gli attacchi autoleganti Opal, gli Opal Bite Ramps consentono di ottenere un controllo del torque degli incisivi superiori già dopo sei settimane attraverso l’inserimento di molle di torque nel secondo slot del bracket, raggiungendo velocemente la I Classe.
Gli attacchi autoleganti Opal sono disponibili sia in materiale policristallino trasparente (Opal Bracket) sia in una lega d’acciaio anallergica (Opal-M). Per entrambi gli attacchi, risulta particolarmente apprezzata dai pazienti l’innovativa forma della clip di chiusura completamente arrotondata che evita qualsiasi fastidio alle mucose e rende il trattamento confortevole.

Articoli correlati

Compugroup Medical Italia punta sull’intelligenza artificiale per supportare i professionisti sanitari. Per i dentisti una applicazione per realizzare la cartella parodontale


Cambio nella direzione dell’azienda specializzata in tecnologia dentale del Vorarlberg


“Splen-denti in 2 minuti”: tau-marin lancia la playlist per l’igiene orale. Aiuta a rispettare i tempi di spazzolamento e dà informazioni utili 


CONFIDES è un progetto di business sostenibile ad alta valenza sociale, culturale, educativa e formativa per costruire attivamente un futuro professionale ed imprenditoriale attrattivo che...


Perchè scegliere VistaVox S Ceph di Dürr Dental ed il modulo aggiuntivo Trace di VistaSoft. I motivi indicati dalla dott.ssa Camilla Braga


Altri Articoli

Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


Ghirlanda (ANDI): dobbiamo lavorare per far sì che cittadini, medici, pediatri e politici siano consapevoli del valore della prevenzione odontoiatrica


Secondo una recente ricerca condotta da Ipsos per Mentadent, 7 italiani su 10 si dichiarano soddisfatti del proprio stato di salute orale con importanti differenze a seconda...


Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno


Da oggi online il corso FAD EDRA sulla medicina del sonno. Il Corso in collaborazione con la Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica rilascia crediti ECM


Tom Hanks, “clonato” per uno spot per promuovere cure odontoiatriche legate ad una assicurazione. L’attore su Instagram: non sono io


Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...


Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...


Dal 30 novembre la pubblica amministrazione invierà comunicazione solo attraverso PEC. L’OMCeO Milano ricorda le sanzioni per chi non la comincia all’Ordine


Compugroup Medical Italia punta sull’intelligenza artificiale per supportare i professionisti sanitari. Per i dentisti una applicazione per realizzare la cartella parodontale


Clinical Arena     01 Ottobre 2023

Perni endodontici: Sì/No

I denti trattati endodonticamente che necessitano di una ricostruzione complessa possono essere trattati con l’ausilio o meno di perni endodontici.Scegliere se utilizzare o meno...

di Dino Re


Giuseppe Marano

Le considerazioni e i consigli del presidente Giuseppe Marano in vista del IV Congresso Nazionale di Diracademy. Il punto su odontoiatria digitale, teleodontoiatria e le altre...

di Lorena Origo


Magi: Confronto importante su tema fondamentale. Inaugurata la nuova Aula intitolata a Roberto Lala. Hanno partecipato il presidente CAO Pollifrone e la prof.ssa Polimeni


Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi