La multinazionale festeggia 10 milioni di sorrisi Invisalign con 10 milioni di grazie e dona 10 milioni di dollari ad Align Foundation per finanziare organizzazioni che trasformano i sorrisi e supportano e istruiscono i giovani
Align Technology ha annunciato che oltre 10 milioni di pazienti hanno cominciato il trattamento con il sistema Invisalign: il sistema di allineatore trasparente più avanzato del mondo, inclusi 2,6 milioni di pazienti adolescenti (dati in archivio presso Align Technology, T1, 2021). Questo rappresenta un importante traguardo per l’azienda e i dentisti e ortodontisti certificati Invisalign di tutto il mondo e che si affidano agli allineatori trasparenti Invisalign per trattare adulti, adolescenti e pazienti di appena 6 anni.
Joe Hogan, CEO di Align Technology, commentando il traguardo del decimilionesimo paziente che ha eseguito il trattamento Invisalign, ha affermato: “È straordinario pensare al ritmo di crescita e adozione che stiamo osservando in tutto il mondo, in particolare se consideriamo che abbiamo impiegato 10 anni per raggiungere il traguardo del milionesimo paziente e ora abbiamo raggiunto un milione di nuovi pazienti in meno di sei mesi. Siamo grati ai nostri medici partner e ai loro pazienti, oltre che ai nostri 20.000 dipendenti in tutto il mondo che hanno contribuito al conseguimento di questo traguardo.
Come riconoscimento del nostro traguardo del decimilionesimo trattamento Invisalign abbiamo donato 10 milioni di dollari al fondo finanziato da donatori Align Foundation, per supportare organizzazioni le cui visioni sono strettamente collegate alle nostre: trasformare i sorrisi e cambiare le vite, sostenendo e istruendo i ragazzi e potenziando i nostri clienti medici attraverso partnership con istituti e fondazioni di apprendimento.
Stiamo inoltre dando il via alla campagna ‘10 Million Smiles. 10 Million Thanks’ (10 milioni di sorrisi, 10 milioni di grazie), incentrata sul potere trasformativo del trattamento Invisalign attraverso gli occhi dei pazienti. Questo rappresenta il nostro modo per ringraziarvi e per ispirare altri a condividere i propri sorrisi con il mondo”.
“Sono onorata di essere la decimilionesima paziente che ha eseguito l’Invisalign e davvero entusiasta del miglioramento del mio sorriso grazie agli allineatori Invisalign” ha affermato Gabriela Silva, la decimilionesima paziente. “Per lavoro mi trovo sempre davanti alla gente e il mio sorriso e la mia capacità di comunicare sono molto importanti per me. Dopo aver vagliato diverse opzioni, ho scelto il trattamento Invisalign perché mi permette di migliorare il mio sorriso con un impatto minimo sul mio aspetto e sul modo di parlare. La mia esperienza con la dott.ssa Blind è stata finora straordinaria e so che sarà al mio fianco in ogni fase del percorso.
La dott.ssa Blind ha uno studio molto moderno, dotato di personale simpatico ed esperto e numerose apparecchiature di alta tecnologia. Sono rimasta colpita dal fatto che, utilizzando lo scanner iTero, abbia potuto mostrarmi le mie immagini del prima e dopo il trattamento Invisalign, che mi hanno permesso di visualizzare come sarebbe stato il mio sorriso dopo il trattamento. È incredibile che, in soli otto mesi, io possa ottenere un nuovo sorriso che migliorerà la mia autostima senza interferire con la mia routine quotidiana. Persino mio marito a volte mi chiede se indosso o meno gli allineatori. Ed è davvero bizzarro dal momento che mi conosce bene e mi vede tutti i giorni!”
“Mi ha fatto piacere venire a sapere che la mia paziente, Gabriela Silva, è la decimilionesima paziente” ha detto la dott.ssa Eunice Blind. “Il trattamento Invisalign è totalmente rivoluzionario e la capacità di prevedere i risultati e condividere le immagini con i pazienti prima ancora di iniziare il trattamento li entusiasma moltissimo. Quando i pazienti vedono una simulazione dei risultati che possono ottenere con gli allineatori Invisalign si sentono ancora più motivati a impegnarsi nel trattamento; ciò è impossibile con l’ortodonzia tradizionale.
Da ortodontista che esercita a San Paolo, Brasile, da sei anni, so in prima persona come le tecnologie digitali, quali il sistema Invisalign e lo scanner iTero, stanno rivoluzionando l’ortodonzia. Queste tecnologie hanno completamente cambiato la nostra clinica e ci hanno permesso finalmente di addentrarci nel flusso dell’odontoiatria digitale.”
Oltre al contributo di 10 milioni di dollari ad Align Foundation, Align collabora con la ONG brasiliana “Por 1 Sorriso” (per 1 sorriso), al fine di aiutare a creare ancora più sorrisi sponsorizzando la loro missione di migliore salute e benessere, mediante l’accesso a cure mediche e dentistiche in comunità svantaggiate. Nell’ambito della sponsorizzazione, Por 1 Sorriso svilupperà eventi con il coinvolgimento dei medici nel corso di un anno, a partire dall’evento del 29 maggio che ha avuto luogo a San Paolo, con assistenza medica e dentistica ai senzatetto e alla comunità locale della città di San Paolo.
“Sono entusiasta e fiero che le brasiliane Gabriela Silva e la dott.ssa Eunice Blind rappresentino il traguardo del decimilionesimo trattamento Invisalign di Align” ha affermato Ritesh Sharma, Vice presidente e responsabile generale di Align, America Latina. “L’America Latina rappresenta un enorme potenziale di crescita per Align e festeggiare questo grande traguardo riflette il rilevante investimento che abbiamo effettuato nelle operazioni commerciali, nell’istruzione e formazione clinica, nelle vendite e nel marketing.
Al contempo, la salute orale e le condizioni di salute generale continuano a essere difficili in determinate regioni dell’America Latina, in particolare nelle aree svantaggiate. Noi ci impegniamo a fare la differenza nelle comunità in cui operiamo e viviamo e ci sentiamo ispirati a collaborare con un’organizzazione quale Por 1 Sorriso, dedicata ad aiutare i medici a migliorare le vite e i sorrisi delle persone in tutto il Brasile.”
Per maggiori informazioni sullo scanner iTero visitare www.itero.com.
Per maggiori informazioni sulle offerte CAD/CAM exocad dentali e un elenco dei partner rivenditori exocad visitare www.exocad.com.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione
Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...