Ogni anno la multinazionale con il Global Clinical Case Contest premia gli studenti di tutto il mondo per i loro rimarchevoli successi nel settore dell’odontoiatria estetica.
Le aspettative sull’imminente conclusione della pandemia uniscono oggi uomini e donne di tutto il mondo. Molti infatti non vedono l’ora di abbracciare di nuovo con un sorriso familiari e amici. Giovani dentisti di tutto il mondo impiegano tutta la loro passione e le loro capacità per ricreare la bellezza di sorrisi radiosi. Il Global Clinical Case Contest di Dentsply Sirona premia gli studenti in odontoiatria di maggior talento.
Anche quest’anno il concorso è stato organizzato in modo particolare a causa della pandemia da COVID-19 e i giudici hanno proclamato i vincitori durante un evento online internazionale tenutosi il 24 giugno. La dott.ssa Terri Dolan, Vice President e Chief Clinical Officer di Dentsply Sirona ha salutato i finalisti dal vivo durante la cerimonia di premiazione.
I migliori rappresentanti delle rispettive aree sono stati premiati da una giuria internazionale che, oltre al suo presidente, il prof. dr. Rainer Seemann, Vice President Global Clinical Research and Scientific Support di Dentsply Sirona, era composta da due dentisti e professori universitari di fama internazionale, il prof. Ian Cline (Regno Unito) e il prof. Gaetano Paolone (Italia).
Il primo posto è andato a Emin Ismaylov (nella foto) dell’Università statale di medicina e odontoiatria di Mosca, Russia.
La seconda posizione è stata conquistata da Rosalba Diana dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano/Roma, Italia.
Il terzo posto è stato invece assegnato ex aequo a Lizhong Sun, Università del Sichuan, Cina, e José Muñoz Peñalver, Università Cattolica San Antonio di Murcia, Spagna.
L'attuale pandemia ha rappresentato una sfida impegnativa per molti partecipanti.
“Anche quest’anno alcuni studenti non hanno potuto partecipare a causa della difficile situazione del proprio paese. Il Global Clinical Case Contest, malgrado ciò, rimane un punto fisso del curriculum delle università di tutto il mondo” ha dichiarato al proposito il dr. Markus Kopp, Senior Manager Global Clinical Education di Dentsply Sirona.
“Grazie al Global Clinical Case Contest possiamo inviare un chiaro segnale della collaborazione in corso tra Dentsply Sirona e le università di tutto il mondo. Il confronto con rinomati esperti internazionali in odontoiatria ci consente di sviluppare, in modo coerente, il nostro innovativo portafoglio di odontoiatria conservativa.”
Emin Ismaylov ha affermato: “Penso che sia fantastico che Dentsply Sirona offra a noi giovani professionisti l’opportunità di mettere alla prova le nostre capacità, motivandoci in questo modo a crescere ulteriormente”.
Quasi 400 partecipanti
Il Global Clinical Case Contest di Dentsply Sirona si tiene dal 2004/2005. Al concorso vengono invitati a partecipare studenti in odontoiatria provenienti da tutto il mondo con meno di due anni di esperienza clinica. I partecipanti documentano il successo dei propri trattamenti con materiale scritto e illustrativo e sono supportati da un tutor della propria università. Per i restauri diretti nei settori anteriori e posteriori gli studenti hanno a disposizione, gratuitamente, la gamma completa di prodotti di conservativa Dentsply Sirona.
Al concorso di quest’anno hanno partecipato più di 390 studenti di 91 università di tutto il mondo, mentre ammonta a più di 5500 il totale di coloro che, sempre provenienti da scuole di odontoiatria riconosciute a livello mondiale, hanno preso parte alla competizione fin dalla sua origine.
Tutti i finalisti dei diversi paesi riceveranno una copia del libro “Restauri diretti nel settore posteriore”, il cui coautore è il prof. Paolone. I primi tre classificati riceveranno anche un premio in denaro. Gli studenti hanno inoltre la possibilità di ottenere un riconoscimento da parte del mondo professionale, poiché al concorso viene sempre attribuita molta attenzione dalla stampa internazionale di settore.
La procedura per la candidatura al Global Clinical Case Contest 2021/2022 partirà nell’estate del 2021.
Ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione al concorso sono disponibili alla pagina www.dentsplysirona.com/gccc o tramite la rispettiva filiale locale di Dentsply Sirona.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 27 Settembre 2024
Nelle due giornate verranno affrontati temi interessanti dagli oltre 30 relatori, scelti tra gli esperti del settore più affermati a livello nazionale e internazionale. I...
Sono progettati tenendo conto della durata, dell'ergonomia e della riduzione del rumore. La gamma comprende contrangoli standard, corti e mini-testine per soddisfare le esigenze...
aziende 04 Marzo 2024
Proseguendo la collaborazione con TeamSmile per altri due anni l'azienda compie un ulteriore passo avanti verso il raggiungimento di uno degli obiettivi centrali del suo programma...
prodotti 20 Ottobre 2023
Obiettivo: consentire ai professionisti di espandere la progettazione e la produzione, sia in-house che in laboratorio, attraverso DS Core e 3Shape Unite
Il nuovo sistema implantare assicura il successo del trattamento e la soddisfazione del paziente
Il concorso di conservativa diretta, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply...
Global Clinical Case Contest 2018/2019
aziende 17 Giugno 2019
Dentsply Sirona ha presentato i risultati dell’edizione 2018/2019 del Global Clinical Case Contest, il concorso universitario mondiale che Dentsply organizza ogni anno, dal...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità