HOME - Aziende
 
 
05 Luglio 2010

Nozze d'argento tra tecnologia e design

SilverClave

SilverClave sito.JPGSilverClave sito.JPG

Cominox conclude la celebrazione dei suoi venticinque anni di attività lasciando un segno tangibile nella sua storia, un qualcosa di mai realizzato a oggi, un modello esclusivo di autoclave in edizione limitata.
In Cominox l'incontro tra la tecnologia e il design ha prodotto, in un quarto di secolo, sterilizzatrici innovative, in una sintesi ideale tra forma e funzione che non accetta compromessi con la qualità. SilverClave, realizzata in soli venticinque esemplari, tanti quanti gli anni di vita dell’azienda, è l'omaggio a una storia nata dalla passione per la perfezione. E celebra con i preziosi riflessi dell'argento la dedizione con cui, da sempre, Cominox realizza i propri prodotti.
Venticinque anni di attività meritavano un premio. E l’idea supera il concetto tradizionale di sterilizzatrice come strumento esclusivamente utile ed esplora il territorio dell’estetica, della bellezza pura. Un concetto tipico dello spirito Made in Italy. Da qui l’intento di realizzare la più bella autoclave mai realizzata, la più sentita, la più curata. Un oggetto che elevi la mera funzione di sterilizzazione a una vera e propria espressione di qualità e bellezza insieme. Nasce SilverClave, con la sua prestigiosa livrea Silver dall’effetto argento satinato, con l’emozione che solo questo colore sa donare agli oggetti di grande design.
Ogni SilverClave è curata a mano con la collaborazione della carrozzeria Viscardi di Varese, dal 1955 officina specializzata nel finishing di altissima qualità e nella personalizzazione per grandi marchi del settore automotive. L’effetto argento della superficie è stato ottenuto attraverso un processo di lavorazione particolarmente accurato. Per garantire la qualità dell’applicazione e la sua tenuta è stata utilizzata una vernice estremamente sofisticata e preziosa al metalluro. Il risultato finale è straordinario, per un modello che non ha confronti sul mercato. Un modello unico, realizzato in venticinque esemplari numerati. Un’edizione speciale, come l’impegno dimostrato da Cominox in venticinque anni di storia.

Cominox Srl

via G. Viganò, 7
20048 Carate Brianza (MB)
Tel 0362 912312
Fax 0362 900940
contact@cominox.it - www.cominox.it

Articoli correlati

I recenti progressi nel campo dell’odontoiatria digitale hanno spianato la strada all’uso della tecnologia CAD (computer-aided design) nella moderna pratica ortodontica.Oggi,...

di Massimo Gagliani


Per realizzare un ponte su impianti è più preciso un modello virtuale nato da uno scanner intraorale o un modello tradizionale ricavato da una impronta di precisione per contatto?Un...


IraD rilascia Poetry X Center, la prima soluzione all-in-one che offre un vero e proprio centro di ultima generazione per la stampa 3D all'interno dei processi di Ricerca e Sviluppo delle aziende e...


Lo scopo dello studio è quello di mettere a confronto i due trattamenti valutando i tassi di successo clinico e radiografico, la qualità della vita e la soddisfazione dei...

di Lara Figini


Tornano a crescere i fumatori, un italiano su quattro fa uso di sigarette e tabacco. Ecco come i professionisti del cavo orale possono incoraggiare i pazienti a smettere di fumare

di Arianna Bianchi


In occasione della Giornata mondiale senza tabacco, Straumann Group sottolinea insieme all’esperto odontoiatra le innovazioni tecnologiche che vanno in soccorso dei pazienti fumatori


In uno studio di coorte retrospettivo negli USA, gli autori hanno condotto un’analisi della sopravvivenza globale e della qualità della vita di giovani pazienti con carcinoma orale a cellule...

di Lara Figini


In una revisione sistematica, pubblicata sul Journal of Oral Rehabilitation, gli autori hanno valutato la qualità soggettiva generale del sonno negli individui con e senza disordini...

di Lara Figini


Altri Articoli

Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento

di Massimo Gagliani


La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi