HOME - Aziende
 
 
02 Novembre 2010

Una novità per l’igiene orale

Scovolino TePe

Tepe sito.JPGTepe sito.JPG

Da settembre TePe è presente in Italia con una sua filiale situata a Pregnana Milanese nell’hinterland del capoluogo lombardo. TePe è un’azienda svedese a conduzione familiare che produce articoli per l’igiene orale dal 1965. Ricerca, progettazione, sviluppo e produzione vengono condotti nella sede di Malmö.
Prodotti in Svezia, usati in tutto il mondo. “Il nostro scovolino, come tutti gli spazzolini generici, gli spazzolini speciali e gli stick dentali TePe, viene utilizzato quotidianamente da clienti e dentisti in più di 50 paesi in tutto il mondo. TePe ha 150 dipendenti e un fatturato di 260 milioni di corone svedesi. Attualmente, TePe ha filiali in Germania, Stati Uniti, Spagna, Paesi Bassi e Italia” spiega la responsabile commerciale in Italia, Angelica Nilsson. Nell’obiettivo di prendersi cura di sorrisi sani, lo scovolino, come tutti i prodotti, contribuisce a migliorare l’igiene orale e, quindi, la qualità della vita dei clienti in tutto il mondo. La visione di TePe consiste nell’aumentare la consapevolezza sulla prevenzione dentale e sull’igiene interdentale grazie al costante sviluppo di nuovi prodotti per l’igiene orale. TePe, in cooperazione con esperti nel settore dentale, ha lo scopo di sviluppare, produrre e vendere prodotti per l’igiene orale funzionali e di elevata qualità.
TePe - Prodotti per Igiene Orale Srl
Largo Roma, 4/6
20010 Pregnana Milanese (MI)
Tel 02 93291475 -
Fax 02 93594980
infoitalia@tepe.com
www.tepe.com

Articoli correlati

Cambio nella direzione dell’azienda specializzata in tecnologia dentale del Vorarlberg


“Splen-denti in 2 minuti”: tau-marin lancia la playlist per l’igiene orale. Aiuta a rispettare i tempi di spazzolamento e dà informazioni utili 


CONFIDES è un progetto di business sostenibile ad alta valenza sociale, culturale, educativa e formativa per costruire attivamente un futuro professionale ed imprenditoriale attrattivo che...


Perchè scegliere VistaVox S Ceph di Dürr Dental ed il modulo aggiuntivo Trace di VistaSoft. I motivi indicati dalla dott.ssa Camilla Braga


La società annuncia il suo Sustainability Report per il 2022: il documento illustra le iniziative volte a promuovere un cambiamento positivo sul lungo termine, per il benessere...


Altri Articoli

Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento

di Massimo Gagliani


La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi