HOME - Aziende
 
 
15 Ottobre 2021

OrisLine presenta servizi innovativi per lo studio dentistico e il laboratorio odontotecnico al Colloquium Dental


Elite Computer Italia, una delle aziende leader nello sviluppo di software e servizi informatici per il settore dentale, parte di Henry Schein One, presenta le ultime soluzioni nel campo dell’informatizzazione della gestione degli studi e laboratori odontotecnici al Colloquium Dental a Montichiari di Brescia dal 21 al 23 ottobre 2021.

Presso il proprio stand (Sala 5, stand C6) il team OrisLine sarà a disposizione per dimostrare i nuovi e innovativi servizi MyLab, per la comunicazione e lo scambio documenti tra studio e laboratorio, il servizio OrisPaperless di dematerializzazione e firma elettronica per lo studio e la nuova OrisLine Academy, la piattaforma di e-learning riservata a tutti gli utenti dei software OrisLine.

MyLab, già accolto con successo in occasione di Expodental, è un servizio che consente lo scambio di prescrizioni, documenti e immagini tra lo studio dentistico e il laboratorio per la richiesta e la realizzazione di un dispositivo odontotecnico.

Una funzione di localizzazione integrata permette all’odontoiatra di intercettare rapidamente i laboratori odontotecnici più vicini che hanno attivo il servizio MyLab e a cui è possibile quindi inviare subito una richiesta di preventivo.

Il dentista invia la prescrizione e l’odontotecnico può importarla direttamente nel software gestionale OrisLab di OrisLine, caricando in automatico i dati fondamentali per il lavoro, in modo semplice, veloce ed evitando gli errori tipici derivanti dall’inserimento manuale delle informazioni. Attraverso MyLab è possibile inviare i documenti in formato pdf, le fotografie del lavoro, i video.

Una chat inclusa nel servizio permette di comunicare in modo istantaneo e di essere sempre aggiornati sullo stato di avanzamento del lavoro, sulla consegna e sui controlli post-vendita.

Tutte queste funzioni si integrano in modo ancora più efficace se il dentista utilizza il software gestionale OrisDent. La connessione tra i due gestionali OrisLine permette di importare in automatico i dati, compilando la scheda lavoro e la cartella clinica del paziente relativo.

MyLab è un servizio rivoluzionario che per la prima volta sul mercato nazionale unisce studi e laboratori per una gestione dell’attività organizzata e precisa.  

Il servizio di dematerializzazione e firma elettronica ideato sulle specifiche esigenze degli studi odontoiatrici OrisPaperless, già sul mercato da diversi anni, ora comprende anche un’importante funzione che consente di far firmare ai pazienti tutti i documenti necessari (anamnesi, consenso, privacy, triage, preventivi) in modo comodo, veloce e sicuro, anche da casa. Questo è possibile grazie all’introduzione del codice OTP (one time password) che, inviato tramite sms sul telefono del paziente, permette di verificare l’identità e gli consente quindi di firmare i documenti in formato elettronico. Questa novità aiuta a rendere l’attività dello studio ancora più efficiente, di snellire le procedure relative alla compilazione dei documenti e di adempiere agli obblighi normativi in modo più preciso e controllato.

OrisLine Academy è invece la piattaforma di formazione multimediale realizzata per offrire importanti strumenti di supporto a tutti gli utenti OrisLine. È obiettivo dell’azienda, infatti, valorizzare gli investimenti sostenuti dai propri clienti, promuovendo training attraverso video corsi e contenuti multimediali disponibili direttamente in area clienti sul sito www.orisline.com.  

Per ulteriori informazioni: tel. 02/27409521 - info@orisline.com - www.orisline.com

Articoli correlati

Cambio nella direzione dell’azienda specializzata in tecnologia dentale del Vorarlberg


“Splen-denti in 2 minuti”: tau-marin lancia la playlist per l’igiene orale. Aiuta a rispettare i tempi di spazzolamento e dà informazioni utili 


CONFIDES è un progetto di business sostenibile ad alta valenza sociale, culturale, educativa e formativa per costruire attivamente un futuro professionale ed imprenditoriale attrattivo che...


Perchè scegliere VistaVox S Ceph di Dürr Dental ed il modulo aggiuntivo Trace di VistaSoft. I motivi indicati dalla dott.ssa Camilla Braga


La società annuncia il suo Sustainability Report per il 2022: il documento illustra le iniziative volte a promuovere un cambiamento positivo sul lungo termine, per il benessere...


Altri Articoli

Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024


La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”


ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori 


Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...


Cronaca     26 Settembre 2023

Porte aperte a San Patrignano

Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...


Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM


Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati


Cronaca     26 Settembre 2023

Capire il Cerec

Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry


Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...

di Massimo Gagliani


Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina


La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi