HOME - Aziende
 
 
15 Ottobre 2021

OrisLine presenta servizi innovativi per lo studio dentistico e il laboratorio odontotecnico al Colloquium Dental


Elite Computer Italia, una delle aziende leader nello sviluppo di software e servizi informatici per il settore dentale, parte di Henry Schein One, presenta le ultime soluzioni nel campo dell’informatizzazione della gestione degli studi e laboratori odontotecnici al Colloquium Dental a Montichiari di Brescia dal 21 al 23 ottobre 2021.

Presso il proprio stand (Sala 5, stand C6) il team OrisLine sarà a disposizione per dimostrare i nuovi e innovativi servizi MyLab, per la comunicazione e lo scambio documenti tra studio e laboratorio, il servizio OrisPaperless di dematerializzazione e firma elettronica per lo studio e la nuova OrisLine Academy, la piattaforma di e-learning riservata a tutti gli utenti dei software OrisLine.

MyLab, già accolto con successo in occasione di Expodental, è un servizio che consente lo scambio di prescrizioni, documenti e immagini tra lo studio dentistico e il laboratorio per la richiesta e la realizzazione di un dispositivo odontotecnico.

Una funzione di localizzazione integrata permette all’odontoiatra di intercettare rapidamente i laboratori odontotecnici più vicini che hanno attivo il servizio MyLab e a cui è possibile quindi inviare subito una richiesta di preventivo.

Il dentista invia la prescrizione e l’odontotecnico può importarla direttamente nel software gestionale OrisLab di OrisLine, caricando in automatico i dati fondamentali per il lavoro, in modo semplice, veloce ed evitando gli errori tipici derivanti dall’inserimento manuale delle informazioni. Attraverso MyLab è possibile inviare i documenti in formato pdf, le fotografie del lavoro, i video.

Una chat inclusa nel servizio permette di comunicare in modo istantaneo e di essere sempre aggiornati sullo stato di avanzamento del lavoro, sulla consegna e sui controlli post-vendita.

Tutte queste funzioni si integrano in modo ancora più efficace se il dentista utilizza il software gestionale OrisDent. La connessione tra i due gestionali OrisLine permette di importare in automatico i dati, compilando la scheda lavoro e la cartella clinica del paziente relativo.

MyLab è un servizio rivoluzionario che per la prima volta sul mercato nazionale unisce studi e laboratori per una gestione dell’attività organizzata e precisa.  

Il servizio di dematerializzazione e firma elettronica ideato sulle specifiche esigenze degli studi odontoiatrici OrisPaperless, già sul mercato da diversi anni, ora comprende anche un’importante funzione che consente di far firmare ai pazienti tutti i documenti necessari (anamnesi, consenso, privacy, triage, preventivi) in modo comodo, veloce e sicuro, anche da casa. Questo è possibile grazie all’introduzione del codice OTP (one time password) che, inviato tramite sms sul telefono del paziente, permette di verificare l’identità e gli consente quindi di firmare i documenti in formato elettronico. Questa novità aiuta a rendere l’attività dello studio ancora più efficiente, di snellire le procedure relative alla compilazione dei documenti e di adempiere agli obblighi normativi in modo più preciso e controllato.

OrisLine Academy è invece la piattaforma di formazione multimediale realizzata per offrire importanti strumenti di supporto a tutti gli utenti OrisLine. È obiettivo dell’azienda, infatti, valorizzare gli investimenti sostenuti dai propri clienti, promuovendo training attraverso video corsi e contenuti multimediali disponibili direttamente in area clienti sul sito www.orisline.com.  

Per ulteriori informazioni: tel. 02/27409521 - info@orisline.com - www.orisline.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Il Presidente Köhler: un luogo dove “l’apprendimento continuo sia un viaggio ispiratore ed in cui i professionisti possano facilmente accedere a conoscenze da tutto il mondo”...


Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare


Immagine di repertorio

Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila


Jeffrey Graves e Reji Puthenveetil

La produzione additiva sta rivoluzionando il settore sanitario con soluzioni personalizzate per dispositivi medici e odontoiatrici. Per 3D Systems nel 2025 crescerà sempre di...


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi