31.766 sorrisi e 12 ore di terapia del sorriso donati alla società cooperativa “Il Seme” di Varese, la prima delle sei strutture coinvolte nell’iniziativa “Un sorriso vale doppio”
Sorridere è un toccasana per la salute e il morale, una vera e propria medicina: sono ormai innumerevoli le testimonianze che lo certificano. E convinti portatori di questo messaggio lo sono anche Straumann Group – leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia – e Fondazione Dottor Sorriso, prima onlus a portare la clown-terapia in Italia, che si sono unite con l’obiettivo di regalare sempre più sorrisi ai bambini con disabilità.
Straumann ha infatti deciso di dedicare la propria annuale iniziativa solidale “Un sorriso vale doppio” al supporto, nel corso del 2022 e tramite Dottor Sorriso, di sei tra strutture ospedaliere, istituti di disabilità e hospice pediatrici dislocati al Nord, Centro e Sud Italia, con l’obiettivo di garantire almeno 12 ore di clown-terapia al mese e regalare sorrisi ai pazienti che beneficeranno delle attenzioni degli operatori di Dottor Sorriso. Come?
Grazie al suo operato Straumann moltiplicherà il valore dei sorrisi che restituirà, tramite i propri clienti, ai pazienti negli studi dentistici: donerà infatti alla Fondazione un contributo derivante dalla vendita delle proprie soluzioni implantari e ortodontiche, dando quindi un sostegno diretto e concreto alle attività dedicate ai più fragili messe in campo dalla onlus.
La prima a beneficiare di questa collaborazione è la Società Cooperativa sociale “Il Seme” di Cardano al Campo (Varese), che offre servizi socio-sanitari ed educativi per bambini con disabilità e per le famiglie: 12 le ore di clown-terapia e 31.766 i sorrisi donati da Straumann.
“Siamo felici della collaborazione con Fondazione Dottor Sorriso, che si impegna in modo incredibile e concreto per il nostro territorio” hanno commentato Davide Marchini, General Manager e AD Straumann Group Italia e Chiara Cornelli, HR Director Straumann Group. “Condividiamo con la Fondazione una convinzione insita nel nostro DNA: il valore incommensurabile del sorriso, anima della vita. In Straumann ci impegniamo quotidianamente per restituire il sorriso a chi ne ha bisogno, donando allo stesso tempo più fiducia, autostima e una consapevolezza maggiore nelle proprie capacità. Con questo progetto ideato con Dottor Sorriso vogliamo ampliare il nostro contributo per la società, supportando proprio chi di sorrisi ne dona ogni giorno, con un impatto positivo sulla vita delle persone fragili e in difficoltà”.
“Il sostegno di terze parti è fondamentale per permetterci di offrire alle strutture sanitarie e agli istituti per disabilità le nostre attività dedicate ai bambini più fragili e alle loro famiglie. Ringraziamo quindi Straumann Group per il supporto, una realtà di rilievo con cui condividiamo la visione di portare valore sul territorio tramite la potenza del sorriso. Come Fondazione, abbiamo l’ambizione di diffondere il nostro modello e la terapia del sorriso raggiungendo un numero sempre maggiore di enti, così da dare un importante contributo sul piano terapeutico, oltre ad alleggerire i momenti difficili dei bambini in cura, dei caregiver e del personale sanitario” ha dichiarato Cristina Bianchi, Direttore Generale Fondazione Dottor Sorriso Onlus.
prodotti 21 Luglio 2023
Straumann ha lanciato il suo primo sistema di navigazione dinamica chirurgica per eseguire trattamenti implantari in un flusso di lavoro completamente digitale
aziende 12 Dicembre 2022
Oltre 190.000 sorrisi, 72 ore di terapia del sorriso e 2100 bambini visitati nelle strutture ospedaliere italiane grazie all’iniziativa “Un sorriso vale doppio”
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE