HOME - Aziende
 
 
07 Marzo 2022

Straumann Group e Fondazione Dottor Sorriso insieme per moltiplicare i sorrisi dei bambini fragili

31.766 sorrisi e 12 ore di terapia del sorriso donati alla società cooperativa “Il Seme” di Varese, la prima delle sei strutture coinvolte nell’iniziativa “Un sorriso vale doppio”


Sorridere è un toccasana per la salute e il morale, una vera e propria medicina: sono ormai innumerevoli le testimonianze che lo certificano. E convinti portatori di questo messaggio lo sono anche Straumann Group – leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia – e Fondazione Dottor Sorriso, prima onlus a portare la clown-terapia in Italia, che si sono unite con l’obiettivo di regalare sempre più sorrisi ai bambini con disabilità.  

Straumann ha infatti deciso di dedicare la propria annuale iniziativa solidale “Un sorriso vale doppio” al supporto, nel corso del 2022 e tramite Dottor Sorriso, di sei tra strutture ospedaliere, istituti di disabilità e hospice pediatrici dislocati al Nord, Centro e Sud Italia, con l’obiettivo di garantire almeno 12 ore di clown-terapia al mese e regalare sorrisi ai pazienti che beneficeranno delle attenzioni degli operatori di Dottor Sorriso. Come?

Grazie al suo operato Straumann moltiplicherà il valore dei sorrisi che restituirà, tramite i propri clienti, ai pazienti negli studi dentistici: donerà infatti alla Fondazione un contributo derivante dalla vendita delle proprie soluzioni implantari e ortodontiche, dando quindi un sostegno diretto e concreto alle attività dedicate ai più fragili messe in campo dalla onlus.

La prima a beneficiare di questa collaborazione è la Società Cooperativa sociale “Il Seme” di Cardano al Campo (Varese), che offre servizi socio-sanitari ed educativi per bambini con disabilità e per le famiglie: 12 le ore di clown-terapia e 31.766 i sorrisi donati da Straumann.

“Siamo felici della collaborazione con Fondazione Dottor Sorriso, che si impegna in modo incredibile e concreto per il nostro territorio” hanno commentato Davide Marchini, General Manager e AD Straumann Group Italia e Chiara Cornelli, HR Director Straumann Group. “Condividiamo con la Fondazione una convinzione insita nel nostro DNA: il valore incommensurabile del sorriso, anima della vita. In Straumann ci impegniamo quotidianamente per restituire il sorriso a chi ne ha bisogno, donando allo stesso tempo più fiducia, autostima e una consapevolezza maggiore nelle proprie capacità. Con questo progetto ideato con Dottor Sorriso vogliamo ampliare il nostro contributo per la società, supportando proprio chi di sorrisi ne dona ogni giorno, con un impatto positivo sulla vita delle persone fragili e in difficoltà”.

“Il sostegno di terze parti è fondamentale per permetterci di offrire alle strutture sanitarie e agli istituti per disabilità le nostre attività dedicate ai bambini più fragili e alle loro famiglie. Ringraziamo quindi Straumann Group per il supporto, una realtà di rilievo con cui condividiamo la visione di portare valore sul territorio tramite la potenza del sorriso. Come Fondazione, abbiamo l’ambizione di diffondere il nostro modello e la terapia del sorriso raggiungendo un numero sempre maggiore di enti, così da dare un importante contributo sul piano terapeutico, oltre ad alleggerire i momenti difficili dei bambini in cura, dei caregiver e del personale sanitario” ha dichiarato Cristina Bianchi, Direttore Generale Fondazione Dottor Sorriso Onlus.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

prodotti     24 Novembre 2023

Innovative soluzioni ortodontiche

Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di...


Straumann ha lanciato il suo primo sistema di navigazione dinamica chirurgica per eseguire trattamenti implantari in un flusso di lavoro completamente digitale


Oltre 190.000 sorrisi, 72 ore di terapia del sorriso e 2100 bambini visitati nelle strutture ospedaliere italiane grazie all’iniziativa “Un sorriso vale doppio”


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi