HOME - Aziende
 
 
06 Maggio 2022

Studiare in inglese Medicina, Odontoiatria, Fisioterapia, Infermieristica

Con Study With Athena è possibile iscriversi all'estero per studiare Medicina e Odontoiatria in Romania, Spagna, Portogallo, Bulgaria ed Repubblica Ceca


Oggi studiare all’estero rappresenta un’importante opportunità per gli studenti in quanto hanno la possibilità di ampliare il proprio curriculum con l’esperienza di un percorso formativo di livello eccellente e il know how acquisito in un sistema sanitario diverso da quello italiano. Inoltre, a differenza dell’Italia, per l’iscrizione alle università estere non avrai bisogno di superare il test d’ingresso, potendoti concentrare fin da subito sullo studio delle materie del corso accademico. Avrai infatti la possibilità di raggiungere il traguardo dei tuoi sogni, e, ottenuto il titolo di studio, potrai dar vita al tuo percorso lavorativo in tutta Europa, ovviamente anche in Italia.

Sono riconosciuti in Italia gli studi effettuati all’estero?

Tutte le professioni dell'area medica sono regolarmente riconosciute in base alla direttiva comunitaria 2005/36. Dalle ultime statistiche pubblicate ogni anno, circa il 40% degli iscritti all’Ordine dei Medici e Odontoiatri sono con laurea conseguita all’estero.

Perché affidarsi a Study with Athena per iscriversi in un’Università estera?

La società Study With Athena, attiva sul mercato dal 2009, ad oggi vanta più di 1.000 studenti all’anno tra laureati, iscritti alle scuole di specializzazione e master abilitanti. Grazie ai loro uffici di rappresentanza sul posto, Madrid, Bucarest, gli studenti possono avere un supporto per la risoluzione in tempi rapidi di qualsiasi problema: dagli esami agli affitti, dalle traduzioni agli iter burocratici da affrontare.

Study With Athena vanta un’esperienza consolidata nella preparazione dei test di ingresso e per quelli propedeutici alla certificazione di lingua inglese, rumena, spagnola e portoghese.

E’ inoltre possibile seguire tutti i corsi di preparazione comodamente dalla propria abitazione.  Sono talmente certi di trasferirti tutte le competenze necessarie che le loro formule sono “soddisfatti o rimborsati”: se non superi il test di ammissione, ti rimborsano. Ma sappiamo già che non ne avrai bisogno!

In caso di iscrizione anche al test di ingresso in Italia e superamento dello stesso, Study With Athena ti restituisce il 90% dell’importo concordato. Motivo in più per tentare entrambe le strade e non avere rimpianti nel tuo percorso di studi.Ha inoltre la possibilità di attivarsi per il trasferimento presso le Università italiane dopo il primo anno di studio all’estero. Grazie alla loro consulenza non dovrai preoccuparti di nulla, ti accompagneranno in tutto il percorso.In questi anni Study With Athena ha consolidato tantissimi rapporti nell’ambito universitario e questo le permette di garantirti l’accesso ad un tirocinio estivo in Italia presso le migliori cliniche, con la possibilità di scegliere anche quelle più vicine alla città che desideri.

In quali paesi esteri è possibile studiare odontoiatria grazie a Study With Athena?

Attualmente, grazie alle collaborazioni attivate, possono aiutarti ad ottenere l’iscrizione a Medicina e Odontoiatria in Romania, Spagna, Portogallo, Bulgaria ed Repubblica Ceca. E, da questi paesi, potrai iniziare a rendere sempre più concreto il sogno di lavorare nell’ambito medico.

A cura di:  Study With Athena

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

L’azienda italiana porta il suo contributo scientifico EuroPerio11 ed in Expodental Meeting con sessioni informative


Intervista a Ivan Pagnini, Specialist Imaging Dürr Dental Italia. In EXPODENTAL Meeting la possibilità di confrontarsi e conoscere nel dettaglio VistaSoft e VistaVox


Con l’Intelligenza Artificiale, CGM guida l’evoluzione digitale dello studio dentistico unendo tecnologia e “human intelligence”


Presentazione del Corso Fradeani Education G&T RESTO 2 moduli da 4 giornate nei mesi di giugno e luglio. Ottieni un codice sconto grazie a Garrison


La nuova soluzione di intelligenza artificiale di CompuGroup Medical supporta i dentisti nella compilazione della cartella parodontale utilizzando solo la voce, in modo semplice, veloce ed...


Altri Articoli

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi