Il concorso di conservativa diretta, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply Sirona
All’edizione di quest'anno del Global Clinical Case Contest si sono iscritti 53 studenti da 11 università italiane: 26 di loro hanno completato e presentato i loro casi clinici.
I giudici che quest’anno hanno valutato i casi clinici sono il Dott. Paolo Ferrari di Parma, il Prof. Vasilios Kaitsas di Roma, il Dott. Lorenzo Massai di Firenze e il Dott. Roberto Spreafico di Busto Arsizio: tutti nomi molto conosciuti nell’ambito dell’odontoiatria conservativa e tutti soci attivi dell’AIC, Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa.
I casi sono stati valutati in forma anonima, poiché sono state rimosse le indicazioni relative al nome del partecipante e all’università di appartenenza. I giudici singolarmente hanno attribuito dei voti a ogni poster in base ai seguenti parametri: documentazione del caso clinico, descrizione dettagliata dei passaggi della procedura clinica, qualità della documentazione fotografica, grado di difficoltà del caso e risultato clinico-estetico generale. Una volta stilata la classifica, è stata comunicata ai giudici e ai partecipanti la terna dei finalisti.
La premiazione ha avuto luogo venerdì 6 maggio 2022 presso lo stand Dentsply Sirona al 23° Congresso Nazionale dell’AIC di Bologna.
La classifica finale quest’anno ha visto l’affermazione di Sara Meroni dell’Università di Milano Galeazzi, seguita dal tutor Dott. Gregory Brambilla; al secondo posto, Benedetta Bollato dell’Università di Padova, accompagnata dal Dott. Giampaolo Drago; al terzo posto Valerio Giordano, ancora dell’Università di Padova, supportato dal Prof. Marco Calabrese.
I vincitori hanno ricevuto in premio dei buoni del valore di 1000 euro per il primo classificato, 800 per il secondo e 500 per il terzo da spendere per l’acquisto di materiali di Conservativa Dentsply Sirona.
Sara Meroni si è qualificata quindi alla fase finale e potrà competere con i finalisti delle Università di tutto il mondo, presentando il suo caso clinico a una Giuria Internazionale che decreterà il vincitore mondiale del Global Clinical Case Contest 2021/2022. La premiazione si svolgerà il 2 giugno in live webcast su ZOOM.
I poster dei primi 3 classificati a livello mondiale verranno poi esposti allo stand Dentsply Sirona in occasione del Congresso Internazionale CED-IADR che si terrà a Marsiglia, in Francia, dal 15 al 17 settembre 2022.
A questo link tutti i casi clinici presentati.
aziende 30 Luglio 2021
Ogni anno la multinazionale con il Global Clinical Case Contest premia gli studenti di tutto il mondo per i loro rimarchevoli successi nel settore dell’odontoiatria estetica. ...
Global Clinical Case Contest 2018/2019
aziende 17 Giugno 2019
Dentsply Sirona ha presentato i risultati dell’edizione 2018/2019 del Global Clinical Case Contest, il concorso universitario mondiale che Dentsply organizza ogni anno, dal...
prodotti 20 Ottobre 2023
Obiettivo: consentire ai professionisti di espandere la progettazione e la produzione, sia in-house che in laboratorio, attraverso DS Core e 3Shape Unite
Il nuovo sistema implantare assicura il successo del trattamento e la soddisfazione del paziente
prodotti 05 Gennaio 2023
SureSmile® Retainer è un ausilio volto ad aiutare a prevenire lo spostamento dei denti e a mantenere belli i sorrisi dei pazienti
prodotti 03 Novembre 2022
Dentsply Sirona estende il suo universo digitale con Primescan Connect, versione laptop dello scanner intraorale Primescan
prodotti 08 Luglio 2022
ProTaper Ultimate è l’ultima generazione di strumenti ProTaper integrata con un concetto di disinfezione avanzata e un’otturazione dedicata
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...
Normative 06 Dicembre 2023
Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione
Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili
Cronaca 05 Dicembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
Cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
Approfondimenti 05 Dicembre 2023
È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana
Cronaca 05 Dicembre 2023
Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...