Ivoclar intende promuovere una comprensione e una conoscenza più approfondite della profilassi della carie nell’infanzia affinché a ogni bambino sia data l’opportunità di avere un sorriso sano
Partendo dal tema “Grande protezione per piccoli denti - sigillatura delle fessure efficace, rapida e confortevole nei bambini”, Ivoclar propone un programma educativo per pedodonzisti che comprende un webinar on demand e un white paper.
Ivoclar è uno dei produttori leader mondiali di soluzioni integrate per uso dentale di alta qualità con un vasto portfolio di prodotti e sistemi per odontoiatri e odontotecnici.
L’azienda ha sviluppato questo programma in collaborazione con il Prof. Dr. med. dent. Jan Kühnisch, esperto in odontoiatria pediatrica presso il Policlinico di odontoiatria conservativa e parodontologia dell’Università Ludwig-Maximilian di Monaco, e il Dr. med. dent. Siegward Heintze, direttore della divisione di Ricerca Preclinica di Ivoclar.
Con quest'attività Ivoclar intende promuovere una comprensione e una conoscenza più approfondita della profilassi della carie nell’infanzia affinché a ogni bambino sia data l’opportunità di avere un sorriso sano.
Per un sorriso sano nei bambini
La salute dei denti e la salute orale in generale sono importanti per lo sviluppo dei bambini. Nonostante il miglioramento della salute orale nei bambini e negli adolescenti, la carie è ancora una malattia ampiamente diffusa. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) la carie è addirittura la malattia dentale più frequente al mondo.
Con un approccio corretto nella prevenzione è possibile contrastare efficacemente la carie e controllare bene la malattia. Una delle misure preventive è la sigillatura delle fessure che consente di chiudere per lungo tempo le fessure e le piccole cavità soggette alla carie. In questo modo si previene l’inizio della carie o la si arresta agli stadi iniziali.
Il trattamento non invasivo si svolge in modo più semplice e richiede meno tempo della terapia con otturazioni. È comunque necessario eseguire con cura tutte le fasi cliniche per garantire la qualità della sigillatura. L’esecuzione corretta della procedura è garanzia fondamentale per il successo della prevenzione.
Lavorare con pazienti giovani costituisce una sfida per l’odontoiatra: la disponibilità a cooperare può essere molto variabile in questa fascia di età. Eseguire la sigillatura delle fessure nella pratica clinica favorisce l’avvicinamento dei giovani pazienti alle cure odontoiatriche, in quanto il trattamento non è invasivo e le singole fasi sono rapide e semplici.
Così la sigillatura delle fessure non rientra semplicemente nelle misure preventive consolidate, ma integra lo spettro di operazioni non invasive che possono essere utilizzate nell’ambito del “Behaviour Management".
Ogni dettaglio conta
Nei bambini ogni dettaglio è importante per una sigillatura efficace, rapida e confortevole delle fessure. Il dentista pediatrico ed esperto dell’ospedale LMU dell’Università Ludwig-Maximilian di Monaco, Prof. Dr. Kühnisch, illustra il trattamento nel webinar on demand della durata di un’ora.
Temi centrali del webinar sono la predisposizione delle fessure alla carie, l’indicazione, le raccomandazioni cliniche per un’efficace esecuzione di tutte le fasi di lavoro e la presentazione dei dati scientifici aggiornati.
Conoscenze in forma sintetica
Oltre al webinar è disponibile un white paper su base scientifica che contiene in forma sintetica le conoscenze del Dr. Siegward Heintze, direttore della divisione di Ricerca Preclinica di Ivoclar, e del Prof. Dr. Jan Kühnisch.
La pubblicazione fornisce una panoramica del trattamento di sigillatura delle fessure e spiega a cosa prestare attenzione per una sigillatura efficace, rapida e confortevole delle fessure nei bambini e negli adolescenti.
Il formato è chiaro e comprensibile, completo di grafici, materiale illustrativo, e comprende una checkbox con consigli e trucchi, nonché domande e risposte sui temi: riduzione della presenza di carie, vantaggi della sigillatura delle fessure, controindicazioni, ottimizzazione della ritenzione della sigillatura, esperienze e procedura nel trattamento dei bambini.
Il webinar on demand e il white paper sono disponibili da maggio 2022 sulla pagina web di Helioseal F Plus al link Helioseal F Plus: Ivoclar.
prodotti 24 Febbraio 2023
Ivoclar Vivadent presenta il nuovo forno combinato che può cristallizzare, sinterizzare e glasare restauri in ceramica integrale più velocemente che mai, ottenendo risultati...
prodotti 01 Settembre 2022
Ivoclar presenta VivaScan, uno scanner intraorale compatto e intuitivo per gli studi odontoiatrici
prodotti 10 Dicembre 2021
Il nuovo confezionamento Proxyt Single Dose è la soluzione ideale per la pulizia e la lucidatura efficace e delicata dei denti
prodotti 29 Ottobre 2021
Il nuovo cemento vetroionomerico modificato con resina ad alte prestazioni è sviluppato per l'uso quotidiano e ideale per restauri di elevata resistenza, in particolare in ossido di...
La nuova alternativa alle otturazioni in amalgama sinora in uso convince per la sua durata, la forte resistenza alla flessione, l'estetica naturale e il...
Presenti tra gli scaffali dei prodotti destinati all'infanzia, proposti in morbidi packaging e contenenti generalmente frutta frullata, questi prodotti sono finiti sotto la luce...
di Lorena Origo
O33igiene-e-prevenzione 23 Maggio 2022
In uno studio investigativo, pubblicato sul The Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato la portata dei cambiamenti sul mantenimento della salute orale e dentale nei...
di Lara Figini
approfondimenti 10 Settembre 2021
In realtà, il 31% dei bambini sotto i 6 anni ha delle carie: sono colpiti 7 milioni di denti da latte. Inoltre, tra l’80 e il 90% delle cavità non ha ricevuto il trattamento...
O33pedodonzia 20 Maggio 2021
Il bruxismo, definito come movimenti involontari della mandibola caratterizzati da digrignamento e serraggio dei denti, si esprime in due fenotipi circadiani:bruxismo del sonno...
di Lara Figini
O33pedodonzia 01 Aprile 2021
Se da un lato gli anziani e i pazienti immunocompromessi hanno manifestato e manifestano maggiormente i sintomi sostanziali da infezione da Covid-19, i bambini e gli adolescenti...
di Lara Figini
O33approfondimenti 12 Settembre 2023
L'American Dental Association Science&Research Institute (ADASRI), la School of Dental Medicine dell'Università di Pittsburgh e il Center for Integrative Global Oral Health...
O33pedodonzia 24 Maggio 2023
Valutazione dell’efficacia clinica dei due tipi di farmaci comunemente somministrati per la gestione del dolore acuto dopo estrazioni dentali e del dolore associato a pulpite...
di Lara Figini
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...