HOME - Aziende
 
 
15 Giugno 2022

Un sistema completo per la profilassi

Caso clinico: utilizzo della linea Lunos® di Dürr durante una seduta di igiene dentale


Il manipolo a getto di polvere MyLunos® ha una manutenzione semplice e veloce, con acqua e adattatori in dotazione. Può essere anche sterilizzato a 134° in tutte le sue parti, completando così in maniera ottimale il ciclo di igiene.
Il manipolo MyLunos® è maneggevole ed ergonomico. L’ugello può ruotare di 360°: questo consente di trattare in modo mirato anche i punti di difficile accesso, come le zone distali degli ultimi molari, i denti affollati o le protesi fisse e gli apparecchi ortodontici.

 L’ampio getto di aria-acqua consente di effettuare una detersione efficace e delicata al tempo stesso.

Grazie al serbatoio intercambiabile e ad un secondo contenitore preventivamente riempito, si evita di perdere tempo per la ricarica durante il trattamento. Il trealosio è elemento fortemente igroscopico dall’elevata solubilità in acqua, si presenta sotto forma di una polvere bianca cristallina, inodore e dal gusto dolciastro.

Il suo bassissimo peso specifico conferisce alle polveri leggerezza e delicatezza garantendo un’azione atraumatica nella rimozione del biofilm batterico e conservando, così, il tesoro biologico del paziente. L’elevata solubilità del trealosio, unita all’innata proprietà igroscopica, permettono di reidratare ed eliminare facilmente eventuale corpuscolato inalato dall’operatore o dal paziente durante le manovre di Air Polishing (dr.ssa F. Spampinato).

La pasta lucidante Two in One rimuove macchie e placca in modo estremamente delicato. Il suo RDA 28 si riduce drasticamente con l’utilizzo. Dopo appena 10 secondi, le sue particelle si disgregano completamente grazie all’abrasività autoriducente progressiva: leviga e lucida le superfici in modo ottimale. 

La gamma è completata da sigillanti per solchi trasparenti e bianchi, nonché dal gel al fluoruro dal gusto delicato.


Esempio di utilizzo

Un paziente di 29 anni si è presentato nel nostro studio per sottoporsi alla seduta di igiene dentale. In primo luogo ha sciacquato accuratamente la bocca con Lunos® Collutorio (20 ml, un minuto). Questo a scopo di igiene orale e di protezione del paziente e dell’operatore. Si sono quindi riscontrate evidenti pigmentazioni dei denti anteriori della mandibola, dovute al consumo di caffè, tè e nicotina.

Una volta rimossi i depositi duri sopragengivali con Vector® Scaler e con Vector® Paro quelli sottogengivali (disgrega le concrezioni con la cavitazione ultrasonica), si è fatto uso del manipolo a getto di polvere MyLunos® (fig. 3), per la rimozione delicata ed efficace di biofilm e pigmentazioni.



Infine, tutte le superfici dentali sono state lucidate con Lunos® Pasta lucidante Two in One, dando al paziente una piacevole sensazione di pulito, denti lisci e lucidi (fig. 4). 


Riassunto

Nella nostra operatività quotidiana ricerchiamo sempre i prodotti ottimali che ci consentano di effettuare i trattamenti senza inconvenienti per il paziente. La linea Lunos® è stata progettata accuratamente, in modo da soddisfare sia il paziente, che uscirà dallo studio con una piacevole sensazione in bocca, grazie ai gusti gradevoli dei prodotti e alla loro delicatezza, sia il professionista che ne apprezzerà la semplicità e praticità d’uso.



Con il contributo non condizionante di Dürr Dental Italia



Articoli correlati

È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Panoramica narrativa delle prove di efficacia dei collutori più utilizzati nella gestione delle patologie e delle condizioni orali

di Lara Figini


L'effetto di un nuovo dentifricio, contenente fluoruro stannoso con il 2,6% di acido etilendiammina tetra acetico (EDTA) come agente antitartaro, per ridurre l'indice di placca...

di Lara Figini


La revisione mira a identificare le più efficaci strategie di profilassi per prevenire il manifestarsi delle white spot (WS) durante i trattamenti di ortodonzia fissa

di Lara Figini


approfondimenti     04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Serve formazione ed umanità ricorda la prof. Nardi indicando i livelli di attenzione nei protocolli operativi. All'Università Sapienza di Roma un evento congressuale ed un Master dedicati

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


In occasione della Giornata mondiale del Diabete, Straumann Group ed il dott. Scaringi ricordano il legame tra diabete e salute orale, con 6 indicazioni da dare ai pazienti 


Altri Articoli

A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici 


La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...


Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione


Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili 


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...


È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana


Cronaca     05 Dicembre 2023

Iva su chirurgia estetica

Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi