L’obiettivo di migliorare la salute parodontale e perimplantare dei pazienti di tutto il mondo. L’annuncio ufficiale in occasione di EuroPerio10
Oral-B e Straumann, due tra le principali aziende mondiali di igiene orale, annunciano una nuova collaborazione globale che sottolinea l’importanza della salute parodontale e perimplantare.
La partnership stabilirà nuovi standard nell’istruzione scientifica dei professionisti del settore dentale e aiuterà i loro pazienti a ottenere risultati migliori a lungo termine.
La collaborazione tra Oral-B e Straumann punta a fornire un programma olistico di eventi scientifici, corsi professionali, webinar e pubblicazioni, co-creati e tenuti dai principali esperti mondiali e opinion leader nel settore odontoiatrico.La partnership è stata ufficialmente lanciata il 17 giugno 2022 in occasione di Europerio10 a Copenhagen, il congresso di parodontologia e implantologia più importante al mondo.
Entrambe le aziende hanno anche presentato le loro più recenti innovazioni per i pazienti parodontali e perimplantari: le soluzioni Straumann Biomaterials spaziano da una miglior guarigione delle lesioni e rigenerazione ossea fino alla gestione dei tessuti molli, mentre le testine Specialized Clean di Oral-B iO e Oral-B iO10 con iOSense permettono ai pazienti un’efficace cura della propria igiene orale.
“Considerando che i pazienti di tutto il mondo investono in impianti dentali, è importante che sappiano che la cura degli impianti è tanto importante quanto quella dei denti naturali. La partnership Oral-B Straumann avrà un ruolo importante nel consentire il continuo dialogo tra i professionisti del settore dentale e i loro pazienti, così che entrambi conoscano la scienza più aggiornata in materia di prevenzione delle malattie legate agli impianti e di promozione della salute parodontale”, ha detto J. Leslie Winston, Vicepresidente della sezione Global Health Care R&D di Procter & Gamble.
Arik Zucker, Vicepresidente della sezione Global Head of Biomaterials di Straumann Group, ha aggiunto: “La prevenzione della perdita di denti o impianti è da molti anni un argomento importante per il Gruppo Straumann. In qualità di una delle principali aziende di impianti dentali al mondo, lavoriamo a stretto contatto con esperti dei settori di ricerca e di clinica per affrontare i problemi causati da perimplantite e parodontite. La collaborazione con Oral-B completa i nostri sforzi e offre una base solida per ulteriori attività scientifiche ed educative che consentiranno a più professionisti del settore dentale di migliorare la vita dei propri pazienti".
Oral-B e Straumann: una partnership che amplifica l’importanza della prevenzione
La visione della partnership Oral-B Straumann è ambiziosa: un impegno costante a elevare l’importanza della prevenzione attraverso l’educazione scientifica, aiutando i professionisti del settore dentale e i loro pazienti implantari e parodontali a ottenere risultati migliori.A partire dalla sessione scientifica tenuta a Europerio10 il 17 giugno 2022, la collaborazione si baserà su una serie di attività di divulgazione scientifica, che include un simposio in occasione dell’incontro annuale dell’American Academy of Periodontology che si terrà in ottobre 2022. Si continuerà poi con corsi di formazione, webinar e pubblicazioni, sviluppati e forniti da esperti e opinion leader di tutto il mondo e focalizzati sull’importanza della cura clinica preventiva, della cura necessaria al ciclo di vita dell’impianto e della salute parodontale in generale.La sessione scientifica “Limitare le malattie parodontali e perimplantari durante e oltre la pandemia: dalla sedia al self-care” è stata presentata in occasione di Europerio10 dalla dott.ssa Martina Stefanini (Università di Bologna), dal prof. Giorgio Pagni (Università di Milano) e dal prof. Filippo Graziani (Università di Pisa).
Riflettendo sull’importanza e sul potenziale impatto della partnership Oral-B Straumann, il prof. Graziani ha sottolineato: “Credo fermamente che con i cambiamenti nella società e nei comportamenti dei pazienti sia fondamentale fornire una vasta gamma di soluzioni per la salute generale. Ci sono così tante opportunità che ogni paziente può essere confuso dalla pletora di prodotti e indicazioni. Questa partnership dovrebbe quindi essere apprezzata per semplificare la vita dei nostri pazienti e fornire ulteriori benefici per la loro salute".
Scienza e brand affidabili: partner indispensabili per i professionisti del settore dentale
Sia Oral-B che Straumann sono leader dell’innovazione nei rispettivi campi: il primo con la sua gamma di prodotti collaudati per l’igiene orale personale – il marchio raccomandato dai dentisti numero 1 al mondo – e il secondo come marchio leader mondiale per la fiducia nell’odontoiatria estetica e un gold standard in impiantologia. Con la loro ampia gamma di prodotti innovativi per l’igiene orale e biomateriali, Oral-B e Straumann supporteranno la loro partnership presentando ai professionisti del settore dentale numerose innovazioni che avranno risultati positivi sui pazienti.
A cura di: Ufficio Stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 24 Novembre 2023
Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di...
prodotti 21 Luglio 2023
Straumann ha lanciato il suo primo sistema di navigazione dinamica chirurgica per eseguire trattamenti implantari in un flusso di lavoro completamente digitale
aziende 12 Dicembre 2022
Oltre 190.000 sorrisi, 72 ore di terapia del sorriso e 2100 bambini visitati nelle strutture ospedaliere italiane grazie all’iniziativa “Un sorriso vale doppio”
l-odontoiatria-del-futuro-by-straumann 06 Giugno 2022
Il dott. Ferruccio Torsello risponde ad alcune domande sul flusso digitale in ambito ortodontico
aziende 07 Marzo 2022
31.766 sorrisi e 12 ore di terapia del sorriso donati alla società cooperativa “Il Seme” di Varese, la prima delle sei strutture coinvolte nell’iniziativa “Un sorriso...
In arrivo a settembre 2022, Oral-B iO10 con iOSense offre coaching in tempo reale tramite l’intelligenza artificiale e l’app Oral-B, rendendo ancora più semplice stabilire...
aziende 13 Settembre 2017
Ogni giorno la ricerca fa progressi verso risultati straordinari per la salute di tutti, trovando soluzioni sia ai problemi di tutti i giorni, sia alle sfide più difficili. AZ e Oral-B hanno...
chirurgia-orale 10 Luglio 2025
Le problematiche, come individuarlo quale diagnosi e quale trattamento l’odontoiatra può fare. Le indicazioni cliniche e medico legali della dott.ssa Ilaria Prada
O33strumenti-e-materiali 02 Luglio 2025
Un gruppo di ricercatori ha condotto una mappatura sistematica delle applicazioni del deep learning in odontoiatria per capire dove e come l’IA potrà aiutare i dentisti nei...
O33implantologia 25 Giugno 2025
Una ricerca pubblicata sull’International Journal of Oral and Maxillofacial , ha evidenziato in quali dell’implantologia abiti viene utilizzata e per fare cosa
cronaca 24 Giugno 2025
Solo il 5-7% delle cure è garantito dal pubblico. CAO ed ANDI Firenze: “si rischia di allargare disuguaglianze ed aumentare fratture sociali”
O33protesi 11 Giugno 2025
Una ricerca ha confrontato i criteri di valutazione della preparazione dei denti per le corone posteriori CAD/CAM all-Ceramica. Questi i parametri, consigliati, emersi
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità