l primo obiettivo il creare un programma di formazione di “pratiche positive” pensato per formare ed educare gli studi dentistici a diventare più sicuri e inclusivi nei confronti dei loro pazienti
Oral-B, il marchio di eccellenza nell’innovazione nella salute orale, annuncia la partnership con l’International Association of Disability and Oral Health (iADH) come parte dell’impegno del brand nel rendere l’igiene orale più inclusiva, accessibile e gratificante per le persone con disabilità, i loro assistenti e in generale per tutti.
Circa 166 milioni di persone in Europa sono in qualche modo affette da disabilità e una recente ricerca rivela che un terzo di queste persone soffre di problemi gengivali a causa delle difficoltà riscontrate nel gestire la propria salute orale (dati The Oral Health & Disability European Study, March 2022 authors or organisation). Oral-B ha la missione di garantire un’esperienza di igiene orale equa per tutti – sia che questa avvenga nello studio del dentista, sia che avvenga a casa – fornendo suggerimenti, trucchi facilmente accessibili e personalizzati o prodotti per l’igiene orale.
Benjamin Binot, Senior Vice President di P&G Europe Oral Care, ha dichiarato: “In qualità di principale innovatore nella salute orale da oltre 70 anni e di marchio raccomandato dai dentisti numero 1 al mondo, riconosciamo l’importanza di rendere l’igiene orale accessibile a tutti e ascoltiamo costantemente le esperienze delle persone con disabilità per capire come possiamo aiutarle. Attraverso questo lavoro, abbiamo appreso che le difficoltà nell’igiene orale sono più comuni in questo pubblico perché a molti non è stato insegnato come lavarsi i denti in modo efficace e provano un senso di inesorabilità rispetto al deterioramento dei loro denti e possono essere particolarmente ansiosi nel visitare il dentista. Come marchio, riconosciamo la nostra responsabilità nel contribuire a garantire che l’igiene orale sia accessibile a tutti e siamo orgogliosi di collaborare con l’iADH per lavorare insieme con l’obiettivo di migliorare l’esperienza delle persone con disabilità.”
Il primo passo di questa partnership consiste nel creare insieme un programma di formazione di “pratiche positive” pensato per formare ed educare gli studi dentistici a diventare più sicuri e inclusivi nei confronti dei loro pazienti.
“Siamo lieti di lavorare a fianco di Oral-B per affrontare le significative disuguaglianze nell’igiene orale vissute dalle persone con disabilità in Europa attraverso l’innovazione, l’istruzione, la ricerca e la promozione” ha affermato Alison Dougall, Presidente dell’iADH. “Lavorando insieme, puntiamo a fare la differenza nel garantire un’esperienza positiva di igiene orale alle persone con disabilità visibili e non visibili. L’iADH vuole migliorare i risultati desiderati nella salute orale per le persone con disabilità e Oral-B vuole creare i migliori risultati di igiene orale offrendo esperienze gratificanti e apprezzabili per tutti, ogni giorno; considerando i nostri valori condivisi, il match è avvenuto spontaneamente quando Oral-B ci ha contattato per stringere la collaborazione.”
Oral-B ha partecipato anche al congresso biennale iADH 2022 recentemente tenutosi a Parigi per imparare dai membri globali che condivideranno le loro conoscenze ed esperienze con l’obiettivo di migliorare i risultati della salute orale per le persone con disabilità in un seminario ospitato da Oral-B.
I risultati raccolti dal seminario aiuteranno a formare le “pratiche positive” e a garantire che il programma di formazione sia supportato da informazioni dettagliate per offrire il miglior risultato per il cambiamento.
aziende 15 Novembre 2023
Un ambiente accogliente e ben progettato può fare la differenza nella percezione che i pazienti hanno della struttura sanitaria alla quale si rivolgono: i consigli...
aziende 14 Novembre 2023
Dal Teeth Talk sui segreti del Marketing e del Management Odontoiatrico, utili consigli e considerazioni non solo per farsi preferire da sempre più pazienti. Queste le 5 aree da coltivare
aziende 13 Novembre 2023
Riconoscimento per l’azienda svedese, all'avanguardia nelle soluzioni implantari, che fornisce la migliore qualità e assistenza a clienti e pazienti
aziende 07 Novembre 2023
Alla presenza di oltre 150 professionisti sono state proposte alcune novità prodotto e si è fatto il punto sul settore ortodonzia
Chaise Longue Side è il più evoluto modello digitale di ChairSide che consente a tutti gli studi dentistici di realizzare in-house, corone, ponti, arcate, viti di guarigione, intarsi e perni...
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa