HOME - Protesi
 
 
07 Febbraio 2023

Parliamo di estetica: 4 soluzioni per correggere gli impianti divergenti

Una panoramica su componenti implantari e tecniche innovative per correggere gli impianti orientati verso il palato o l’area vestibolare dei denti, anche per i casi di edentulia totale


La realizzazione di restauri su impianti divergenti, in particolare in caso di circolari, è una delle sfide maggiori per un team dentale. Di seguito alcuni nuovi componenti implantari Zirkonzahn e tecniche di lavoro innovative che consentono di produrre restauri stabili ed estetici in caso di impianti orientati verso il palato o l’area vestibolare dei denti, anche in casi di edentulia totale.  

Basi in titanio K80 Angled Screw Channel (ASC)

Le nuove basi in titanio K80 Angled Screw Channel (ASC) combinano due vantaggi in un unico prodotto. Da un lato, possono essere accorciate individualmente per essere adattate ai denti del paziente; dall’altro, il canale vite angolato consente di compensare le posizioni degli impianti non ottimali, spostando l’angolazione da 0° a 30°.

K80 Angled Screw Channel


Raw-Abutments® individuali in titanio

I Raw-Abutments® sono grezzi in titanio medicale di alta qualità concepiti per la produzione di abutment individuali.

La connessione implantare prefabbricata industrialmente garantisce la massima precisione di adattamento, mentre la possibilità di modellare liberamente l’abutment permette di compensare le divergenze degli impianti, correggendone l’orientamento.

Raw-Abutments


Double Screw Metal: circolari stabili ed estetici su impianti orientati vestibolarmente

La tecnica del Double Screw Metal consiste nell’integrare al design della barra dei canali vite aggiuntivi: in questo modo, la barra in titanio è avvitata direttamente agli impianti e la sovrastruttura viene avvitata alla barra.

Con questa tecnica innovativa è possibile evitare canali vestibolari antiestetici e realizzare restauri su impianti altamente stabili anche in casi particolarmente complessi senza compromettere l’estetica finale.

Double Screw Metal


Bartplatte: circolari su impianti orientati verso il palato
Partendo dal wax-up del restauro, la barra può essere adattata geometricamente all’anatomia della sovrastruttura tramite gli strumenti di modellazione libera del software CAD di Zirkonzahn. In questo modo, è possibile correggere l’orientamento degli impianti verso il palato e realizzare circolari stabili ed estetici anche in caso di arcate edentule.

Bartplatte


Per approfondire e vedere alcuni casi realizzati con i prodotti e le tecniche descritte in questa pagina, scarica l’allegato cliccando sul link sotto.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Un gruppo di ricercatori ha condotto una mappatura sistematica delle applicazioni del deep learning in odontoiatria per capire dove e come l’IA potrà aiutare i dentisti nei...


Una ricerca pubblicata sull’International Journal of Oral and Maxillofacial , ha evidenziato in quali dell’implantologia abiti viene utilizzata e per fare cosa


Una ricerca ha confrontato i criteri di valutazione della preparazione dei denti per le corone posteriori CAD/CAM all-Ceramica. Questi i parametri, consigliati, emersi


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


A fare il punto una revisione sistematica che analizza i vantaggi e limiti della tecnica restaurativa guidata diretta, alla luce dell’evoluzione dal flusso analogico al digitale ...


Uno studio pubblicato su JP ha valutato l’influenza del metodo di fabbricazione e del disegno della sottostruttura nella resistenza alla frattura di elementi in metallo ceramica


Uno studio italiano pubblicato su Dental Cadmos ha studiato la potenziale correlazione tra occlusione e malattia peri-implantare.


Uno studio in vitro ha analizzato l’influenza dello spazio di scarico, dei fori e del materiale sulla pressione esercitata sulle mucose durante la presa d’impronta


Una ricerca pubblicata sul JOR fa luce su un ambito poco esplorato ma determinate per la protesi totale. Qual è l'impatto del bruxismo nei pazienti edentuli? E il ruolo delle protesi?


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi