Il nuovo sistema CBCT VistaVox S Ceph offre la possibilità di scelta tra diverse dimensioni di volume, decidere la migliore dimensione in funzione delle necessità diagnostiche, cliniche e terapeutiche
Dürr Dental, leader mondiale indiscusso nell’imaging endorale con i suoi scanner per film ai fosfori VistaScan, ha ampliato ulteriormente il proprio portfolio prodotti con l’introduzione sul mercato del rivoluzionario volumetrico Cone Beam (CBCT) MultiFoV denominato VistaVox S Ceph. “S Ceph” rappresenta lo stato dell’arte nelle immagini panoramiche e Ceph.
Qualità d’immagine ineccepibile, semplicità d’uso e intuitività sono stati gli obiettivi dell’azienda nella realizzazione e ottimizzazione di VistaVox S e resi possibili anche grazie al software di nuovissima progettazione VistaSoft. Con l’opzione del braccio Ceph, l’apparecchiatura è dotata di un sensore dedicato, in modo da rendere le operazioni di posizionamento paziente ancora più agevoli, veloci ed efficaci.
Il nuovo sistema CBCT VistaVox S Ceph è stato concepito per l’anatomia umana. Grazie alla possibilità di scelta tra diverse dimensioni di volume (FoV), potrete sempre decidere la migliore dimensione in funzione delle necessità diagnostiche, cliniche e terapeutiche. Il volume anatomico spazia infatti da 13x8,5 cm, importantissimo per la visualizzazione dei terzi molari inclusi, fino a un volume settoriale di 5x5 cm multicentrico a 80 micron di risoluzione, la scelta ottimale per analisi endodontiche o implantologiche localizzate.
La gamma completa di programmi, anche settoriali a dose ridotta, di cui ben 4 specifici per pazienti pediatrici, semplifica notevolmente l’utilizzo del 3D Cone Beam nella pratica quotidiana. Tra le varie peculiarità, non si può non menzionare l’esclusiva funzione di serie “S Pan”, che, grazie a un algoritmo brevettato, permette di ottenere immagini panoramiche sempre nitide e ricche di dettagli, in quanto sceglie i pixel più corretti tra oltre 20.000 cluster, per generare immagini ultradefinite e a fuoco.
Il touch screen da 7” a colori rende semplice e intuitiva la determinazione del programma corretto o della scelta dell’anatomia del paziente.
Infine, VistaVox S è dotato del nuovissimo software proprietario VistaSoft, una piattaforma digitale intuitiva che integra e unisce tutti i tipi di esami radiologici in un'unica soluzione di continuità, garantendo la possibilità di consultare simultaneamente le diverse immagini endorali, 2D e 3D eseguite sui vostri pazienti.
Grazie ai numerosi strumenti di analisi e all’Intelligenza Artificiale avanzata – che, ad esempio, traccia il nervo mandibolare autonomamente e con una precisione superiore al 98% – potrete eseguire progettazioni implantari direttamente sull’esame 3D appena eseguito, potenziando notevolmente la comunicazione con i vostri pazienti ma soprattutto aumentando predicibilità e sicurezza dei vostri trattamenti clinici.
VistaSoft Implant
Se l’odontoiatra ha necessità di fare pianificazione implantare e non dispone già di un software preposto, VistaSoft Implant permette di importare scansioni intraorali effettuate con qualsiasi sistema di impronta ottica che produca un file STL, associarle alle CBCT, effettuare una pianificazione protesica e, successivamente, una pianificazione implantare accurata, con la possibilità anche di progettare una dima chirurgica per l’inserimento guidato degli impianti (modulo VistaSoft Guide).
VistaSoft Trace
Per gli odontoiatri che desiderano fare dei tracciati cefalometrici, il software VistaSoft Trace consente di produrre un tracciato direttamente sulla teleradiografia appena acquisita, scegliendo la scuola di tracciatura o definendo i propri punti anatomici di interesse, farli valutare anche automaticamente dal software, avere delle stime di crescita anatomica del bimbo e, infine, poter disporre anche di simulazioni fotografiche del risultato estetico dei trattamenti (VTO).
SICAT Implant
Il modulo per la pianificazione implantare 3D a un livello completamente nuovo e con un’eccezionale interfaccia consente di realizzare qualsiasi progetto ancora più velocemente. Intuitivo, bastano pochi clic dalla diagnosi alla chirurgia implantare e con una delle librerie più complete al mondo di impianti, abutment e sleeve. Permette di importare scansioni intraorali effettuate con qualsiasi sistema di impronta ottica che produca un file STL, associarle alle CBCT, effettuare una pianificazione protesicamente guidata e ordinare una dima chirurgica che rispetti il protocollo dell’azienda implantare scelta.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
aziende 21 Marzo 2025
Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...
aziende 20 Marzo 2025
Straumann Group, innovative Oral Care Company, leader globale nelle soluzioni di implantologia dentale e nella digitalizzazione dell'odontoiatria, annuncia la nomina di Alide Passariello (nella foto)...
aziende 19 Marzo 2025
Progettato per facilitare il passaggio dagli spazzolini manuali a quelli elettrici, aiutando a implementare buone abitudini per il benessere quotidiano
aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione
Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...