La Fondazione svedese che sostiene l’educazione e la ricerca odontoiatrica ha annunciato i due progetti che riceveranno le sovvenzioni di quest'anno: entrambi saranno condotti in Italia
Per la Eklund Foundation è il settimo anno consecutivo a sostegno di progetti di ricerca in odontoiatria. I due progetti selezionati, che saranno condotti entrambi in Italia – Università di Ferrara e Università dell’Aquila – riceveranno fondi per un importo totale di € 226,800.
Joel Eklund, Presidente del Board della Eklund Foundation, ha dichiarato che “considerando che la compliance del paziente e l’igiene orale a domicilio sono fondamentali per il successo del trattamento parodontale, siamo lieti di supportare questi studi di grande rilevanza clinica.”
La famiglia Eklund, proprietaria di TePe Oral Hygiene products, ha creato la Eklund Foundation per celebrare il suo duraturo rapporto con la professione dentale. Dal 2016, la Fondazione mette a disposizione ogni anno €140,000-200,000 a sostegno di progetti di ricerca odontoiatrica in tutto il mondo.
La Eklund Foundation ha deciso di premiare i seguenti progetti.
Titolo: Efficacy of periodontal risk communication on awareness and propensity to undergo the suggested treatments in patients with and without history of tooth loss due to periodontitis
Titolo: Personal home oral care to enhance blood pressure control (PROMOTE-BP)
Ulteriori informazioni sui precedenti progetti e relative sovvenzioni sono disponibili sul sito www.eklundfoundation.org.
Il prossimo periodo di candidature inizierà nella primavera del 2023.
aziende 15 Novembre 2023
Un ambiente accogliente e ben progettato può fare la differenza nella percezione che i pazienti hanno della struttura sanitaria alla quale si rivolgono: i consigli...
aziende 14 Novembre 2023
Dal Teeth Talk sui segreti del Marketing e del Management Odontoiatrico, utili consigli e considerazioni non solo per farsi preferire da sempre più pazienti. Queste le 5 aree da coltivare
aziende 13 Novembre 2023
Riconoscimento per l’azienda svedese, all'avanguardia nelle soluzioni implantari, che fornisce la migliore qualità e assistenza a clienti e pazienti
aziende 07 Novembre 2023
Alla presenza di oltre 150 professionisti sono state proposte alcune novità prodotto e si è fatto il punto sul settore ortodonzia
Chaise Longue Side è il più evoluto modello digitale di ChairSide che consente a tutti gli studi dentistici di realizzare in-house, corone, ponti, arcate, viti di guarigione, intarsi e perni...
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...
Normative 06 Dicembre 2023
Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione
Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili
Cronaca 05 Dicembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
Cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
Approfondimenti 05 Dicembre 2023
È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana
Cronaca 05 Dicembre 2023
Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...