HOME - Aziende
 
 
13 Febbraio 2023

Nuovi film ai fosfori IQ: l’Intelligenza Artificiale nello studio odontoiatrico

L’Intelligenza Artificiale di VistaSoft è in grado di effettuare un controllo automatico della qualità dei film ai fosfori IQ durante ogni acquisizione intraorale


Come reinventare un prodotto già eccellente? VistaScan e i suoi film ai fosfori sono frutto di continua evoluzione e con il raggiungimento dei 20 anni gli ingegneri Dürr Dental si sono trovati davanti a un bivio: è possibile migliorare un dispositivo come VistaScan e i suoi film ai fosfori?

Gli attuali film ai fosfori Plus, disponibili nelle taglie dalla 0 alla 4, si distinguono per l’altissima qualità di immagine e la durata nel tempo.

Riuscire a portarli a un livello ancora più alto non era compito facile, ma Dürr Dental ci è riuscita introducendo l’Intelligenza Artificiale nelle radiografie intraorali, con i nuovi film ai fosfori IQ.

Grazie all’ottica introdotta dal top di gamma VistaScan Ultra View e presente anche nella nuova linea VistaScan 2.0 (Easy e View) è stato possibile apporre un QR code per identificare il film ai fosfori e accedere così a una serie di funzioni innovative.


L’Intelligenza Artificiale di VistaSoft è in grado di effettuare un controllo automatico della qualità dei film ai fosfori IQ durante ogni acquisizione intraorale (a partire dalla ventesima scansione).

Quando il software rileva il decadimento dell’immagine acquisita l’operatore potrà, come prima istanza, utilizzare i panni di pulizia per film ai fosfori che, detergendo a fondo la loro superficie, ne migliorano subito la qualità. Se il film ai fosfori fosse invece danneggiato VistaSoft consiglia la sua sostituzione.

I film ai fosfori IQ garantiscono quindi una qualità eccellente e duratura dell'immagine.



Altra grande novità è la rotazione automatica delle immagini. Un algoritmo basato sull'Intelligenza Artificiale di VistaSoft controlla l'orientamento delle immagini radiografiche intraorali e, se necessario, corregge la rotazione in base all‘anatomia visualizzata, senza bisogno di ulteriori passaggi manuali.

In questo modo viene semplificato il workflow lavorativo in area clinica e si risparmia tempo prezioso.


Sotto guarda il video della rotazione automatica delle endorali sul canale Youtube di Dürr Dental Italia.





È stata introdotta, infine, anche l’identificazione del numero del dente acquisito e la relativa memorizzazione nelle proprietà delle immagini.

I nuovi film ai fosfori IQ sono stati pensati per migliorare e semplificare il workflow quotidiano. Sono compatibili con VistaScan Ultra View e con i nuovissimi VistaScan Mini View 2.0 e Mini Easy 2.0.


Articoli correlati

Il flusso digitale nello studio odontoiatrico, con al centro il paziente, è stato il tema centrale che ha caratterizzato la presenza di Straumann in Expodental. Ad illustalro ai microfoni di...


Cesare Ferrari, Account Manager Dental Tech, ai microfoni di Odontoiatria33 per presentare le novità in tema in implantologia presentate in Expodental Meeting.


Alessandro Pascucci, Country Manager Italia Shofu - Merz, ai microfoni di Odontoiatria33 per presentare le novità in tema di illuminazione presentate in Expodental Meeting.


Cristina Favonio, General Manager Faro spa, ai microfoni di Odontoiatria33 per presentare le novità in tema di illuminazione presentate in Expodental Meeting.


Le nuove soluzioni tecnologiche, che integrano sistemi di Intelligenza Artificiale per ottimizzare il percorso di diagnosi e cura dei pazienti, presentate a “Expodental 2023”


Altri Articoli

Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni


Definitivamente operative le norme che interessano gli odontoiatri tra cui quelle sulla medicina estetica ed i concorsi per lavorare nel SSN


Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza

di Massimo Gagliani


AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?


La CAO nazionale indica le novità in tema di accesso ai concorsi pubblici per dirigente medicoOdontoiatra nel SSN contenute nel Decreto bollette


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi