La nuova iniziativa incoraggia gli operatori sanitari ad adottare una condotta aziendale più ecologica e un impegno condiviso per la sostenibilità ambientale
Henry Schein Krugg, Dental Trey, società del gruppo Henry Schein, ed Elite Computer, società di Henry Schein One, annunciano Practice Green, un'iniziativa internazionale volta a incoraggiare i medici, il personale sanitario e lo staff di laboratorio a divenire più eco-compatibili e per aiutare la comunità sanitaria a stabilire pratiche sostenibili per contribuire alla salute del pianeta.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, tra il 2030 e il 2050 i cambiamenti climatici dovrebbero causare circa 250.000 morti in più all'anno per malnutrizione, malaria, diarrea e stress da caldo. Gli operatori sanitari possono essere determinanti nella comunicazione con i pazienti e le famiglie, collaborando con ospedali e strutture sanitarie per ridurre le emissioni e favorendo l'adozione di strategie per preparare meglio il sistema sanitario e le comunità all'impatto dei cambiamenti climatici sulla salute, come si legge in un rapporto di PubMed.gov.
Practice Green di Henry Schein propone di offrire ai clienti soluzioni che contribuiscono a implementare metodi pratici per una maggiore sostenibilità, rispettando al contempo la legislazione vigente in materia di salute e sicurezza e continuando a fornire un’assistenza sanitaria di alta qualità ai pazienti. Sarà disponibile una selezione di prodotti e soluzioni eco-compatibili, oltre a servizi e assistenza per consentire di creare pratiche più ecologiche e migliorare le iniziative di sostenibilità ambientale.
I prodotti inclusi nel portafoglio Practice Green sono stati catalogati da Henry Schein come "verdi" sulla base delle informazioni di marketing fornite dai partner fornitori del prodotto, che ne attestano la riutilizzabilità, la fabbricazione con materiali riciclati, la possibilità di essere riciclati o biodegradabili a fine vita, oppure la provenienza da una fonte sostenibile.
"Siamo lieti di presentare il programma Practice Green di Henry Schein ai nostri clienti nell'intera regione EMEA e presto anche in altri paesi" ha dichiarato Andrea Albertini, President International Distribution Group di Henry Schein. “In qualità di distributore globale di soluzioni per l'assistenza sanitaria sosteniamo gli operatori del settore e il percorso verso una maggiore sostenibilità ambientale.”
"Practice Green rappresenta l'impegno di Henry Schein nell'offrire ai clienti i prodotti e le soluzioni più recenti e innovative in grado di migliorare l'efficienza, ottimizzare l'erogazione delle prestazioni e fornire un'assistenza sanitaria di alta qualità ai pazienti" ha aggiunto Albertini. "Attraverso questo programma portiamo avanti il nostro impegno nel soddisfare le esigenze dei nostri clienti sensibili all'impatto ambientale del loro studio o laboratorio. Siamo fermamente convinti che le azioni che intraprendiamo oggi contribuiranno a proteggere il pianeta e le nostre risorse naturali e a contribuire a un mondo più sano per tutti."
Il programma inizia a gennaio e continuerà ad ampliarsi nel tempo, con l'aggiunta di nuovi prodotti, servizi e soluzioni, man mano che Practice Green si evolverà nel panorama sanitario in continua trasformazione.
Practice Green è in linea con l'impegno di Henry Schein di limitare l'impatto sul clima, di ridurre i rifiuti nelle discariche, di riciclare e riutilizzare materiali di valore e di utilizzare in modo intelligente ed efficiente le risorse energetiche e idriche.
L'azienda rafforza continuamente il proprio approccio alla rilevazione, al monitoraggio e alla rendicontazione delle proprie emissioni di carbonio e di altri impatti ambientali. Nel 2021, Henry Schein ha sottoscritto l'iniziativa Business Ambition for 1.5⁰C Science Based Target (SBTi), impegnandosi a fissare un obiettivo di riduzione delle emissioni a lungo termine, su base scientifica, al fine di raggiungere emissioni globali nette pari a zero entro il 2050.
Con il suo impatto ambientale a livello globale e la sua posizione unica all'interno di un eco-sistema di relazioni con fornitori, partner commerciali e clienti, Henry Schein mira a co-creare una catena di fornitura etica, inclusiva, circolare e a zero emissioni, a gestire congiuntamente il proprio impatto ambientale e a introdurre innovazioni per la sostenibilità.
Ulteriori informazioni su Practice Green a questo link.
Le offerte specifiche per ogni mercato sono disponibili presso le sedi locali di Henry Schein Krugg, Dental Trey ed Elite Computer.
aziende 15 Novembre 2023
Un ambiente accogliente e ben progettato può fare la differenza nella percezione che i pazienti hanno della struttura sanitaria alla quale si rivolgono: i consigli...
aziende 14 Novembre 2023
Dal Teeth Talk sui segreti del Marketing e del Management Odontoiatrico, utili consigli e considerazioni non solo per farsi preferire da sempre più pazienti. Queste le 5 aree da coltivare
aziende 13 Novembre 2023
Riconoscimento per l’azienda svedese, all'avanguardia nelle soluzioni implantari, che fornisce la migliore qualità e assistenza a clienti e pazienti
aziende 07 Novembre 2023
Alla presenza di oltre 150 professionisti sono state proposte alcune novità prodotto e si è fatto il punto sul settore ortodonzia
Chaise Longue Side è il più evoluto modello digitale di ChairSide che consente a tutti gli studi dentistici di realizzare in-house, corone, ponti, arcate, viti di guarigione, intarsi e perni...
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno epresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
Cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...
Il Tribunale di Roma condanna il Comune per aver sanzionato illegittimamente un odontoiatra. A seguire la vicenda legale la CAO di Roma
Cronaca 22 Novembre 2023
Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele
Approfondimenti 22 Novembre 2023
Gli studi dentistici, in qualità di strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla...