Le candidature saranno aperte per l’intero mese di maggio; si possono sottoporre sia studi sperimentali che clinici in tutti i campi dell’odontoiatria
Il portale di candidatura sarà aperto nel mese di maggio per l'ottavo anno consecutivo, accogliendo candidati provenienti da tutte le parti del mondo in tutti i campi dell'odontoiatria.
Sono accettati sia studi sperimentali che clinici in tutti i campi dell'odontoiatria, ma la Fondazione darà priorità ai progetti che possono essere correlati alla parodontologia, all'implantologia o alla cariologia.
I ricercatori possono richiedere finanziamenti per un progetto nella sua interezza o per una parte.
Anche se il periodo di candidatura si terrà nel mese di maggio, il modulo di domanda può essere visualizzato in anteprima sul sito web della Eklund Foundation, eklundfoundation.org, tutto l'anno, insieme a informazioni utili per i candidati.
Il Consiglio annuncerà i progetti selezionati in autunno.
Per ulteriori informazioni contattare: press@tepe.com
La famiglia Eklund, proprietaria di TePe Oral Hygiene products, ha creato la Eklund Foundation per celebrare il suo rapporto di lunga data con la comunità dentale professionale. Dal 2016, la Fondazione distribuisce ogni anno 140.000-240.000 euro per supportare la ricerca odontoiatrica nel mondo.
Gruppi in Italia, Francia, Paesi Bassi, Serbia, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti sono già stati tra i beneficiari.
aziende 25 Ottobre 2023
Selezionati i due progetti che riceveranno le sovvenzioni di quest'anno. Dalla sua creazione nel 2016, la Fondazione mette a disposizione ogni anno circa 250.000 euro a sostegno...
cronaca 25 Marzo 2021
Dall'1 al 31 maggio possibile presentare la propria candidatura
Nel mese di maggio attivo il sito per presentare i progetti
prodotti 29 Settembre 2023
Dall'ideazione alla realizzazione, TePe Choice™ è stato sviluppato tenendo a mente salute e sostenibilità
Ottenuto da bottiglie d'acqua riciclate, anche il contenitore e la confezione esterna sono realizzati con materiali riciclati
aziende 07 Novembre 2022
Il 9 novembre TePe invita professionisti e studenti del settore dentale di tutto il mondo a un simposio clinico gratuito che esplorerà la relazione tra malattie cardiovascolari...
O33endodonzia 12 Aprile 2022
In un recente studio clinico randomizzato, pubblicato sul Journal of Endodontics, gli autori hanno confrontato l’efficacia del ritrattamento endodontico di denti con parodontite apicale...
di Lara Figini
aziende 24 Marzo 2022
Gli scovolini e gli spazzolini sostenibili TePe sono stati eletti Prodotto dell'Anno 2022 nella categoria Accessori per l’igiene orale
O33approfondimenti 28 Luglio 2023
Uno studio cinese ha valutato l’accuratezza e la precisione dell’implantologia robotica autonoma e sembra non rilevare differenze con gli interventi effettuati in chirurgia guidata
di Lara Figini
Uno studio condotto al Policlinico Giaccone di Palermo ha dimostrato che i fumetti rappresentano uno strumento prezioso per migliorare la capacità di tollerare l'ansia in attesa...
O33protesi 27 Marzo 2023
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry , gli autori hanno valutato il potenziale antimicrobico delle nanoparticelle di argento sintetizzate tramite tre metodi, inglobate...
di Lara Figini
O33ricerca 15 Febbraio 2023
Perché i dentisti devono iniziare a prendere confidenza con questi sistemi informatici intelligenti del futuro. Se ne parla in una recentissima revisione, che verrà pubblicata...
di Lara Figini
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena