Il concorso di Conservativa, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply Sirona
Per l’edizione di quest’anno si sono iscritti 56 studenti da 12 università italiane: 27 di loro hanno completato e presentato i loro casi clinici.
I giudici che quest’anno hanno valutato i casi clinici sono il Prof. Vasilios Kaitsas, la Dott.ssa Viviana Ret e il Dott. Andrea Franzò. I casi sono stati valutati in forma anonima, poiché sono state rimosse le indicazioni relative al nome del partecipante e all’università di appartenenza.
I giudici singolarmente hanno attribuito dei voti a ogni poster in base ai seguenti parametri: documentazione del caso clinico, descrizione dettagliata dei passaggi della procedura clinica, qualità della documentazione fotografica, grado di difficoltà del caso e risultato clinico-estetico generale. Una volta stilata la classifica, è stata comunicata ai giudici e ai partecipanti la terna dei finalisti.
La premiazione ha avuto luogo sabato 27 maggio 2023 presso la nuova sede del centro di formazione Dentsply Sirona Academy di Verona. La classifica finale quest’anno ha visto l’affermazione di Margherita Feliciotti dell’Università di Siena, seguita dal tutor Dott. Giulio Pavolucci e accompagnata dal Prof. Simone Grandini; al secondo posto si è classificata Sofia Stefanelli dell’Università di Padova, accompagnata dal Dott. Giampaolo Drago e dal Dott. Marco Calabrese; il terzo posto è andato a Riccardo Caffù dell’Università di Milano, supportato dal Dott. Gregory Brambilla e accompagnato dal Dott. Matteo Compagnoni.
I vincitori hanno ricevuto in premio dei buoni del valore di 1000 euro per il primo classificato, 800 per il secondo e 500 per il terzo da spendere per l’acquisto di materiali di Conservativa Dentsply Sirona.
Margherita Feliciotti dovrà ora difendere i colori dell'Italia alla finale internazionale che si terrà a Konstanz a fine giugno, dove competerà con i finalisti di tutto il mondo, presentando il suo caso clinico a una Giuria Internazionale che decreterà i vincitori finali del Global Clinical Case Contest 2022/2023.
I poster dei primi 3 classificati a livello mondiale verranno poi esposti allo stand Dentsply Sirona in occasione del CED/NOF-IADR 2023 Oral Health Research Congress che si terrà a Rodi, in Grecia, dal 21 al 23 settembre 2023.
aziende 04 Settembre 2023
Cambio nella direzione dell’azienda specializzata in tecnologia dentale del Vorarlberg
“Splen-denti in 2 minuti”: tau-marin lancia la playlist per l’igiene orale. Aiuta a rispettare i tempi di spazzolamento e dà informazioni utili
CONFIDES è un progetto di business sostenibile ad alta valenza sociale, culturale, educativa e formativa per costruire attivamente un futuro professionale ed imprenditoriale attrattivo che...
aziende 13 Luglio 2023
Perchè scegliere VistaVox S Ceph di Dürr Dental ed il modulo aggiuntivo Trace di VistaSoft. I motivi indicati dalla dott.ssa Camilla Braga
aziende 28 Giugno 2023
La società annuncia il suo Sustainability Report per il 2022: il documento illustra le iniziative volte a promuovere un cambiamento positivo sul lungo termine, per il benessere...
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Approfondimenti 25 Settembre 2023
Irrigazione e Detersione Endodontica: certezze cliniche ed innovazioni tecnologiche: l’anteprima della relazione del dottor Manuele Mancini al 38° Congresso Nazionale SIE
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP
Approfondimenti 25 Settembre 2023
Quanto richiedere quella anticipata e quando quella ordinaria, ed in entrambi i casi come poter ipotizzare l’ammontare dell’assegno? La “Busta arancione” si arricchisce di una nuova funzione
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato