HOME - Aziende
 
 
25 Ottobre 2023

Eklund Foundation annuncia i beneficiari dei fondi 2023

Selezionati i due progetti che riceveranno le sovvenzioni di quest'anno. Dalla sua creazione nel 2016, la Fondazione mette a disposizione ogni anno circa 250.000 euro a sostegno di progetti di ricerca odontoiatrica in tutto il mondo


Per la Eklund Foundation è l’ottavo anno consecutivo a sostegno di progetti di ricerca in odontoiatria.

I due progetti selezionati – che saranno condotti presso il Karolinska Institutet, Svezia, e presso la Cardiff School of Dentistry, Regno Unito – riceveranno fondi per un importo totale di 275.500 euro.

Joel Eklund, Presidente del Board della Eklund Foundation, ha dichiarato: “Siamo lieti di sostenere questi studi di grande rilevanza, poiché hanno il potenziale per aggiungere preziose conoscenze nei rispettivi campi. I meritati gruppi di ricerca raffigurano un’ampia competenza per quanto riguarda le diverse specialità dell’odontoiatria e la collaborazione interdisciplinare.”

La famiglia Eklund, proprietaria di TePe Oral Hygiene products, ha creato la Eklund Foundation per celebrare il suo longevo rapporto con la professione dentale.

Dal 2016, la Fondazione mette a disposizione ogni anno circa 250.000 euro a sostegno di progetti di ricerca odontoiatrica in tutto il mondo.

I progetti premiati per il 2023 sono i seguenti.

  • Periodontitis and Its Relation to Coronary Artery Disease (PAROKRANK) - A case controls study with mechanistic and prospective analyses. Principale candidato: Anna Norhammar, MD, Professor in cardiology, Karolinska institutet, Unit of Cardiology, Department of medicine, Sweden; Co-candidati: Anders Gustafsson, Professor Odontology, Karolinska institutet, Sweden; Lars Rydén, Senior Professor, Karolinska institutet, Unit of Cardiology, Department of medicine, Sweden; Motivazione: “Studiare la connessione tra parodontite e malattia coronarica è molto importante, i risultati possono avere un grande impatto a livello globale sia in ambito odontoiatrico che medico”.
  • Picture Perfect: Evaluating the Validity and Patient Experience of Smartphone Intra-oral Photography for Remote Oral Health Assessment in Children: a Mixed Methods, Comparative Study. Principale candidato: Nicola Innes, Head of Cardiff School of Dentistry, Professor and Consultant in Paediatric Dentistry, UK; Co-candidati: Waraf Al-yaseen, Lecturer in Dental Hygiene and Therapy, Cardiff School of Dentistry, UK; Jennifer Galloway, Senior Lecturer & Consultant in Orthodontics, Cardiff School of Dentistry, UK; Motivazione: “Analizzando la validità e l’esperienza del paziente nell’utilizzo della tecnologia smartphone per la valutazione remota della salute orale, questo studio ha il potenziale di influenzare positivamente l’accessibilità all’assistenza sanitaria orale per molte persone”.  

Ulteriori informazioni a questo link.

Articoli correlati

Le candidature saranno aperte per l’intero mese di maggio; si possono sottoporre sia studi sperimentali che clinici in tutti i campi dell’odontoiatria


Nel mese di maggio attivo il sito per presentare i progetti


Fondazione GIMBE in Commissione al Senato: deregulation e scarsa trasparenza li hanno resi strumenti di privatizzazione e sostitutivi della sanità pubblica


Nel dibattito politico estivo, la sanità pubblica ed i problemi del nostro Servizio Sanitario Nazionale hanno occupato in più occasioni le pagine dei maggiori quotidiani nazionali (Corriere,...

di Norberto Maccagno


Monaco: la sanità integrativa non deve entrare in concorrenza con quella pubblica. Servono nuove regole in modo che il cittadino possa scegliere il medico da cui farsi curare


A colloquio con il neo presidente dott. Alberto di Feo: serve una regolamentazione diversa per tutelare i cittadini ma anche gli studi odontoiatrici


cronaca     05 Aprile 2023

Fondi sanitari integrativi

Stefano Colasanto e Danilo Savini

AIO al Senato: si punti su prevenzione e si favorisca la libera scelta dell’odontoiatra


Uno studio cinese ha valutato l’accuratezza e la precisione dell’implantologia robotica autonoma e sembra non rilevare differenze con gli interventi effettuati in chirurgia guidata

di Lara Figini


Uno studio condotto al Policlinico Giaccone di Palermo ha dimostrato che i fumetti rappresentano uno strumento prezioso per migliorare la capacità di tollerare l'ansia in attesa...


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry , gli autori hanno valutato il potenziale antimicrobico delle nanoparticelle di argento sintetizzate tramite tre metodi, inglobate...

di Lara Figini


Perché i dentisti devono iniziare a prendere confidenza con questi sistemi informatici intelligenti del futuro. Se ne parla in una recentissima revisione, che verrà pubblicata...

di Lara Figini


Altri Articoli

Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi