Alla presenza di oltre 150 professionisti sono state proposte alcune novità prodotto e si è fatto il punto sul settore ortodonzia
Il secondo Congresso Italiano di ClearCorrect – azienda produttrice di allineatori per l’ortodonzia trasparente (parte di Straumann Group dal 2006) – ha visto riuniti oltre 150 professionisti del settore dentale per la condivisione di casi clinici e tecniche ortodontiche.
L’evento è stato inoltre l’occasione per la presentazione di alcune novità prodotto firmate ClearCorrect che danno ai clinici la possibilità di utilizzare strumenti ancora più precisi e affidabili, anche per i casi più complessi, e, allo stesso tempo, permettono ai pazienti di curarsi in modo sempre più adeguato.
Le soluzioni innovative
In particolare, tra i nuovi assetti sono state lanciate due funzionalità per il trattamento di casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili: i bite ramps posteriori – posizionati sulla superficie occlusale dei premolari o dei molari, nelle arcate superiori, inferiori o in entrambe – e gli engager bisellati che – ora anche in formato verticale – consentono maggiore aderenza e controllo durante il trattamento ortodontico, contribuendo così a migliorare il risultato.
Il team di ricerca e sviluppo di ClearCorrect, inoltre, ha studiato e rilasciato la nuova versione 7.0 di ClearPilot: il software di progettazione dei casi è infatti diventato ancora più preciso, intuitivo e potente. Non solo: è stata integrata la possibilità di fare un upgrade di tariffa a caso in corso, così da garantire al clinico la massima flessibilità di trattamento durante le varie fasi di cura.
Diverse migliorie sono state ideate anche per DoctorPortal: una nuova homepage consente di accedere e gestire in modo pratico e veloce le informazioni dei pazienti ed è stata introdotta la possibilità di fissare una consulenza gratuita con una clinical advisor di ClearCorrect.
Davide Marchini, General Manager di Straumann Group Italia, è intervenuto così a margine del Congresso: “Il mercato degli allineatori è in forte espansione e Straumann Group è focalizzata sullo sviluppo costante di un’offerta completa e competitiva con ClearCorrect, con cui vogliamo crescere nel mercato. Gli investimenti che stiamo portando avanti a livello mondiale e italiano sono importanti e testimoniano questa convinzione. Il nostro approccio riflette la nostra filosofia aziendale: vogliamo essere partner dei nostri clienti, offrendo loro servizi a 360° per lo sviluppo della loro professionalità e per l’espansione del loro business. Per noi l’eccellenza è una missione, per questo lo sviluppo e il miglioramento della nostra proposta è costante”.
I temi del Congresso
Oltre all’annuncio delle novità di ClearCorrect, il Congresso ha fatto il punto sul settore ortodonzia, mettendo in luce alcuni elementi chiave. Innanzitutto, come confermato dal presidente di Key-Stone Roberto Rosso, in Italia questo mercato è destinato a crescere, considerando i bisogni sempre più impellenti dei pazienti: secondo una ricerca Key-Stone, il 36% degli italiani intervistati ha infatti dichiarato di avere un disallineamento o una malocclusione, mentre l’85% dei dentisti prevede un aumento della domanda di allineatori nel prossimo futuro.
Ecco perché, secondi i relatori, l’ortodonzia trasparente oggi ha una grande potenzialità: consente di andare oltre l’estetica e la correzione di un disallineamento dei denti per lavorare anche sulla funzione e sulla risoluzione delle più svariate malocclusioni.
Anche in questo contesto, infine, il digitale assumerà un ruolo sempre più centrale, migliorando l’esperienza dei pazienti ma anche la predicibilità dei risultati e la collaborazione tra i membri dello staff di studio.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
aziende 15 Gennaio 2025
Il Presidente Köhler: un luogo dove “l’apprendimento continuo sia un viaggio ispiratore ed in cui i professionisti possano facilmente accedere a conoscenze da tutto il mondo”...
aziende 10 Gennaio 2025
Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare
aziende 08 Gennaio 2025
Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila
aziende 07 Gennaio 2025
La produzione additiva sta rivoluzionando il settore sanitario con soluzioni personalizzate per dispositivi medici e odontoiatrici. Per 3D Systems nel 2025 crescerà sempre di...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari
Approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
Cronaca 20 Gennaio 2025
Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap