Il bello della vita è che all'improvviso ti sorride. Sorrisi di gioia, sorrisi di sorpresa, sorrisi che, a volte, bisogna un po' aiutare a far nascere. E sono quelli più emozionanti. Per questo Colgate si è impegnata a stimolare e diffondere la cultura del sorriso attraverso la Campagna solidale "Aiutiamo l'Italia a sorridere", raccolta di sorrisi virtuali che prenderà il via il 1° marzo sulla pagina facebook "Aiutiamo l'Italia a sorridere" e sul sito www.aiutiamolitaliaasorridere.it.
Obiettivo della Campagna, raccogliere 1 milione di sorrisi: un traguardo importante, che permetterà a Colgate di donare 100.000 euro a SOS Villaggi dei Bambini Onlus che, ogni giorno, accoglie oltre 400 bambini e ragazzi privi di cure familiari nei 7 Villaggi SOS italiani. Per partecipare alla gara di solidarietà che coinvolgerà tutti gli italiani non serve un contributo economico, ma solo il dono di... un sorriso. Come? Basta andare sulla pagina facebook "Aiutiamo l'Italia a sorridere" o sul sito www.aiutiamolitaliaasorridere.it e pubblicare una "foto sorridente" (vale 50 sorrisi!), condividerla con gli amici, o semplicemente cliccare "Mi Piace" per veder salire il "contatore" e contribuire alla scalata verso il milione.
Il sorriso: un piccolo gesto in grado di trasformare in realtà molti dei sogni di centinaia di bambini accolti nei Villaggi SOS (comunità educative e residenziali di tipo familiare) di Trento, Vicenza, Ostuni (BR), Morosolo (VA), Saronno, Roma e Mantova. "Siamo molto grati a Colgate per aver sviluppato questo importante progetto a favore dei bambini e dei ragazzi accolti nei nostri Villaggi SOS italiani. Noi lavoriamo ogni giorno nella consapevolezza che un sorriso può cambiare il futuro del mondo e le attività che realizzeremo per e con i ragazzi, grazie a questa iniziativa, saranno per loro un'esperienza formativa e motivo di grande gioia" commenta Enrico Mazzini, Presidente di SOS Villaggi dei Bambini Onlus.
La prima a donare il proprio sorriso è Alena Buffon, moglie di Gigi Buffon e mamma di Louis Thomas e David Lee (4 e 2 anni): "Io ho sempre scelto di aiutare i bambini in difficoltà. Ho infatti avuto la fortuna di crescere in una famiglia meravigliosa, circondata da amore e affetto. Non so se oggi sarei una madre così attenta e amorevole se non avessi avuto quella fortuna. Del progetto Aiutiamo l'Italia a sorridere" - continua Alena - "mi piace l'idea di regalare ai bambini e ragazzi accolti nei Villaggi SOS l'opportunità di partire, per esempio, per una vacanza studio, o per qualche giorno al mare... tutte cose che per questi ragazzi non sono scontate".
Offrire a questi ragazzi la possibilità di vivere esperienze nuove significa regalare un momento importante nel loro percorso di vita: l'attività educativo-ricreativa, infatti, riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo affettivo, sociale e cognitivo di un bambino. Attraverso il gioco, le esperienze fuori "casa", si impara a essere perseveranti e ad avere fiducia nelle proprie capacità. Che nella vita serviranno per scrivere la propria storia di successo. Come ci racconta Vito Grassi, 42 anni, cresciuto nel Villaggio SOS di Ostuni, che oggi ha un lavoro importante, una sua famiglia e una vita serena. "Sono arrivato nel Villaggio SOS di Ostuni nel 1969, a poche settimane di vita: mia madre è morta nel mettermi al mondo e mio padre non poteva tenermi, aveva altri 9 figli. Il Villaggio SOS mi ha dato una casa, una famiglia, nuovi fratelli... Ma, soprattutto, ha saputo trasmettermi amore, affetto, fiducia in me stesso. È grazie a questo amore che sono riuscito a ottenere risultati importanti nella vita. La situazione in cui mi sono trovato a nascere purtroppo prevede, nella stragrande maggioranza dei casi, che la vita prenda poi direzioni meno favorevoli. Io sono stato fortunato, e oggi sono in grado di restituire quel che di grande e bello ho ricevuto".
Aiutiamo l'Italia a sorridere: il primo passo lo hanno già fatto i dipendenti Colgate, regalando il proprio sorriso sulla pagina facebook "Aiutiamo l'Italia a sorridere". Ora tocca agli italiani raccogliere la sfida per raggiungere il milione! Regalare un sorriso non costa nulla... ma significherà molto per centinaia di bambini, che potranno così vivere esperienze che possono sembrare banali, ma per loro saranno straordinarie.
Si parte l'1 marzo, con Alena Buffon
"Aiutiamo l'Italia a sorridere": questo il titolo della Campagna solidale promossa da Colgate a sostegno dei bambini accolti in Italia da SOS Villaggi dei Bambini Onlus, che prenderà il via il 1° marzo. Madrina dell'iniziativa, Alena Buffon: suo il primo sorriso della Campagna.
Sono moltissimi i sogni dei bambini accolti dall'Associazione che, grazie a un semplice sorriso virtuale, potranno diventare realtà. Regalare un sorriso non costa nulla, ma significherà molto per questi bambini.
Come funziona la raccolta?
Non serve un contributo economico, basta donare il proprio sorriso su sulla pagina facebook "Aiutiamo l'Italia a sorridere" o sul sito www.aiutiamolitaliaasorridere.it. Come?
o Pubblico una foto = 50 sorrisi
o La condivido su Facebook = 10 sorrisi
o Invito gli amici a sorridere = 5 sorrisi
o Partecipo all'iniziativa su Facebook, con un commento, aggiungendo alla mia foto sul profilo il badge "Aiutiamo l'Italia a sorridere", o semplicemente cliccando il "Mi piace" della pagina = altri 5 sorrisi
Sorridere non ha mai fatto così bene...
Al raggiungimento di un milione di sorrisi, Colgate potrà donare 100.000 euro a SOS Villaggi dei Bambini Onlus che, in Italia, accoglie nei 7 Villaggi SOS più di 400 bambini e ragazzi privi di cure familiari.
SOS VILLAGGI DEI BAMBINI
Da più di 60 anni al fianco dei bambini, in Italia e in 132 Paesi del mondo
SOS Villaggi dei Bambini è un'organizzazione internazionale privata, apolitica e aconfessionale.
Da più di sessant'anni è impegnata nell'accoglienza di bambini privi di cure familiari e promuove programmi di prevenzione all'abbandono e di rafforzamento familiare in Italia e nei paesi in via di sviluppo. Aiuta in tutto il mondo più di 2.000.000 di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare ed è l'unica Associazione al mondo che accoglie e si prende cura ogni giorno, all'interno dei Villaggi SOS, di più di 80.000 bambini.
SOS Villaggi dei Bambini parte dal principio che lo sviluppo delle piene potenzialità di un bambino si realizza al meglio in un ambiente familiare amorevole e per questo lavora insieme al bambino, alla sua famiglia, alla comunità, allo Stato e altri enti che forniscono sostegno, per trovare le risposte più appropriate a situazioni di bambini a rischio di perdere le cure familiari e di quelli che le hanno già perse.
Nel migliore interesse di ogni singolo bambino e con l'obiettivo di supportarlo affinché diventi membro autonomo e attivo della società, SOS Villaggi dei Bambini opera secondo due modelli di intervento: accoglienza e prevenzione. In un'ottica di accoglienza, l'associazione si prende cura del bambino ospitandolo nel Villaggio SOS, una piccola comunità composta da case famiglia all'interno delle quali l'educatrice residenziale SOS, insieme ai bambini, crea un clima familiare e relazioni affettive stabili. Valutando sempre la soluzione migliore, il bambino può essere accolto solo temporaneamente oppure dall'età prescolare fino al momento in cui diventa autonomo. In alcuni casi l'Associazione offre anche servizi come la Casa Mamma-Bambino, per madri che non hanno un supporto famigliare, e la Casa del Giovane, destinata a ragazzi dai 14 ai 18 anni. Quando necessario SOS Villaggi dei Bambini sostiene il percorso di autonomia oltre la maggiore età, mettendo a disposizione dei ragazzi piccoli appartamenti.
In contesti disagiati in cui è però possibile fare riferimento alla famiglia d'origine del bambino, SOS Villaggi dei Bambini interviene con programmi di rafforzamento familiare, il cui obiettivo primario è quello di evitare la separazione del bambino dal suo contesto famigliare. Opera da un lato sostenendo la famiglia, allo scopo di rafforzare le capacità genitoriali, dall'altro supportando la comunità e le strutture pubbliche per potenziare il sistema di supporto alle famiglie vulnerabili. Un esempio sono gli asili nido, le scuole, i centri di formazione professionale e i centri medici che SOS Villaggi dei Bambini costruisce nel caso in cui non vengano forniti dalle autorità locali e che apre sia ai bambini accolti nei Villaggi SOS sia alle comunità locali.
SOS Villaggi dei Bambini in Italia conta 7 Villaggi SOS - rispettivamente a Trento, Morosolo (VA), Saronno (VA), Vicenza, Roma, Ostuni (BR) e a Mantova - attraverso i quali aiuta 539 persone, di cui 448 tra bambini e ragazzi.
Per ulteriori informazioni:
Comunicazione e Ufficio Stampa SOS Villaggi dei Bambini Onlus
Elena Cranchi - Tel. 340 9796363 - elena.cranchi@sositalia.it
Ylenia Danini - Tel. 02 92870976 - ylenia.danini@sositalia.it
www.sositalia.it
Fonte: Comunicato stampa
cronaca 22 Aprile 2016
Un'App per garantire consulenza medica, anche specialistica, a quanti si occupano di accogliere profughi e migranti. Questi sono gli scopi di Emergenza medica online, progetto di telemedicina della...
approfondimenti 06 Aprile 2017
Lunedì 10 Aprile, oppure il 20 dello stesso mese a seconda che si tratti di soggetti IVA mensili o trimestrali, scadrà il termine entro cui inviare, attraverso lo Spesometro, i dati...
cronaca 15 Febbraio 2017
Corrado Lagona da tempo si occupa del settore dentale ed in particolare della sua "declinazione" verso il digitale. Anche su Odontoaitria33 si possono trovare sui contributi.Da qualche mese su...
approfondimenti 15 Febbraio 2017
Il decreto Milleproroghe è approdato in Aula del Senato dove potrebbe venire licenziato già entro sera grazie al voto di fiducia che probabilmente verrà posto; ma senza la norma...
interviste 30 Gennaio 2017
Dapprima vista con sospetto, contrapposta all'esattezza della evidence-based medicine, la medicina narrativa si è gradualmente imposta in tutti gli ambiti clinico-assistenziali per il...
approfondimenti 16 Gennaio 2017
Entro il 31 gennaio 2017 medici e dentisti iscritti all'albo, ma anche le società di capitale, dovranno aver trasmesso attraverso il Sistema Tessera Sanitaria i datti delle fatture emesse nel...
Presenti tra gli scaffali dei prodotti destinati all'infanzia, proposti in morbidi packaging e contenenti generalmente frutta frullata, questi prodotti sono finiti sotto la luce...
di Lorena Origo
aziende 16 Giugno 2022
Ivoclar intende promuovere una comprensione e una conoscenza più approfondite della profilassi della carie nell’infanzia affinché a ogni bambino sia data l’opportunità di...
O33igiene-e-prevenzione 23 Maggio 2022
In uno studio investigativo, pubblicato sul The Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato la portata dei cambiamenti sul mantenimento della salute orale e dentale nei...
di Lara Figini
approfondimenti 10 Settembre 2021
In realtà, il 31% dei bambini sotto i 6 anni ha delle carie: sono colpiti 7 milioni di denti da latte. Inoltre, tra l’80 e il 90% delle cavità non ha ricevuto il trattamento...
O33pedodonzia 20 Maggio 2021
Il bruxismo, definito come movimenti involontari della mandibola caratterizzati da digrignamento e serraggio dei denti, si esprime in due fenotipi circadiani:bruxismo del sonno...
di Lara Figini
L’obiettivo è sensibilizzare un numero sempre maggiore di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...