In Giugno, parodontologi provenienti da tutta Europa si incontreranno per il loro più grande e importante congresso a livello mondiale.
In occasione di Europerio7 a Vienna, GABA, "the specialist in oral care", si prepara ad assumere un ruolo di primo piano, con uno spazio espositivo e due simposi scientifici.
Insieme con Colgate-Palmolive, sua società madre, GABA sarà uno degli sponsor platinum del congresso. Sia lo stand che il simposio congiunto Colgate-GABA in programma per martedì 8 giugno 2012 saranno infatti organizzati in stretta collaborazione.
Il prof. Søren Jepsen (Bonn/Germania) introdurrà il simposio dal titolo "Tre cose che ogni professionista in odontoiatria dovrebbe conoscere sui disturbi peri-implantari".
Gli altri interventi previsti in successione sono:
• "Fattori di rischio associati e disturbi peri-implantari", prof Mariano Sanz (Madrid/Spagna);
• "Mantenimento dell'impianto e prevenzione dei disturbi peri-implantari", dott. Angelo Mariotti (Columbus/USA);
• "Gestione dei disturbi peri-implantari", prof. Stefan Renvert (Kristianstad/Svezia).
Nello stesso giorno, avrà luogo un secondo simposio in collaborazione con DGP (German Association of Periodontology), dal titolo "Mantenimento d'appoggio - La chiave del successo di lungo periodo della terapia implantare e parodontale".
L'introduzione sarà curata dal prof. Peter Eickholz (Francoforte/Germania). Seguiranno i seguenti interventi:
• "Come strutturare la terapia di supporto parodontale in accordo con il rischio individuale del paziente?", dott. Christoph Ramseier (Berna/Svizzera);
• "Progressione del disturbo parodontale in soggetti con e senza mantenimento", prof. Thomas Kocher (Greifswald/Germania);
• "Terapia di supporto peri-implantare", prof. Andrea Mombelli (Ginevra/Svizzera).
Il congresso si terrà a Vienna dal 6 al 9 giugno 2012 presso il Messezentrum Wien Exhibition & Congress Center vicino al parco Prater.
I visitatori interessati a seguire i simposi non sono obbligati a registrarsi separatamente, l'accesso è libero.
Per maggiori informazioni: www.gaba.com/europerio7.
GABA Vebas Srl
Via Giorgione 59/63
00147 Roma
Tel.: +39 06 548931
Fax: +39 06 54 893 850
Fonte: Comunicato stampa
L’IA che scova la gengivite da una foto. Esiste una letteratura scientifica intelligente ed una speculativa, il commento del prof. Gagliani
Una ricerca italiana ha valutato l’applicabilità della nuova classificazione paradontale e l’incidenza della malattia parodontali nella popolazione adulta del Sud Italia....
O33parodontologia 04 Luglio 2023
Gli autori hanno sviluppato e validato un nuovo sistema di intelligenza artificiale che può essere utilizzato per diagnosticare lo stato di salute gengivale con accuratezza, in...
di Lara Figini
Una revisione effettuata da ricercatori italiani mostrerebbe che la restrizione calorica, rispetto alla dieta normale, sarebbe associata a una riduzione dell'infiammazione locale e...
O33parodontologia 05 Giugno 2023
Lo studio valuta l'efficacia di una nuova terapia delle tasche parodontali assistita da laser (Er-LCPT) paragonando i suoi effetti con quelli ottenuti con il solo trattamento...
di Lara Figini
Cronaca 28 Settembre 2023
Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024
Cronaca 28 Settembre 2023
La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale
Cronaca 27 Settembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”
Approfondimenti 27 Settembre 2023
ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori
O33Approfondimenti 27 Settembre 2023
Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...
Cronaca 26 Settembre 2023
Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...
Cronaca 26 Settembre 2023
Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM
Normative 26 Settembre 2023
Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati
Cronaca 26 Settembre 2023
Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP